Ecco a voi la classifica dei Best Italian Wine Awards 2013, i 50 migliori vini d’Italia selezionati da una commisione composta dai vari Luca Gardini, Andrea Grignaffini, Daniele Cernilli, [...]
Il formaggio di fossa è un formaggio grasso, friabile, gustoso e dal profumo assai intenso ; il suo aroma richiama il profumo del sottobosco , del legno, del tartufo e del muschio; [...]
Il pubblico presente alla 6° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano, ha decretato il miglior vino rosso degustato. Ha vinto al fotofinish un vino siciliano, l’Etna Rosso DOC [...]
Rosso dell’Anno - Amarone della Valpolicella Cl. Calcarola ’09 – Guerrieri RizzardiBianco dell’Anno - A. A. Pinot Bianco Sirmian ’12 – Cantina Nals MargreidBollicine [...]
Alla fine di quel campionato con il Parma, era il 2003, Adrian Mutu aveva segnato la bellezza di diciotto gol. Moltissimi, tanto che a livello di marcature quella fu la sua miglior stagione di [...]
Cannoli di pane carasau con crema di yogurt Cosa sono? Cannoli. Sì, certo. Ma guardateli meglio: da buona siciliana vedo cannoli in qualunque cosa e questi li ho fatti con il pane carasau, la [...]
La summa delle cantine da visitare, nella composizione collettiva (ma pure collettivista) operata dall’intellighezia intravinica, arriva alla nona puntata. Trattandosi del facondo Andrea [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Progetto “Cantine che dovete visitare”/4. Una cosa molto simile a una guida turistica per enofili, a puntate. 2 – Progetto [...]
Il nostro racconto di cantine che vi consigliamo, almeno una volta, per una visita, è arrivato all’ottava puntata: ormai è un romanzo d’appendice. Oggi è Alessio Pietrobattista, [...]
La settima parte di questa lunga elencazione di indirizzi consigliati è affidata alla competenza di Francesca Ciancio. Anche lei ha risposto alla mia domanda: dimmi quali sono tre cantine che [...]
Giunti alla sesta puntata dell’elenco crowdsourcing “cantine che non potete proprio perdervi” tocca a un altro wine blogger storico, Jacopo Cossater. Jac ci illustra con rapide [...]
Sommelier informatico, vicecampione del mondo, proto wine blogger, enogeek, già Ambassadeur du Champagne siccome aveva del tempo libero: Andrea Gori è una specie di sorgente vinosa digitale. I [...]
Il piacere da sigaro cubano è qualcosa che ti entra dentro poco a poco, raramente è un colpo di fulmine. Ma questa edizione regionale Italia di Por Larranaga è una delle poche fumate capaci [...]
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
As soon as I found out about the Canberra and Capital Region Truffle Festival I rushed to the website to check out all the events. Finally I had started discovering the foodie festivals in the [...]
L'attore americano George Clooney, durante un'intervista, ammette di amare due vini pregiati italiani e da perfetto sommelier parla di pairing fra vino e cibo.
Qualche tempo fa i simpaticissimi ragazzi di Slowine hanno scoperto l’acqua tiepida: alla Lidl, la catena di supermercati parecchio-hard-discount, vendono Amarone e Barolo a prezzi [...]
E fu così che in un ventilato pomeriggio estivo in cui il cielo assomigliava a quello delle praterie australiane mi ritrovai sotto il The Hub Hotel per assistere alla lezione sui lievitati di [...]
L’Hotel Boscolo Exedra, Piazza della Repubblica, Roma. Indosso il peggiore dei fresco lana, bavero trapuntato, tre bottoni; la cravatta azzurra è lisa e stropicciata, la camicia è color [...]
Cade quest’anno il Centenario del Festival lirico areniano e la fondazione Arena di Verona ha organizzato una straordinaria stagione d’opera, annunciata durante lo [...]
di Andrea Guolo Iniziativa audace di quattro consorzi di tutela (Soave, Valpolicella, Bardolino e Custoza), che uniscono i loro autoctoni per dar vita a dei blend, firmati dall’enologo [...]
I consorzi di tutela del Bardolino, del Custoza, del Soave e del Valpolicella, con capofila la Casa Vinicola Sartori, hanno dato vita ai “Vini del Centenario”, dedicati ai cent'anni del [...]
La 6 Grande Festa del Vino – Mirano – Venezia Duecento vini in degustazione, provenienti da 17 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 34 aziende vinicole e 7 [...]
L'abbinamento cibo-vino costituisce un'operazione complessa, per certi versi anche creativa, che chiama in causa conoscenze afferenti alla cultura enogastronomica e all'evoluzione che questa [...]
Valpolicella, è pressoché immediata la replica delle "Famiglie dell'Amarone" alla conferenza stampa del Consorzio Valpolicella. Per loro la modifica del disciplinare è un "duro colpo alla [...]