Giovedì 12 aprile 2012, ore 15:00, a Milano, presso 'Cascina Cuccagna' angolo Via Muratori-Viale Umbria, la prima Bottega di Campagna Amica.IL 12 APRILE 2012 ALLE ORE 15 NEGLI SPAZI DI CASCINA [...]
Inaugurazione del nuovo punto vendita giovedì 12 aprile 2012 alla presenza del presidente nazionale di Coldiretti Sergio Marini e del ministro delle politiche agricole Mario Catania.Bergamo, 10 [...]
L'avvio del programma 'Frutta nelle scuole' potrà contribuire a invertire un trend che vede un bambino su quattro non consumare quotidianamente prodotti ortofrutticoli.E' il commento della [...]
Alle ore 15 di mercoledì 11 aprile durante il Question time il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali risponderà a questioni riguardanti il Ministero delle politiche agricole [...]
Le cronache di un successo non annunciato ma di certo meritato si sprecano nell’eno-blogosfera. A due settimane dalla sua chiusura, Vivit, il primo salone dedicato ai vini da agricoltura [...]
La pasta a me piace al dente, il chè significa 'al dente' e non cotta male! Per la cottura al dente serve una pasta compatta, che non si ammolli troppo esternamente e diventi morbida in [...]
Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia.Distillatori di mele sono citati fin dall'VIII secolo da Carlo Magno. La prima distillazione [...]
Nelle campagne un lavoratore dipendente su 4 è giovane. E' stato un grave errore varare la riforma del lavoro senza ascoltare il parere dei rappresentanti del settore agricolo che occupa 1,2 [...]
Al termine delle lezioni che hanno visto l'incontro con oltre 2500 studenti delle scuole di Piacenza, il dottor Sacrato del policlinico S.Orsola di Bologna terrà una lezione a insegnanti, [...]
Rosario Lopa: 'La valorizzazione dei prodotti di alta qualità artigianale e tradizionali sono minacciati dall'omologazione dei prodotti industriali e dalla concorrenza sleale'.Avviare [...]
Danni da cinghiale, tre filoni di impegni precisi per contrastarli: prevenzione, controllo numerico e modalità certe nella liquidazione dei danni. La Cia di Modena e le associazioni agricole in [...]
'Dobbiamo utilizzare al meglio le poche risorse disponibili e moltiplicare gli effetti delle iniziative, mettendo in sinergia tutte le attività promozionali relative al settore primario, non [...]
Alla Provincia di Belluno la gestione di 'Informazione ai consumatori' del progetto Interreg Divers.Sarà la Provincia di Belluno a realizzazione le attività relative al pacchetto [...]
Niente Imu per stalle, capannoni, fienili e gli altri fabbricati rurali strumentali che si trovano nei comuni montani; riduzione del moltiplicatore per il calcolo dell'imposta sui terreni [...]
A Calalzo di Cadore la giornata di formazione per operatori del turismo curata da Enaip Veneto nell'ambito del progetto Interreg IV Italia Austria. In cattedra lo stellato patron del ristorante [...]
La Cia lancia l'allarme: è ormai una situazione insostenibile. Negli 'sconti carburante' che il governo sta studiando per alcune categorie è indispensabile inserire anche l'agricoltura, che [...]
Proposte per una gita fuori porta, unendo arte e enogastronomia. A Certosa di Pavia (Pv) e a Morimondo (Mi) tornano alla ribalta le tipicità del Pavese, della Lomellina e dell'Oltrepò.Il [...]
Donne protagoniste dell'agricoltura lombarda. Secondo gli ultimi dati elaborati dalla Camera di Commercio di Milano, le imprese femminili sono 11.381. In pratica circa il 23 per cento delle [...]
La seconda edizione della Guida ai ristoranti certificati «Conosci il tuo pasto» sarà presentata il giorno 16 Aprile 2012, nel corso di un evento/incontro con chef, agricoltori e consumatori [...]
Allarme della Coldiretti provinciale di Bergamo per la costruzione dell'autostrada Bergamo - Treviglio.Bergamo, 5 aprile 2012 - Un'altra area del territorio della provincia di Bergamo sta [...]
Coldiretti in onda su Radio Toscana: ogni quindici giorni 'Pronto Radio Toscana Coldiretti'. Previdenza, fiscalità, assistenza legale e molti altri temi: tecnici ed esperti rispondono ad [...]
La Campania madre della dieta mediterranea, unitamente ai vini, ai formaggi, ai limoni, ha nell'olio di oliva un ulteriore elemento di forza che si integra perfettamente nella prestigiosa [...]
Franchigia e moltiplicatore ridotto per i terreni dei coltivatori diretti e dei professionali.E' positiva la riduzione del moltiplicatore per il calcolo dell'Imu sui terreni posseduti e [...]
A fronte della crisi che non ha risparmiato neanche le imprese agricole modenesi, è necessaria una crescente attenzione da parte degli Istituti di credito affinchè siano assicurate agli [...]
Coldiretti riconosce l'efficacia del lavoro di squadra dei Parlamentari pugliesi, primo fra tutti il relatore nelle Commissioni Finanze e Bilancio, Antonio Azzolini."L'approvazione degli [...]