Risultati: 6318 per igp

Fusilli con caponata tropeana , stracciatella pugliese e polvere di pistacchio

Buongiorno a tutti , oggi vi presento una ricetta per la mia  rubrica :ricette veloci realizzate con prodotti gourmet .Si tratta  di un primo piatto realizzato con una pasta di [...]

tags : pugliese cerasuolo vergine ricetta ricette olive grano vittoria peperoni ingredienti
dal 23 February 2022 su:
ricetta vino frutta verdura

La Pasta di Gragnano igp fa boom: +84% negli ultimi tre anni

  Il Consorzio di tutela conferma CSQA per i controlli sulle 92mila tonnellate della filiera certificata in nome della qualità   L’Ispettorato Centrale della Tutela della [...]

tags : wine
dal 21 February 2022 su:
alcolici

Invecchiati igp. Masetto Bianco 2008 Cantine Endrizzi

di Luciano Pignataro Chi mi conosce sa la mia passione per i bianchi invecchiati. Un segmento enologico in cui c’è ancora tanto da lavorare in Italia dove la cultura del bianco è quasi [...]

tags : wine bianco
dal 19 February 2022 su:
alcolici

IL VINerdì di Garantito igp. Pian del Moro 2015 Aglianico del Vulture doc, Musto Carmelitano

di Luciano Pignataro Tempo tempo tempo, l’Aglianico ha bisogno di tempo. Questo nato  dall’omonima vigna di Maschito e vinifictao in tonneaux dalla piccola  azienda vulturina è [...]

tags : aglianico doc wine vulture aglianico del vulture
dal 18 February 2022 su:
alcolici vino

Alle origini del gelato: dai primi coni al fenomeno GROM

Ci sono cibi ‘alla moda’, sdoganati negli ultimi anni e destinati, probabilmente, a finire presto nel dimenticatoio. Come i fiori commestibili, diventati un must dei piatti che si vedono in [...]

tags : gelato dessert frutta latte panna siracusa classico americana cioccolato biscotto
dal 17 February 2022 su:
ricetta dolci vino

Garantito Igp | Tre modi di dire: Graticciaia

di Luciano Pignataro Graticciaia. Per chi ha qualche anno in più è un nome evocativo della Puglia come da qualche anno lo è Es di Gianfranco Fino. Graticcia, Notarpanaro, Cappello del Prete, [...]

tags : cappello del prete wine prete
dal 17 February 2022 su:
salumi alcolici carne e pesce

Peperoni cruschi, vendita online

I peperoni cruschi, tipici della Basilicata, hanno conquistato il palato di molti italiani sconfinando anche nelle altre cucine europee. Il peperone crusco prende vita da un peperone lucano [...]

tags : ricette vergine fritto forno rape ricetta cipolle primi piatti spaghetti friggere
dal 16 February 2022 su:
ricetta frutta verdura locali
Dop Economy italiana: dati complessivamente buoni

Dop Economy italiana: dati complessivamente buoni

  Il Rapporto Ismea-Qualivita 2021 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP STG analizza e interpreta i dati della Dop economy nell’anno della pandemia e delle principali [...]

tags : dop parma
dal 16 February 2022 su:
vino carne e pesce

Export agroalimentare e pandemia: numeri confortanti

La pandemia ci ha segnati ed ha segnato l’economia, ma l’agroalimentare continua a raccontare la forza Made in Italy. “Dobbiamo superare i nostri limiti, la vera svolta sta nella capacità [...]

tags : reale vini spumanti svizzera alimentare italiana internazionale
dal 14 February 2022 su:
cucina internazionale vino carne e pesce

InvecchiatIGP: Il Corzano 1993, Corzano e Paterno: un vino che segna un’epoca

di Carlo Macchi Questa bottiglia, trovata in cantina con l’etichetta ridotta in queste condizioni, è stato un modo sia per ritornare indietro negli anni sia per confermare una mia teoria sul [...]

tags : cantina wine
dal 12 February 2022 su:
alcolici locali

Garantito IGP | “Il cuore del vino”, un libro da leggere comunque la si pensi sul vino naturale e la biodinamica

di Carlo Macchi Al termine della lettura del complesso e profondo libro di Piero Riccardi “Il cuore del vino”, da non seguace dei vini naturali, ho provato due cose: rispetto e ammirazione. [...]

tags : vini wine naturale biodinamica
dal 10 February 2022 su:
vino alcolici

Olio d’Olica Campania Igp, ancora in attesa del via libera da Bruxelles

Dopo Puglia, Calabria e Sicilia, la Campania occupa stabilmente il quarto posto nella produzione di olio d’oliva. Una risorsa importante che domina il paesaggio nel Cilento, nel Sannio, in [...]

tags : wine sannio cilento
dal 5 February 2022 su:
vino alcolici

InvecchiatIGP: Fontalloro ‘95 Fèlsina, il sangioveto che non teme confronti

di Roberto Giuliani Non c’è giorno che non nascano nuovi vini e nuove realtà produttive, chi si affaccia al mondo enologico oggi non è così scontato che conosca vini come il Fontalloro. [...]

tags : vini wine
dal 5 February 2022 su:
vino alcolici

UNOE. Nominato vicepresidente all’unanimità Giuseppe Lupo

Imprenditore ed organizzatore di eventi e manifestazioni itineranti, tra cui Gusto Italia in tour, Choco Italian in tour e Villaggi natalizi, Giuseppe Lupo è stato nominato vice presidente [...]

tags : dop wine servizi
dal 3 February 2022 su:
vino alcolici

Garantito IGP | Costa Toscana IGT Principe Guerriero Anfora 2019 – Pagani De Marchi

di Roberto Giuliani Una rivoluzione in casa Pagani De Marchi in quel di Casale Marittimo? Può darsi. Fatto sta che il Principe Guerriero, nato nel 2001 come sangiovese in purezza fermentato in [...]

tags : igt merlot cabernet sangiovese sauvignon toscana wine cabernet sauvignon
dal 3 February 2022 su:
vino alcolici cucina regionale

InvecchiatIGP: Colle Santa Mustiola – Poggio ai Chiari 2004

di Andrea Petrini Se parliamo di sangiovese toscano inevitabilmente la nostra mente enoica si dirige verso importanti e storiche denominazioni come il Chianti Classico, il Brunello di [...]

tags : brunello di montalcino chianti sangiovese montepulciano zona wine toscano scansano morellino morellino di scansano
dal 29 January 2022 su:
vino alcolici

La focaccia di Recco: un must della tradizione ligure

Oggi vi parliamo di un prodotto che calca la tradizione italiana, in particolare quella ligure, probabilmente da secoli. La storia della focaccia di Recco non è molto conosciuta e sicuramente [...]

tags : italiana ricetta ligure forno focaccia superiore ingredienti stracchino formaggio focaccia di recco
dal 28 January 2022 su:
ricetta formaggi cucina regionale

Limoni di Sorrento, vendita online

Il limone di Sorrento IGP (specie Citrus limon L., Burmann) si differenzia dalle altre tipologie di limoni per le sue differenti caratteristiche organolettiche e processi di coltivazione. Questa [...]

tags : limoni grammi succo torta capri ricetta dessert limoncello superiore liquore
dal 27 January 2022 su:
ricetta alcolici locali

Garantito IGP | Tenuta I Fauri, tutto il bello delle Colline Teatine!

di Andrea Petrini “Nasciamo contadini e lo siamo ancora, nulla è cambiato rispetto alle nostre origini, soprattutto il nostro vino, da sempre immediato e conviviale perché ci poniamo [...]

tags : wine agriturismo
dal 27 January 2022 su:
alcolici locali
Conoscete il principe rosso?

Conoscete il principe rosso?

Il principe rosso è il nome con cui viene identificato il radicchio di Chioggia, che gode del riconoscimento IGP dal 2008. Ne esistono due diverse tipologie: “precoce”, con raccolta dal [...]

tags : ricetta brodo sugo zona verdure ricotta formaggio radicchio pancetta padella
dal 23 January 2022 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura

InvecchiatIGP | DO Catalunya Tempranillo “Coronas” 2000 – Torres

di Lorenzo Colombo L’azienda Miguel Torres si trova a Vilafranca del Penedès, in Catalogna, attiva sin dal XVII secolo dispone attualmente di oltre 1.300 ettari di vigneti nelle più [...]

tags : wine
dal 22 January 2022 su:
alcolici

Il piccolo e sconosciuto dipartimento dell’Isère: i vini di Nicolas Gonin

Oggi viaggiamo insieme, ed è un po’ che non racconto qualcosa della Francia, perché personalmente non è che mi entusiasmi molto l’idea di parlare dei cugini d’oltralpe, ma [...]

tags : syrah pinot cantina vini doc uva zona vitigno frutta pinot nero
dal 21 January 2022 su:
alcolici vino frutta verdura

Garantito IGP | Aop Moselle Luxembourgeoise Auxerrois Grand Premier Cru Coteaux de Grevenmachen 2019 – Les Vignerons de la Moselle

di Lorenzo Colombo In realtà, la degustazione di questo vino ci ha permesso di scoprire una zona viticola poco conosciuta e considerata (a torto) minore, il Lussemburgo. Prima quindi d’andare [...]

tags : zona cru wine vitigno viticoltura degustazione
dal 20 January 2022 su:
alcolici

InvecchiatIGP | Collefresco Vinsanto del Chianti doc 2008 Poggiotondo

di Stefano Tesi Da buon senese nutro sentimenti contrastanti verso uno dei prodotti più classici della Toscana, il vinsanto. La lunga frequentazione non aiuta, perché i ricordi familiari e non [...]

tags : chianti doc wine toscana vinsanto
dal 15 January 2022 su:
alcolici vino cucina regionale

Garantito IGP | Le Cialde di Montecatini, il sapore della memoria (e del vinsanto)

di Stefano Tesi Come tante signore della buona società, ogni anno e per mezzo secolo mia nonna paterna ha “passato le acque” a Montecatini, scendendo sempre nel medesimo elegante [...]

tags : wine vinsanto
dal 13 January 2022 su:
alcolici vino