Da Materdei al resto del mondo. Quello degli Starita è uno dei nomi più pesanti nel panorama globale della pizza. Un business di famiglia, che ha portato questa storica pizzeria napoletana ad [...]
Gli ingredienti ci sono tutti – il cibo, inteso tanto nel suo senso più prettamente letterale che come simbolo di identità nazionale, i bambini, che signora oddio qualcuno pensi ai [...]
Se avete dei salumi che vi avanzano in frigo potete impiegarli per fare una meravigliosa torta rustica da gustare come antipasto, anche a Pasqua. La torta rustica ricca di salumi e formaggi è [...]
Ecco come preparare una deliziosa frittata di asparagi selvatici con la ricetta semplice e classica, per un piatto pronto in tavola in pochi minuti. Approfittate della stagione in cui si trovano [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pastiera Salata facilissima e saporita un’alternativa alla classica Pastiera dolce da proporre però come Antipasto oppure come colazione di [...]
La domenica è tradizionalmente il giorno dedicato ai pranzi in famiglia: queste occasioni richiedono spesso un impegno maggiore in cucina, con la preparazione di pietanze che possano [...]
di Marco Contursi delegato ONAS (org naz ass salumi) Campania Non seguo le mode social, le ritengo una offesa alla mia intelligenza e al mio palato. Ma una giornata napoletana, è stata per me [...]
La focaccia di Recco è uno degli esempi più fulgidi di come una specialità culinaria possa diventare ambasciatrice di un territorio. Due sottili lenzuoli di pasta chiusi intorno a un [...]
Se sei stufo della solita piadina devi assolutamente provare la ricetta di Micol Olivieri: buona, leggera e genuina, ti farà impazzire! Perfetta per la pausa pranzo in ufficio, per un picnic o [...]
Sicilia: una terra piena di tradizione culinaria casereccia, come nel caso del Vastedda un piatto tipico pronto con soli tre ingredienti. La Vastedda o Mitilugghia è un piatto tipico della [...]
Come realizzare la ricetta della piadina romagnola tradizionale con lo strutto e la variante con l’olio extra vergine di oliva. La piadina romagnola non ha bisogno di presentazioni, è un [...]
Taste 20204 alla Fortezza da Basso di Firenze La 17° edizione del salone di riferimento della cultura contemporanea del ciboin scena alla Fortezza da Basso di Firenze dal 3 al 5 febbraio [...]
L'articolo Graziano Prà, il Soave, il Valpolicella Superiore e il tappo a vite proviene da Lavinium. Graziano Prà Poteva sentirsi appagato, sereno per avere vissuto ben 40 vendemmie, ma nel [...]
Ecco la ricetta del giorno che abbiamo scelto per il menu di oggi, che ne dite di fare una pizza per un momento di bontà con tutta la famiglia? Una pizza mette sempre tutti d’accordo e [...]
Basta con il classico gateau di patate: facciamolo di carciofi. Il risultato delizioso e friabile vi sorprenderà positivamente. Il gateau di carciofi e patate con prosciutto è una ricetta che [...]
Oggi entriamo dietro le quinte dell’import-export agroalimentare, italiano e non solo, a partire da un bilancio del periodo natalizio, fondamentale per il commercio dei prodotti del [...]
Mangiare in modo sano e leggero non significa mortificare il gusto. Vediamo 5 piatti bilanciati, sani e buonissimi. Nessuna dieta potrà mai funzionare se mortifichi il tuo palato perché ti [...]
Quando avete del pane raffermo da usare fate questa ricetta della torta di pane, non è solo un piatto antispreco ma è anche delizioso! Oggi vi vogliamo svelare una ricetta furba, anzi [...]
Oggi a Light and tasty ci dedichiamo ai lievitati, per lievitanti io intendo l'uso di lievito di birra o di lievito madre (che posseggo, ma che è di uso esclusivo di mio marito, lo ha adottato [...]
Un alimento in particolare è in grado di aumentare il rischio di contrarre una grave patologia: è molto amato e sarà difficile farne a meno. Sappiamo quanto l’alimentazione sia [...]
Astrologia e scelte culinarie : scopri la pizza perfetta per il tuo segno zodiacale e lasciati tentare dalla magia degli astri! Sei pronto per un viaggio gastronomico attraverso lo [...]
di Francesca Di Leo e Luca Roncadin È il maiale (di cui non si buttava via niente) il re della tavola in Carnia, incontaminata terra friulana di monti e vallate: aveva un ruolo di assoluto [...]
Con questa ricetta facilissima potete preparare una pasta deliziosa in pochi minuti, è un primo piatto che delizierà tutti i vostri ospiti. Ecco una ricetta per un primo di pasta veloce e [...]
Galeotti furono i wurstel. E anche il tacchino, a onore del vero. Sul salumificio Scarlino, nota realtà con radici in quel di Taurisano, in provincia di Lecce, si sta abbattendo una bufera. La [...]