Il riso Carnaroli non c'entra nulla con gli organismi geneticamente modificati. Lo confermano anche esponenti del mondo scientifico. E' quanto afferma la Coldiretti di Milano, Lodi, Monza e [...]
'Affermare in Italia ed in Europa la centralità degli interessi nazionali di tutela dell'identità del patrimonio agroalimentare contro le manipolazioni genetiche a sostegno dell'origine [...]
Gardini: 'I margini di redditività delle nostre aziende continueranno ad essere a rischio finché l'offerta resterà frammentata. E noi non vogliamo rassegnarci a consegnare a chi verrà dopo [...]
Cresce l'alleanza per la difesa del Made in Italy contro la sleale concorrenza straniera.Sono molti i Comuni che, nelle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, - spiega la Coldiretti [...]
Regione Campania approva legge su Dieta Mediterranea. Rosario Lopa: 'Soddisfazione per la legge ma che rimane un punto di partenza e non di arrivo'.Per la dieta mediterranea arriva dopo il [...]
Risposta forte della Toscana al tentativo di delocalizzazione del Made in Italy. A Montecitorio 50 comuni, 15 gonfaloni e 500 imprenditori agricoli hanno 'protestato' di fronte al Ministero [...]
'Inoltre per la ricerca biotech sono stati già buttati milioni di euro, mentre i finanziamenti del Fondo per la ricerca agricoltura biologica sono ancora bloccati'."Vorremmo ricordare al [...]
La manifestazione, aperta oggi ad Andria con le sessioni dei giurati, offrirà domani alle 16 i lavori convegnistici, con un focus sulla coratina bio, e in parallelo tre mostre.ANDRIA - Da oggi [...]
Seminario 'Terra e territorio: l'agricoltura a tutela dell'ambiente e del paesaggio'. Dall'unicità del territorio all'offerta turistica ascoltando il canto armonico della natura.URBINO - Si [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: la nostra non è una posizione oscurantista. Va, però, rispettato il principio di precauzione e della tutela delle esigenze peculiari delle produzioni [...]
Ma la lotta non può essere solo a livello nazionale Serve un'azione propulsiva in Europa e nel mondo. La Cia ribadisce che vanno nella giusta direzione tutte le iniziative tese a difendere un [...]
Villa Sandi, celebre per il suo Prosecco, firma la Festa del Papà con la prestigiosa Grappa Marinali invecchiata 10 anni e ottenuta dalla distillazione di una miscela di vinacce delle più [...]
La mancata tutela del marchio Made in Italy costa all'Italia almeno 300mila nuovi posti di lavoro solo nell'agroalimentare e supera i cento miliardi all'anno di mancato fatturato.E' quanto [...]
Evidentemente il Ministro Clini non ha trovato sufficienti problemi per l'Italia nel suo Ministero dell'Ambiente e sta pensando di aggiungerne dei nuovi.E' quanto afferma il presidente della [...]
Alla 66a edizione anche lo stand istituzionale di Provincia e Fondazione Mach di San Michele all'Adige.Anche quest'anno la Provincia autonoma di Trento e la Fondazione Edmund Mach - Istituto [...]
Oggi, 15 marzo 2012, per la prima volta il Consiglio nazionale dell'Anga si tiene a Cremona, in occasione di BioEnergy, la fiera sulle energie rinnovabili."Dobbiamo disegnare il futuro delle [...]
A Roma, innanzi a Monte Citorio gli imprenditori agricoli e del comparto, che si riconoscono in alcune sigle sindacali, hanno manifestato per le emergenze che, grazie ai costi che stanno [...]
E' positivo l'impegno del Ministro a rafforzare il sostegno alla nostre imprese sui mercati esteri ma occorre distinguere la vera internazionalizzazione dalla delocalizzazione spesso aggravata [...]
'Sarebbe probabilmente velleitario pensare di poter cambiare l'intera riforma della Pac presentata il 12 ottobre. Ma possiamo chiedere all'Europa se pensa o no di aver bisogno di un'agricoltura [...]
Clima di attesa nel mondo olivicolo per imprese ed appassionati del settore per conoscere quali saranno i migliori oli extra vergini di oliva della campagna 2011/2012. Saranno scelti sabato 31 [...]
'Bene Commissione Agricoltura del Senato con risoluzione che impegna il governo ad adottare provvedimenti limitativi in materia di alchil esteri, traffico di perfezionamento attivo e di [...]
Nasce l'alleanza per il Made in Marche tra Coldiretti Ancona, Camera di Commercio dorica e quarantuno Comuni della Provincia.L'ente camerale e i sindaci hanno sottoscritto il documento [...]
Il 46° Salone internazionale dei vini e dei distillati da domenica 25 a mercoledì 28 marzo 2012.La Lombardia cresce ancora a Vinitaly. Quest'anno le 224 aziende lombarde costituiscono la [...]
La Cia commenta il voto del Parlamento europeo. Ok alla conferma del blocco alla carne agli ormoni prodotta nel Nord America e alla revoca delle sanzioni doganali per alcuni nostri prodotti. [...]
Domani 15 marzo 2012, alle ore 9.30, in piazza Montecitorio a Roma, migliaia di manifestanti da tutta l'Italia.Bergamo, 14 marzo 2012 - Sono 31 i comuni bergamaschi che hanno già adottato [...]