Intravino ha tolto il primo mattone e ora il muro del silenzio inizia a crollare. Beh, quasi, ma dalla pubblicazione dei tre bicchieri pugliesi e alto-atesini di ieri sta succedendo di tutto, [...]
L’Antico Frantoio dei fratelli Sommariva di Albenga in trasferta a Milano il 30 settembre, a partire dalle 18 – all’Ecotime Store in via Pasubio 6/8. Dalle ricerche di Remo [...]
Il legame fra cibo e benessere al centro dell'edizione 2010. Restare in forma mangiando cioccolata. Si potrebbe riassumere così la 'filosofia' dell'edizione 2010 di Dolcissima Pietra, la [...]
- Testi e foto del Guardiano del Faro - Proseguendo il viaggio verso Levante sarà evidente il miglioramento del livello medio delle tavole incontrate. In questi ultimi anni è infatti la [...]
Del Guardiano del Faro No, la torta di riso non è finita. Si, qualche fetta è sparita dal tavolo ma quella rimasta è buona e fragrante. L’onda lunga della crisi progressiva affonderà [...]
Dolce e delicato, floreale tiglio e sambuco, leggero agrumato iodato salino in sottofondo, mare ed erbe aromatiche, bocca delicata esplosiva di aromaticità basilico, macchia mediterranea [...]
Bevanda tutta italiana degli annai 50, è per alcuni tutt’altro che familiare. Il vero chinotto è prodotto con un agrume, il chinotto appunto, proveniente dalla cina ed adattatosi [...]
Degustazione > Canaiella Azienda AgricolaFascetta DOP Codice L 957395. Cultivar: Taggiasca. Metodo di raccolta delle olive: manuale. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono [...]
Senza un motivo apparente, più che altro perché della coste toscana e romagnola ci siamo già occupati, ’stavolta la piccola guida ai ristoranti per il fine settimana riguarda la costa [...]
Virgilio Pronzati Il 3 luglio nell’ambito della manifestazione “Turista Protagonista” che con grande professionalità Gianni Rossi porta durante l’estate in varie [...]
Chi conosce la Liguria e i vini che produce, dal Cinque Terre dell’estremo levante al Rossese di Dolceacqua dell’estremo ponente , difficilmente non ha mai sentito parlare né ha [...]
Se ti dico estate, e poi ti dico chiudi gli occhi.Picchia ancora sulla pelle, il sole caldo di Viareggio. Quando uscivo dal portone di via Vittorio Veneto e giravamo verso via Regia, e da lì [...]
Questo piatto è un omaggio alla terra di mio padre, che è il Ponente ligure, precisamente Cipressa. Naturalmente l’ho veganizzato adattandolo alle mie/nostre scelte alimentari senza [...]
Degustazione > Castelin Azienda AgricolaVitigno: Vermentino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 188125 - Bottiglie prodotte: circa 1.000 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista [...]
Malbo gentile | <10 € Tutti interessanti i vini di Denny Bini, viticoltore in Coviolo, dalle parti di Reggio. Ci sarebbe da dedicare una scheda a più di uno, penso per esempio al Ponente [...]
Boom di richieste di informazioni dopo la pubblicazione del libretto 'Il lato femminile dell'olio'. La comunicazione indispensabile per guidare all'acquisto di olio certificato, conquistare [...]
Degustazione > Vitigno: Vermentino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 188125 - Bottiglie prodotte: circa 1.000 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista è cristallino, di [...]
Sabato in edicola un libretto di 16 pagine con il settimanale del Corriere della Sera. Il Consorzio di Tutela dell'Olio Extra Vergine D.O.P. Riviera Ligure torna a parlare al grande pubblico [...]
Dopo il successo dell’anno scorso si ripete la fortunata manifestazione che ha come protagonista il Rossese, tipico vitigno a bacca rossa del ponente ligure. La manifestazione si [...]
Ciao a tutti, qui in Liguria, c’e’ una giornata favolosa… Speriamo che si mantenga per tutto il weekend. Oggi, sono passata davanti ad una delle tante focaccerie che ci sono [...]
Garlic Book L’aglio del diavolo …e si’!! visto che la leggenda narra che questo aglio rosso sia nato dall’impronta lasciata dal diavolo mentre si accingeva a lasciare il [...]
Per decidere di trascorrerre un weekend a Dolceacqua non si ha bisogno di troppe motivazioni. Dolceacqua è già una motivazione più che sufficiente. E’ un paese bellissimo, con il ponte [...]
L'Olio DOP Riviera Ligure torna protagonista sulla prima rete nazionale durante il programma "Occhio alla Spesa", che andrà in onda sabato 22 maggio alle ore 11,30 su Rai Uno.Durante la [...]
A ponente di Genova, nel quartiere di Prà (quello famoso nel mondo dei gastro-qualchecosa per il basilico) si possono scorgere panorami così. Questa, per inciso, è un'area che, dopo il [...]
Dopo la piccola ma succulenta anteprima avuta a Verona durante vinitaly (trovate qui tutte le degustazioni e i vini presentati) eccoci quasi arrivati al primo Simposio Internazionale sul [...]