Quei deliziosi biscottini che al loro interno hanno un morbido cuore di mela. Biscotti cuor di mela Ingredienti: 200 g di farina 00 170 g di burro 150 g di zucchero 150 g di farina di farro 2 [...]
Mi scrive Andrea per chiedermi di spiegargli come si fa il riso “Con la risottiera che ho visto a casa tua” e già il mio corpo viene percorso da un brivido di orrore. Non mi [...]
Quanti prodotti alimentari abbiamo dimenticato nel corso della nostra storia gastronomica? Quanti alimenti genuini e saporiti hanno fatto parte della nostra tradizione gastronomica, per poi [...]
In questo periodo nella mia terra c'e' l'abbondanza dei carciofi.In ogni angolo si trovano ambulanti di ortaggi che prevalentemente hanno solo carciofi.Ortaggio di origine mediterranea, che in [...]
Nel Medioevo la diffusione del consumo dei legumi e dei cereali arricchì e migliorò la dieta delle popolazioni.Miglio, panìco, sorgo, segale, orzo, venivano anche aggiunti alla comune farina [...]
Qualche giorno fa vi avevo parlato dei nuovi showcooking con Lagostina. Lo scorso sabato, a Seregno, mi sono ritrovata ad ammirare la splendida lezione di cucina tenuta dallo chef Giorgio [...]
Il post di oggi è un pò lungo ma, volevo condividere con voi questa storia...Il Cuore perfetto C'era una volta un giovane in mezzo a una piazza gremita di persone: diceva di avere il cuore [...]
Zucchero, uova, farina e un po' di lievito. Impastare riesce a darmi un'immensità di soddisfazioni. Mi piace vedere un impasto prendere forma, ottenere la giusta elasticità e morbidezza. Adoro [...]
Grazie (sì, sì, proprio grazie) al fatto che sono celiaca, ho scoperto una serie di cereali, che mai e poi mai avrei pensato esistessero.Come ho già detto altrove, i cereali senza glutine [...]
Io AMO il profumo dello zenzero. E' una delle cose che mi manda davvero in estasi. Grattugiarne un po' per me equivale ad una lunga giornata in cui passo ad annusarmi ogni istante le mani per [...]
Polenta al tartufo. Non a tutti garba l’abbinamento carne e tartufo a noi è piaciuto molto. Per fare il ragù ho utilizzato la carne di vitello dal sapore delicato e un piccolo tartufo [...]
INGREDIENTI:-500 gr fragole bio-250 gr zucchero-1 limone spremuto-2 cuc.ai pectina 2:1-3 cuc.ai di zucchero-1 bic.ere di acquaPREPARAZIONE:-lavare le fragole ed asciugarle un [...]
ΦΑΣΟΛΙΑ ΓΙΓΑΝΤΕΣ ΦΟΡΥΝΟΥ ΜΕ ΚΟΛΟΚΥΘΑ ΚΑΙ ΧΩΡΙΑΤΙΚΟ ΛΟΥΚΑΝΙΚΟΟι γίγαντες στο φούρνο είναι ενα απο τα [...]
La lingua salmistrata è una classica ricetta della nostra tradizione gastronomica: se non abbiamo molto tempo a nostra disposizione per realizzarla, che ne dite di utilizzare la pentola a [...]
Avete mai provato a preparare lo spezzatino sugo e patate con la pentola a pressione? Niente di più semplice, e in più, con una singola preparazione vi assicurate il condimento per un primo e [...]
Per un pan di spagna da 26 cm di diametro Ingredienti Peso g (o altra unità di misura espressa) Uova intere 6 Zucchero 160 Vaniglia ½ di bustina di vanillina o 1 bacca [...]
Gratin di finocchi alla pizzaiola. Per questa cena sono ricorsa all'aiuto delle mie preziose riviste che come sempre sfogliandole mi danno spunti e idee sempre nuove. Ho lessato i finocchi [...]
Ingredienti per 2 persone: 50 g di farro, 100 g di legumi misti (fagioli, piselli, lenticchie, ceci, fave), pomodoro, alloro, rosmarino, sedano, cipolla, salvia, dado, sale, pepe, olio evo. [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di ceci 300 g di farina 1 rametto di rosmarino 1 spicchio di aglio 1 peperoncino rosso piccante olio extravergine di oliva sale [...]
RISOTTO ALLA MARINARA Risotto di mare INGREDIENTI: 400 gr. di riso, 500 gr. fra cozze e vongole, 300 gr. fra seppioline e calamaretti, 200 gr. di gamberetti, 3 cucchiai di olio, 1 trito di [...]
Linguine al ragù d’anatraIngredienti per 2 persone:200 gr di linguine400 gr di petto d’anatra2 scalogni1 carota1 gambo di sedano1/2 bicchiere di vino biancosale,pepe, olio EVO, burroPer il [...]
La pasta e fagioli è forse uno dei piatti poveri più conosciuti della tradizione culinaria italiana, a tal punto che ne esistono diverse varianti in differenti regioni del nostro paese. La [...]
Carnevale è alle porte e con lui l’odore di fritto. In casa, per strada, nei vestiti e nelle chiome fresche di coiffeur. Sottrarsi è inevitabile, tanto vale infierire spadellando delle [...]
… ovvero un pollo in umido che fa tutto da solo! Non dovrete fare altro che inserire tutti gli ingredienti dentro la pentola a pressione e aspettare la cottura. Avrete risolto la cena in [...]