“Oh… sono le 13.00… abbiamo appuntamento alle 17 con gli altri per andare al mare. Che si fa?” “Boh” “Ok – decido io. Palazzolo Acreide!” “Eh? [...]
Prendeil via la procedura che tutela il capostipite del rosso storico Siciliano per eccellenza piùconosciuto in tutto il mondo, il Nero d’Avola.Continua la lettura...
Maurizio Aguglia Prende il via la procedura che tutela il capostipite del rosso storico Siciliano per eccellenza più conosciuto in tutto il mondo, il Nero d’Avola. Il [...]
Degustazione > Di Giovanna Azienda Agricola BiologicaVitigno: Nero d'Avola - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 110210.2 - Prezzo sorgente: € 4,20 Alla vista è [...]
L’ origine della vite in Sicilia risale presumibilmente al XII secolo a.c. ed è stato probabilmente importato (come è accaduto per altri vitigni) dai Fenici; ma il ritrovamento di alcune [...]
Ogni volta che ritorno ad Agrigento tappa fissa per me è Villa Athena, albergo cinque stelle incastonato nella Valle dei Templi. La visione ravvicinata del tempio della Concordia e i piatti [...]
Da martedì a sabato prossimi, per tutta la settimana, in enoteca si esagera: degustazione gratuita dei tre ultimi arrivi di Nino Barraco. Grillo 2009, Nero d'Avola 2009, Pignatello 2008. "Non [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
A Cristina Trinci le nostre congratulazioni per aver meritato la medaglia d'argento di “Wine on the road”, quinto concorso letterario di Villa Petriolo. La parola ai giurati: L'autrice “ha [...]
La Selezione Del Sindaco 2011 - 27/29 Maggio - Torrecuso - Benevento - Taburno Quest’anno, il concorso enologico internazionale “ La Selezione Del Sindaco 2011” ha celebrato [...]
Tovagliolo Creativitavola - Piatti, posate e tovaglietta Villa d'Este Home Era ora che compravo gli asparagi quest'anno... in genere li compro sempre ma quest'anno causa forza maggiore chiamata [...]
Quest’anno, il concorso enologico internazionale “ La Selezione Del Sindaco 2011” ha celebrato il suo decennale, e con l’occasione ha deciso di rinnovare il suo [...]
Più di centosessanta vini in degustazione, provenienti da 13 regioni italiane, per un totale di 22 aziende, questi sono i numeri della quarta edizione della “Grande Festa del Vino” [...]
La mia Notte Bianca 2011: ce ne vorrebbe una al mese: Notte bianca 2011: che dire… questa… http://goo.gl/fb/4kJtH # Il meglio della settimana di William, Kate e Pippa: I post più letti [...]
Assaggiando i vini di Gulfi e le selezioni di Nero d’Avola pare sia trascorso un secolo dall’invasione dei Nero d’Avola piacioni e morbidi, tagliati con ogni tipo di uva [...]
Una cinque giorni intensa quest’edizione Vinitaly 2011 alla quale ha partecipato, come vuole la tradizione (“impossibile mancare” ha dichiarato il Presidente Gianni Zonin), anche [...]
Un ricordo di Tellaro, in Liguria, apre oggi la rubrica "Che c'è di buono oggi?"Uno scorcio di mare in fondo ad un vicoletto, l'insegna di un ristorantino delizioso dove abbiamo mangiato [...]
La prima volta che sono andato a Radici, un paio d'anni fa da semplice invitato, mi ritrovai in una manifestazione ben organizzata incentrata sui vitigni pugliesi e un po' di aglianico del [...]
Ebbene si, Terre di Vite, l’evento multiculturale nato dalla passione di una sommelier modenese, Barbara Brandoli, e di una produttrice piemontese, Elena Conti, propone un imperdibile [...]
Devo fare una doverosa premessa. Questo mio scritto, che rappresenta una sorta di sfogo personale, è nato dalla rabbia per lo svilimento ed umiliazione a cui è soggetta una delle più [...]
A' Puddara è un vino dedicato alla Sicilia e, come le Pleiadi, che sono un oggetto pulsante nel cielo, è un piccolo continente che ha un cuore che pulsa in mezzo al Mediterraneo. A' Puddara - [...]
Due conferme mi sembrano interessanti riguardo a Simposio 2007: la medaglia d’oro vinta al concorso internazionale “Berliner Wein Trophy 2011” e la degustazione con una ventina di [...]
“Bevi e sii felice”Da “Vino e poesia. Centocinquanta epigrammi greci sul vino”, a cura di Simone Beta, Edizioni La vita feliceSta per inaugurarsi la 45a edizione della grande fiera del [...]
Siamo davvero grati a Niklas Jörgensen che ha dedicato ampio spazio ai nostri vini etnei ERSE e LAENEO della Tenuta di Fessina sul suo wineblog Wine virtuosity: “Love your wines!”, così ha [...]