www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I tortellini sono, forse, la pasta all’uovo ripiena più famosa al mondo.. i miei preferiti sono quelli preparati con il ripieno classico che prevede il [...]
Al Gambero Rosso hanno deciso di catalogare tutto lo scibile mangereccio in Italia. Esce così, per la prima volta, una guida dedicata ai grandi salumi con 253 aziende per 600 salumi corredati [...]
cucinasissi RICETTE PER LE FESTE – FETTINE DI LONZA CON NOCI E CRESCENZA La cucina di Sissi - Le ”Fettine di Lonza con Noci e Crescenza” costituiscono un secondo piatto [...]
Il racconto… Un’amica speciale di Carla Tommasone www.tommasoneromanzi.it Il letto è basso e lo spazio che c’è sotto, tra il pavimento e il materasso, è davvero [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un secondo piatto gustosissimo che si può preparare in anticipo e consumare caldo anche il giorno dopo e che si fa apprezzare per il suo gustoso [...]
Nell'ambito della 32esima Festa del Radicchio Rosso di Treviso ospitata presso il Pala Radicchio di Rio San Martino di Scorzé si è disputato il CONCORSO GASTRONOMICO PREMIO SAN MARTINO [...]
E' arrivato il freddo e scaldarsi con dei favolosi tortellini fatti in casa sarà un vero piacere, sia per il divertimento nel prepararli che nel gustarli, magari con un ottimo brodo di [...]
Questo mese il tema dell'MtC sono Le Castagne proposte da Serena / Signora Pici e CastagneAvevo diverse idee da proporre ma naturlamente il tempo la fa da padrone e non sono riuscita a produrre [...]
Tutte uguali, noi massaie! Tarantolate. La smania che ci pervade quando andiamo alla ricerca del gusto perduto è avviluppante come un polpo in amore . Di certo c’è che quando ho [...]
Un modo diverso per gustare le fettine di lonza, arrotolate con pancetta, pere e noci e il tocco in più del Parmigiano Reggiano. Un secondo di carne saporito e un modo nuovo di abbinare il [...]
Arista di maiale. Notte di capodanno, 1932, Lido di Venezia, una serata stupenda in compagnia amici americani. Un servizio impeccabile, una cena sontuosa, un menù indimenticabile. La mia [...]
Arrosto di maiale all’uva con patate dolci Un modo diverso di preparare l’arrosto di maiale, uno dei miei piatti preferiti. Come sapete non amo la carne, soprattutto quella rossa. [...]
La ricetta del filetto di maiale alla birra è un’ottima variante per presentare ai nostri commensali questo tipo di carne in maniera un po’ insolita e diversa dal solito: abbiamo [...]
Tipici della gastronomia emiliana, i tortellini sono, tra le paste all’uovo ripiene, i più conosciuti al mondo; etimologicamente parlando, il nome “tortellino” è un diminutivo di [...]
Buone e profumate. Una piccola nota: non fate cuocere troppo la carne…deve rimanere morbida, tenera e succosa. Print Scaloppine di maiale al Marsala Dosi per 4 porzioni Ingredienti [...]
Un secondo piatto di carne profumato di spezie e addolcito dagli acini di uva saltati in padella. Tutto il sapore dell’autunno con una deliziosa panatura agli aromi. Preparazione [...]
Un posto come il Maiale Volante è sconsigliato per un’unica trasversale categoria di clienti: i disturbati. I maniaci della scelta infinita, nemici del menù fisso e delle carte dei vini [...]
Una ricetta semplicissima ma che riscuote sempre tanto successo…adatta a qualsiasi stagione. Print Bocconcini di cotolette marinate con pomodorini Dosi per 4 persone Ingredienti [...]
Il filetto di maiale alle mele rappresenta una delle ricette appartenenti alla tradizione tirolese, nonostante nel resto d’Italia si sia soliti accostare questi due ingredienti, (vedi la [...]
i paccheri ripieni… Ingredienti 400 gr. di paccheri rigati, 150 gr. di polpa di vitello, 150 gr. di petto di pollo, 150 gr. di lonza di maiale, 1 stecca di cannella, una scorza di limone, [...]
Direi che quello tra la carne di maiale e la senape è un matrimonio ben riuscito. Esempio ne è questa pietanza che li vede accompagnarsi vicendevolmente in un secondo piatto particolarmente [...]
Alla ricerca di un primo piatto sfizioso da preparare per un’occasione particolare, mi sono imbattuta nella ricetta del risotto alla birra: riuscite a pensare a qualcosa di più [...]
Ingredienti: per 4 persone 900 g di filetto di maiale 1 l di latte 3 spicchi di aglio 1/2 cipolla 1 carota 10 g di prezzemolo 1 foglia di alloro 1 cucchiaio di olio di [...]
...Trattieni il sole con nebbie gentili;incanta la campagna d'ametista.Ma piano, piano!Per amore dell'uva, se non altro,i cui pampini bruciano nel gelo,i cui grappoli andrebbero distruttiper [...]
Gli "Involtini", sono semplici, gustosi e si possono prepararein mille modi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Io, ho utilizzato della lonza,con pancetta, prosciutto cotto, e olive [...]