Non avrà lo status di un capolavoro del barocco, ma una ragione ci sarà se la Pescheria è tra le mete obbligatorie per i turisti che visitano Catania. Sarà l’impronta da bazar arabo, o [...]
Le Chiacchiere ripiene alla Nutella sono una rivisitazione delle classiche sfogliette che, a Carnevale, rallegrano le tavole di tutta Italia. La forma di queste chiacchiere, è tipica di quella [...]
Questi piccoli “canestrini” di pasta sfoglia devono il loro nome al fatto che sono tanto leggeri da poter esser portati via dal vento (infatti vol-au-vent in francese significa “volo al [...]
Dolce tipico del Carnevale, le Chiacchiere hanno molti altri nomi regionali, anche se la ricetta resta sostanzialmente la stessa. Nate in origine nell’antica Roma (le “frictilia”, dolci [...]
Ingredienti Farina 400gr Uova 3 Burro 40gr Buccia grattugiata di limone 1 Zucchero semolato 100 Miele millefiori 150 Olio di semi per friggere q.b. Zuccherini colorati q.b. Preparazione [...]
Quelli che ...Una volta uscivano come i vampiri.A mezzanotte.E tornavano alle prime luci dell'alba.Quelli che...Andiamo a farci una birretta al pub irlandese.E uscivano dopo due o tre birre [...]
Da sempre considerato uno dei grandi classici della cucina italiana, la lasagna si prepara utilizzando la pasta all’uovo, farcita con un ragù ed altri ingredienti che possono variare da zona [...]
I plumcake salati sono delle preparazioni rustiche molto veloci da fare e soprattutto versatili. Oltre ad essere una pratica idea svuota-frigo, si possono preparare anche il giorno prima per [...]
Le domeniche d’inverno passano di solito tra ore sonnacchiose, compiti, coccole e cibi comfort food; sono le giornate in cui ricarichiamo da settimane stressanti e quale migliore passatempo [...]
Se dico ‘Marronera della Spezia’di Gabriella MolliIl dolce ideato da Daniela mi porta nel mondo della farina di castagne, e ad analoghe preparazioni del nostro territorio che di farina dolce [...]
Avete presente quelle giornate che cominciano male fin da subito? Oggi è stata una di quelle.Arriva un periodo dell'anno in cui prima mi sveglio e più tardi faccio. Non so cosa succeda da [...]
Patty mi chiede:"ma cosa farai nel tuo laboratorio?"Ed io: "farò anche i pici!"....."insieme ad altre paste regionali fatte a mano"E sul suo volto vedo un sorriso compiaciuto e lusingato.Quei [...]
Ricetta per un dolce piccante che unisce un abbinamento classico, il cioccolato fondente ed il peperoncino. INGREDIENTI per 10 persone 280 g di farina 140 g di burro 100 g di zucchero 1 limone 3 [...]
Finalmente trovata la vera ricetta per l’impasto dello sfincione. Per chi ancora non lo sapesse lo sfincione (che in dialetto locale si chiama anche sfinciuni o spinciuni) è un prodotto [...]
Parlando di tradizioni culinarie come non parlare delle Tagliatelle alla bolognese? Il simbolo del bel paese è proprio la pasta fatta in casa. L’arte della stessa viene tramandata dalle [...]
L’ America, in quanto a festeggiamenti, ha sempre una marcia in più e chissà per quale motivo, tendiamo sempre a replicare questi eventi nel nostro paese. Sarà per la voglia di festeggiare, [...]
Da febbraio si ricomincia!Come nella serie precedente:tutti i miei corsi si svolgeranno di sabato pomeriggio, per favorire quell'atmosfera di relax e convivialità che da sempre inseguo.Avranno [...]
La pasta brisé è un must della cucina francese, ma non solo, e si usa per preparare una grande varietà di delizie, sia dolc2821i che salate. Stiamo parlando della famosissima pasta brisè, [...]
Barbara B, Brescia : Perchè non scrivi più i food trends? Erano molto divertenti!Maurizio V, Udine : Quali sono i trends del settore alimentare del 2017?I trends non sono come i gelati che [...]
di Marina Betto Che la signorina Babington fosse stata lasciata sull’altare lo ignoravo. La sala da tè Babington’s è uno scrigno composto di due stanze situate ai piedi della [...]
Caratterizzato dal sapore amarognolo, il radicchio è un prodotto presente in molte varietà, alcune delle quali selvatiche, mentre altre sono coltivate. Aspetto e sapore cambiano in base alla [...]
Pane Dolce con Nutella INGREDIENTI PER 1 PANE AL LATTE Per il preimpasto: 200 g di farina manitoba, 1 cucchiaino di zucchero, circa 120 ml di latte tiepido, 40 g di lievito di birra.Per [...]
Questo è un classico della cucina toscana, anzi maremmana, i tortelli, semplice da preparare e ottima da gustare. INGREDIENTI per 6 persone per il ripieno 1 uovo 500 g. di ricotta fresca 500 g. [...]
Festività natalizie accantonate, con loro addobbi et similia, consumati pandori e panettoni, per la verità un solo pandoro e tre panettoni, di cui uno vegano fatto con farro e cioccolato e un [...]
Anni fa (molti anni fa) preparavo la pizza in giornata: [...]