La Cia commenta positivamente l'impegno crescente delle autorità competenti nei controlli contro le frodi alimentari, in grado di sottrarre all'intero agroalimentare italiano ben 60 miliardi [...]
Si fa persino fatica a pensarlo: le api rischiano l’estinzione. Un disastro annunciato e non da Einstein, quando diceva, ipotizzandolo forse solo per assurdo, che “se un giorno le [...]
La giornata organizzata al Centro di Sperimentazione Laimburg (BZ) lo scorso 18 aprile 2012 è stata l'occasione per presentare gli esiti di ricerche nella genetica e nel trattamento di varietà [...]
Ho conosciuto Michele Gherardo Totaro durante un talk show televisivo per un’emittente regionale toscana; è il proprietario insieme alla moglie Marinella Vallauri, della Tenuta Montiani, [...]
Di vigne, il nonno ne aveva due. Una delle due era particolarmente impervia, con sentieri scoscesi e stretti ed era tutta in discesa. E lui a quella era più affezionato. Ci trascorreva tutte le [...]
'Lo stato di 'credit crunch', evidenziato dalla ricerca dell'Osservatorio sul credito di Confcommercio, che sta colpendo duramente tutto il sistema delle PMI, è uno dei fattori di crisi che [...]
A partire dall'anno prossimo per guidare i più comuni mezzi agricoli non basterà più la patente, ma sarà obbligatoria una specifica abilitazione alla guida."Una disposizione inutile e [...]
'Le buste della spesa sempre più vuote riflettono il clima psicologico dei consumatori, allarmati dalla paura di una recessione e dal ritardo di misure per lo sviluppo'.Questo il commento di [...]
Le nomine all'unanimità nell'assemblea dei soci. Il responsabile nazionale dell'Acu porta una novità unica nel panorama della certificazione italiana: un presidente espressione del movimento [...]
Negli ultimi cinque anni, secondo uno studio di Agriturist (Confagricoltura), sono cresciuti del 25%, in controtendenza rispetto alle altre principali strutture ricettive.Secondo una [...]
L'evento farà da cornice alla premiazione dei vincitori del Premio Sirena d'Oro 2012.Roma - I prodotti tipici della Campania e gli oli dop nazionali saranno protagonisti a Sorrento, dal 28 [...]
La Cia commenta i dati dell'Osservatorio sul credito diffusi da Confcommercio. Nel settore primario il 'credit crunch' ha raggiunto livelli insostenibili. Le imprese non riescono più a stare [...]
Imposta Municipale Unica (IMU) e Politica Agricola Comunitaria continuano a tenere alta l'attenzione del mondo agricolo che questa mattina ha visto riuniti in un'affollata assemblea i soci [...]
Un 'caso' imprenditoriale di un giovane ravennate preso come esempio per un progetto il cui obiettivo è quello di favorire il ricambio generazionale in agricoltura. Il un convegno a Ravenna [...]
Due classi dell'Istituto Comprensivo 'Gandhi' di Pontedera in visita al mercato di Campana Amica in Piazza della Stazione. A lezione di educazione alimentare, filiera corta, stagionalità. [...]
Gli acquisti di frutta e verdura delle famiglie italiane sono stati pari a circa 347 chili, con un calo di oltre 100 chili (-22 per cento) rispetto a dieci anni fa.E' quanto afferma la [...]
Sei imprese agricole su dieci hanno difficoltà ad accedere al credito. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti che sottolinea come la situazione del evidenziata da Confcommercio sia [...]
La filiera della carne bovina è un pilastro dell'agroalimentare piemontese, ma gli oltre 7.000 allevamenti di bovini da carne e gli oltre 4.000 allevamenti misti, concentrati soprattutto lungo [...]
Martedì 24 aprile 2012 si terrà l'audizione informale del Capo dipartimento delle politiche competitive nel mondo rurale e della qualità, dottor Giuseppe Serino, nell'ambito dell'esame delle [...]
Attingendo alle preziose ricette della nonna, sabato ho provato questi biscotti che hanno l'aspetto dei 'Bruttiboni', un biscotto tipico della mia zona, ma che hanno un impasto totalmente [...]
Rosario Lopa: 'La valorizzazione della agricoltura moderna rappresenta un motivo di celebrazione della Giornata della Terra'.I cambiamenti climatici rappresentano la più grande sfida dei [...]
10,4 milioni di ettari si mangiano 4 miliardi di tonnellate di gas serra. L'Italia puo' festeggiare l'aumento di circa 1,7 milioni di ettari delle foreste negli ultimi 20 anni pari a circa il 20 [...]
Per un bel piatto di pasta non c’è crisi, anzi. Nel carrello della spesa che si è fatto più leggero da quando l’Occidente ha iniziato il secondo tratto discendente di questa [...]
Forse uno degli effetti positivi della crisi è l'abbattimento delle emissioni di gas ad effetto serra per effetto del minore consumo di prodotti petroliferi che a marzo in Italia è sceso del [...]
'Dove c'è agricoltura c'è terra'. Con queste parole Confagricoltura, in occasione dell''Earth Day', la giornata mondiale a difesa della terra e dell'ambiente, sintetizza il contributo e [...]