Presentato il Rapporto su Credito e cooperazione agricola realizzato dall'Osservatorio della cooperazione agricola con il sostegno del Ministero delle Politiche Agricole. Emerge l'importanza [...]
La Cia esprime il suo parere sul provvedimento all'audizione in Senato. Dal negoziato escluso un mondo produttivo nel quale 200 mila imprese occupano un milione di lavoratori. E' necessario che [...]
Tanti gli imprenditori in difficoltà ma segnali positivi dalla vendita diretta. Nelle Marche sono state chiuse oltre 1.700 aziende agricole nel 2011 ma sono anche aumentate di un terzo quelle [...]
Il prossimo mercoledì 18 aprile, il Parlamento Europeo in seduta plenaria, esaminerà e voterà la 'relazione Lulling' sulla proposta di direttiva del Consiglio che modifica la normativa [...]
Mercoledì 18 aprile 2012 alle ore 10:00 prevista l'inaugurazione del mercato con degustazione dei prodotti tipici.Brescia, 16 aprile 2012 - L'appuntamento è per mercoledì 18 [...]
'La filiera produttiva deve trovare il modo per governare i volumi di produzione, altrimenti ci troveremo davanti a crisi come quella della scorsa estate nel settore delle pesche e delle [...]
Nel pomeriggio di martedì 17 aprile vi saranno le audizioni informali del Commissario liquidatore della società Buonitalia Spa, professor avvocato Alberto Stagno D'Alcontres, nell'ambito [...]
La Cia commenta i dati diffusi dall'Istituto di statistica sul commercio estero: mentre l'agroalimentare 'made in Italy' vola oltreconfine, i prodotti dell'agricoltura subiscono un'altra battuta [...]
Il ruolo dell'agricoltura nella strategia comunitaria 'Orizzonte 2020'. Merigo (presidente UNICAA): 'Per l'UE la sfida si giocherà sul binomio competitività-ambiente'.Mentre ferve a Bruxelles [...]
A Roma l'AIAB inaugura l'Orto Urbano Bio della CAE insieme a studenti dell'UTPER e cittadini. A Torino il CCP ha proiettato il documentario The last farmer. Neoliberismo, globalizzazione e [...]
Assemblea annuale dei dottori agronomi e dottori forestali lombardi: il ruolo del professionista in agricoltura al centro del dibattito.Quest'anno la tradizionale assemblea della Federazione [...]
Benessere nuova frontiera del rurale. Se ne parlerà domani, martedì 17 aprile, a Pesaro, nel corso di un incontro promosso dalla Coldiretti provinciale nella sala convegni dell'Hotel Cruiser, [...]
Gardini: 'Piena condivisione e impegno incondizionato dell'Alleanza delle cooperative rispetto alle proposte annunciate dall'Assessore Rabboni, appello a lavorare tutti insieme e a fare in [...]
'Riprendono le esportazioni (+7,3%), ma non nel settore agricolo (-6,8%)'. Lo sottolinea Confagricoltura commentando i dati Istat diffusi oggi sul commercio estero a febbraio."I problemi [...]
Convegno a Treviglio (BG) promosso da CreditAgri Coldiretti, Ismea e Regione Lombardia.Bergamo, 16 aprile 2012 - Per fare il punto della situazione relativamente all'attuale situazione [...]
Ammetto che il mondo delle birre e'sempre stato a me sconosciuto...fino a quando ho iniziato a frequentare questi eventi al the Hub che hanno sempre come tema le birre artigianali.Devo dire che [...]
Sotto l'egida del movimento non profit Identità Immutate®, che tutela e promuove i territori della tipicità, il Castello Malaspina di Massa sarà teatro, dal 28 aprile all'1 maggio, della [...]
Contro l'uso indebito di fondi destinati all'agricoltura occorre tolleranza zero, nessun passo indietro sui controlli e una concreta semplificazione.E' quanto chiede la Coldiretti Marche in [...]
Sono aumentate del 30 per cento le aziende agricole in sofferenza nel far fronte ai debiti pregressi, mentre si è fatta sempre più drammatica la stretta creditizia che fa venire meno la [...]
'Il Paese delle Contrade' presenta la 1° gara del Palio 'Verdure di campo e dintorni'. Domenica 22 Aprile, alle ore 16.00, presso la Masseria Ferragnano, Locorotondo.L'Associazione [...]
Il miniciclone Lucy è una manna per l'agricoltura che ha bisogno di acqua per la crescita primaverile delle coltivazioni.E' quanto afferma la Coldiretti che in riferimento all'ondata di [...]
Agricoltura maceratese sempre più rosa. Secondo un'analisi della Coldiretti provinciale su dati camerali, sono 2.690 le aziende condotte da una donna, circa il 30 per cento del totale di quelle [...]
Francesca Ferrari nuovo Presidente Provinciale Terranostra Massa Carrara: è stata per cinque anni Delegata Provinciale Giovani Impresa. Nel direttivo anche Susanna Savio, Barbara Maffei, [...]
'E' incomprensibile il motivo per cui le rappresentanze del mondo agricolo non siano state invitate al tavolo della riforma convocato dal governo considerato che, oltre ai titolari autonomi, il [...]
La cura delle piccole cose quotidiane è il segreto di chi quando alza lo sguardo sa vedere l’orizzonte, anche se molto lontano. Laherte Frères è il nome della Maison dei fratelli [...]