Mi chiedo spesso cosa pensino di noi appassionati chi ci osserva dall’esterno. Il vino per tanti è solo una bevanda alcolica, per noi invece è materia di studio, espressione diretta, [...]
Bisogna risalire il Volturno fin dove è poco più che un torrentello, per rintracciare il Complesso Monumentale di San Vincenzo al Volturno, nel comune di Castel San Vincenzo in provincia di [...]
L’aria fredda, il timore del contagio, la coda all’ingresso, la seccatura della mascherina e la sua intermittenza (togli la cera, metti la cera, metti la mascherina, togli la mascherina); ad [...]
La ricetta tradizionale delle deliziose frittelle di San Martino, la specialità siciliana preparata per festeggiare questo santo ogni 11 novembre. , Cucina Siciliana, Canale: Food & Drinks © [...]
Il 28 novembre, in questo 2021 che si avvia alla fine avrà inizio l'Avvento. Una tradizione particolarmente viva in Alto Adige. La Tenuta altoatesina Kornell ci suggerisce alcune proposte per [...]
Biscottino??? Per la colazione o per il tè del pomeriggio e perché no, per riempire il classico buco nello stomaco...Ingredienti (n. 50)120 gr di zuccherola scorza di mezzo arancio o [...]
Dopo lo sfogo sul prosecchino al bar, c’è poi il must dei luoghi comuni, quello più generico e superficiale, dove il Prosecco viene spesso tirato in ballo a sproposito. Quando di vino [...]
La Mostra Assaggio Vini Colli Bolognesi compie 30 anni e me ne rendo conto solo adesso! Lo so che Bologna è piccola e non ci sono scuse, ma nell’era dell’iperinformazione se non ti [...]
Voi lo conoscete il sedano nero? Quello maestoso e speciale che cresce nella zona di Trevi e che è diventato Presidio Slow Food? Domenica 7 Novembre 2021 sarà protagonista di una [...]
di Fabiola Pulieri La storia della famiglia Corsini ha origini lontane e racchiude nove secoli di storia. La stirpe Corsini è infatti un’antichissima famiglia fiorentina che vanta antenati [...]
È la Finalissima della Intravino Cup dedicata al Chianti Classico e ci arrivano due aziende di Barberino Val d’Elsa. A giocarsi la finale saranno Isole e Olena e Castello di Monsanto. [...]
di Marco Contursi Ci avviciniamo al Santo Natale, e come ogni anno, ecco che iniziano a fare capolino le classifiche dei migliori panettoni. Spesso tra i primi classificati troviamo pasticcieri [...]
Giudicare cinquecento vini in due giorni non è semplice ma quando si tratta di vini con personalità e storia è fattibile e gratificante. Suddivisi in commissione con non più di 80-90 vini [...]
#èbelloedègratis. Vita col mare - sette racconti di mare attraverso trentatre opere scelte della Collezione d’Arte della Fondazione CRTrieste. A cura di Alessandro Del Puppo. Museo [...]
18^ edizione di Autochtona, Forum dei vitigni autoctoni italiani. Dopo due giorni di degustazioni sono stati individuati i 31 vini che si contenderanno ii premi degli Autochtona Award 2021, che [...]
Vi proponiamo una raccolta speciale con tante ricette dolci per la Festa dei Morti o per Ognissanti, da preparare e consumare tra il primo e il due novembre, in occasione della Commemorazione [...]
Scuramente avrete sentito parlare della Mafalda Siciliana! Ma cos’è? Un pane tipico isolano dalla forma particolare, simile ad un serpente ritorto, croccante fuori e morbido dentro. [...]
Questo mese la rubrica L'Italia nel piatto ha come titolo "Il pane tra usanze e tradizioni storiche".Il pane può essere considerato l’alimento base della nostra alimentazione, ha una storia [...]
di Floriana Barone Cioccolato&Tabacco, Cantucci e Vin Santo, Pinolo, Mango e Maracuja: la Gelateria Ghignoni ha fatto storia in Valtiberina. Un luogo che oggi è un’istituzione, insieme al suo [...]
Il trebbiano adesso è di moda tra i produttori e gli appassionati, ma non lo era affatto nel 2000, quando inizia la storia del Trebbiano di Capezzana. Allora l’attenzione generale era rivolta [...]
di Cosimo Torlo Spesso quando sorseggio del buon Vin Santo mi rammento di una poesia di Albio Tibullo, un poeta latino del 1° secolo a. C. quello dell’età cesariano-augustea e contemporaneo [...]
E’ la Romania, alla prima partecipazione al festival, con la chef Claudia Maria Catana ad aggiudicarsi il Bia cous cous world championship, il Campionato del mondo di cous cous che ha visto [...]
L’Elemosiniere del Papa, il cardinale Konrad Krajewski, ha donato 15 mila gelati ai detenuti delle carceri romane di Regina Coeli e di Redibbia. “Nei mesi estivi, [...]
Complice la stagione ancora mite, settembre è il momento di ritagliarsi momenti piacevoli, magari con un weekend in Umbria tra cantine e borghi. Il minitour tra Spoleto e Montefalco copre una [...]