Sulla mia tavola porcellane, tovagliati e posate Wald Domus VivendiQuesta pasta è stata una delle più buone in assoluto preparata finora nella mia cucina.Può sembrare un abbinamento di [...]
Ciao a tutti, anche quest'anno con la mia Associazione abbiamo organizzato un pranzo per la nostra festa annuale che si è svolta domenica, quindi sono ancora in fase di assestamento, però sono [...]
Ciao a tutti, oggi preparatevi perché si va a fare un bel viaggetto, venite con me? Oggi entriamo in cucina, da sole (o soli per i maschietti che ci seguono), ci chiudiamo la porta alle [...]
Ciao Amici, non so a quanti di voi piace il coniglio ma io letteralmente lo adoro, la sua carne così morbida e succosa mi fa davvero impazzire. Questo tipo di carne ama più le cotture [...]
Avevo in archivio questa ricetta da un sacco di tempo, ma poi è arrivata l’estate e non era certo il caso di postarla… una zuppa anche se speziata non è il massio con le [...]
La pasta è una delle cose che ho ridotto nella mia dieta in quest'ultimo anno, al suo posto quando ho voglia di un bel piatto mangio quella di farro, kamut, quella di soia o di [...]
"Colui che conosce gli altri è sapiente; colui che conosce sé stesso è illuminato. Colui che vince un altro è potente; colui che vince sé stesso è superiore" (Pensieri Tao, di Lao [...]
Quando ho voglia di qualcosa di speziato ma non ho materialmente il tempo di cucinare piatti etnici (molti dei quali sono semplici ma con tempi abbastanza lunghi di cottura) scelgo la spezia che [...]
Fish and chips gourmet è il nome che ho voluto dare a questo piatto, una rivisitazione della tipica frittura di pesce accompagnata dalle papatine fritte. Il mio FISH AND CHIPS invece ha [...]
Un’altra ricetta proveniente dalla cucina thainlandese, questa volta a base di carne, i vermicelli di riso con pollo. Particolarmente ricchi di ingredienti risultano un piatto davvero [...]
C'è chi arriva e c'è chi parte... in questi giorni a partire sono io, sì perchè mentre tutti eravate "a mare, a mostrar le chiappe chiare", io ero a casa a lavorare (e ci è pure scappata la [...]
I vermicelli di soia sono un tipico piatto della cucina tradizionale cinese, che possiamo portare sulle nostre tavole per dare un tocco di stile orientale ai nostri pranzi e alle nostre cene. [...]
Il bello dei social è quello di condividere le proprie passioni anche con chi non conosci personalmente e vive a km di distanza.Sono sempre stata affascinata dalla cucina provenzale e [...]
Un secondo piatto sfizioso, semplice e low cost: le coscette di pollo in padella con patate e peperoni. Ecco la ricetta veloce. Scopriamo oggi un secondo piatto della tradizione culinaria [...]
Alici fritte con cipollata agrodolce Alici fritte con cipolle in agrodolce cotte lentamente in padella con pochissimo olio, aceto, zucchero, uvetta, pinoli, cannella e menta. Un gusto molto [...]
La mia è stata un'estate stracolma di foglie...... di palma, di fico, di banano ed ora pure di bambù!Quando mi capitano fra le mani non so resistere, il loro profumo mi avvolge, è [...]
Un menù ligure senza polpo non è un menù ligure, oppure è un menù incompleto.Noi lo proponiamo in moltissime varianti, in insalata, fritto, in umido, nei sughi della pasta, in agrodolce, [...]
Tra tutti i piatti della cucina thai i vermicelli di soia con verdure e gamberi sono i miei preferiti. Adoro il pesce in abbinamento alle verdure, lo trovo un piatto sano da gustare senza [...]
Aridanghete con la Thailandia!!!!!!Il mio wok in questi giorni è incandescente, ma una volta provato tutti chiedono il Pad thai....ci sarà un perchè no??Ecco come ho imparato a farlo io [...]
Un nome buffo ma l'idea era proprio quella. Di fare un riso alla cantonese ma vegetariano. Un riso integrale con tutte le sue verdurine estive, la frittatina, la salsa di soia e al posto del [...]
Sarde fritte Dopo le panelle e i vari tipi di arancini, ecco un altro grande classico dello ‘street food’ siciliano: le sarde fritte. Sarde, e non alici, come si usa a Roma: sono [...]
Della pasta shirataki Miracle Noodle, la tradizionale pasta giapponese ottenuta dalla radice di Konjac e delle sue proprietà benefiche ve ne avevo già parlato nella ricetta della pasta [...]
Adoro la frittata di pasta, quella semplice senza formaggio, prosciutto o altri ingredienti: solo uova e pasta avanzata. Il problema è che non avanza mai la pasta… Quando abbiamo scoperto [...]
Molti hanno probabilmente un concetto sbagliato di "foodbloggers" perchè secondo me agli occhi di tutti, i foodbloggers sono quelli che non si stancherebbero mai di cucinare, quelli che [...]
Sarà che è stata raccolta e cucinata subito, sarà stata anche un'ottima qualità, sarà che è nata e cresciuta [...]