È arrivato l’autunno e con i suoi colori, i suoi venti freddi e la sua pioggia, ha portato con sé una gran voglia di starsene in casa, ma il tempo dei viaggi non per forza è [...]
Le madeleine, sono dei dolcetti di origine francese tipiche del comune di Commercy, nel nord-est della Francia, dalla particolare forma a conchiglia, soffici e profumate alla vaniglia. La [...]
In arrivo per Natale la nuova collezione Tea Forté Warming Joy 2020. Confezioni di tè dal design accattivante, moderno e festaiolo. Riprendono le calde tonalità dell’inverno e i motivi [...]
Il plumcake marmorizzato, è un dolce perfetto per la prima colazione, da inzuppare nel latte o anche da mangiare come merenda accompagnato da una bibita fresca. Una ricetta gradita da grandi e [...]
Per l’Idea dolce per il fine settimana oggi vi propongo una torta che definirei elegante e delicata, per bilanciare la sontuosità indiscussa della torta cioccolato e barbabietola con [...]
Lo chef Denny Mair dell’Adler Lodge ALPE propone una ricetta autunnale, realizzata con ingredienti locali di alta qualità. Gnocchi di rapa rossa e patate con formaggio di malga, aglio nero [...]
Nel web ho visto molti idee di Tiramisù con la zucca, ho voluto provare. Ho preferito sperimentare questa variante autunnale, se così si può chiamare, aggiungendo la polpa di zucca [...]
Torta fantasmina. Un dolce spaventosamente goloso. Il Maestro della Scuola del Cioccolato Perugino Alberto Farinelli propone una torta al cioccolato con meringhe a forma di fantasma. [...]
Ristoranti aperti fino alla 22 in Alto Adige. Lo sdegno social per le foto con l’assembramento degli sciatori a Cervinia nel fine settimana non hanno impedito alla provincia autonoma di [...]
Warming Joy è la nuova collection che Tea Forté ha presentato con miscele raffinate e un design elegante Warming Joy 2020 è la nuova collezione in edizione limitata presentata da Tea Forté. [...]
I muffin dolci agli albumi sono dei dolcetti ideali da fare in casa per riciclare gli albumi avanzati.Questi muffin sono ottimi da gustare a colazione oppure a merenda. Quel che è certo è [...]
Un antipasto di fichi da fare a casa. Non sempre una ricetta stellata è inarrivabile. A volte la perizia è nell’accostamento e nelle dosi degli ingredienti, in grado di rendere un piatto [...]
La fluffosa al limone, è la versione fresca della Chiffon Cake, si chiama “fluffosa” perchè così era stata intitolata dalla sua autrice, Monica Zacchia, quando, nel maggio del 2014, [...]
Da tempo che volevo provare il cake con le pere intere. Ho utilizzate delle piccole pere coscia; ho aggiunto sulla superficie della cioccolata extra fondente. Ingredienti:Per uno [...]
Mi piace cucinarle per aperitivi, cene veloci e pranzi in ufficio. Non solo sode, alla coque, in frittata o in camicia. Le uova si prestano anche ad altre preparazioni, insolite e creative [...]
Due passi all’aperto finché non piove, foliage de casa mia e l’aria frizzante della neve sui monti. Amo l’autunno. Se siete come me, o se cercate una scusa per fare pace con [...]
La torta magica al cacao, è una preparazione il cui nome deriva dal fatto che, con un solo impasto ed una sola cottura, risultano tre strati di consistenza diversa: un flan come base, una crema [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” La torta tenerina al cioccolato e pere dell’Emilia Romagna IGP speziate, è un dolce dal chiaro [...]
Dosi per 6 persone Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 20 minuti Ingredienti 200 gr di farina tipo 0 (varietà Risciola) Masseria Roberti 250 gr di [...]
#ricettadelgiorno. Mentre stavamo per pubblicare la nostra consueta ricetta del giorno, su FB è apparsa questa proposta dell'amica Daniela Doretto. Vista e presa, come si dice, [...]
La torta cioccolatina è un dolce da forno a base di cioccolato che presenta una crosticina esterna croccante e una parte interna morbida e cremosa.Si tratta di un dolce golosissimo realizzato [...]
Qual è la migliore ricetta della Torta Sacher? Risposta: quella semplice da fare a casa. L’amore incondizionato per la Sacher sarà dovuto a quel nome un po’ altisonante, a [...]
Per “L’idea dolce per la colazione della Domenica” oggi vi propongo un grande classico della cucina italiana leggermente rivisitato alla mia maniera: torta della Savoia al [...]
Non è meringa, non è macaron, non è un brutto ma buono: dicesi dacquoise una base cardine della pasticceria francese dalla consistenza leggermente croccante fuori e morbida dentro. Alta pochi [...]
Sul numero di ottobre 2020 di qb abbiamo ripreso un pezzo già pubblicato nel 2014 sul nostro mensile a firma del prof Enos Costantini sulla presenza storica delle fave in Friuli. Sempre [...]