Torta di roselline al olio, miele, con confettura di albicocca e mandorleIngredienti :250 g di farina Manitoba250 g di farina 001 bustina di lievito secco attivo75 g di miele di tiglio2 uova; 1 [...]
Riso integrale con feta, uva, peperone, basilico e pistacchiIngredienti :400 g riso integrale300 g chicchi d'uva300 g feta1 peperone rosso12 g basilico60 g pistacchi sgusciatiolio, sale, [...]
Buongiorno! Oggi un piatto che sicuramente vi allarmerà, per via della tipologia di melanzane usate. Si chiamano melanzane Striped Toga (nome scientifico Solanum aethiopicum) e, come [...]
Ancora ho l'adrenalina in circolo e le gambe indolenzite per 2 giornate trascorse ai fornelli. Il Convivio degli Opposti ha messo alla prova Chiara, una gnammer coi fiocchi, e me nella [...]
L’autunno è arrivato, un paio di giorni e sarà qui. Nel cielo di oggi, di un azzurro profondo, il sole rende l’aria ancora dolce e calda tanto da poter lavorare l’orto con tranquillità [...]
Inizia la fashion week e iniziano le insalate…un caso? Non credo. Oggi ci prepariamo un’insalata di spinacini con mirtilli feta e mandorle, perché si ok siamo a dieta (chi??) e [...]
Insalate, insalate ed ancora insalate; il caldo dei mesi scorsi, nonché la voglia di dedicarmi a passeggiate e alla lettura, come ho scritto nei post scorsi, mi hanno indotta a preparare [...]
ΙΝΣΑΛΆΤΑ ΠΑΝΤΈΣΚΑ :ΜΙΑ ΠΑΤΑΤΟΣΑΛΑΤΑ ΑΠΟ ΤΗΝ ΠΑΝΤΕΛΛΕΡΊΑΗ Παντελλερία (Pantelleria) ή Κοσσύρα των Αρχαίων [...]
Nonostante rappresentino un ortaggio prettamente estivo, è possibile trovare le melanzane oramai in qualuque stagione dell’anno, nonostante quelle di stagione siano tutt’ora presenti [...]
Per me la piadina rappresenta da sempre uno di quei piatti “comfort food”. Per quando si ha fretta, per quando non si ha molta fame, ma piuttosto voglia di un fermino goloso, per quando [...]
Mi sono messa a dieta (risate registrate) quindi oggi ricetta light: la vellutata di avocado. Come sapete ultimamente sono leggermente in fissa con l’avocado, alimento che ho [...]
Ho visto la ricetta della Torta di pane con pesto su Cucina Moderna e pur modificando alcuni ingredienti ho pensato subito di realizzarla in cucina perchè mi è sembrata appetitosa e ottima [...]
Il saganaki o feta fritto è un antipasto tradizionale greco, uno di quei piatti serviti come mezzedes, quelle che gli spagnoli chiamerebbero tapas e noi italiani stuzzichini. Si tratta [...]
All'inizio ci fu la Tortilla di patate.Era il giugno del 2010 e dal blog Menù Turistico fu lanciata una sfida, insolita per il web "latino", dove le competizioni che si affacciavano [...]
Se cercate un primo piatto sfizioso e facilissimo da preparare, provate la ricetta dell'insalata di bulgur e feta: un piatto gustoso adatto ai vegetariani.
Buongiorno!!!!!!!!!!!!! e dopo quasi tre settimane di stop.. eccomi di nuovo qui! Spero stiate tutti bene.. che abbiate trascorso ferie tranquille ovunque siate stati.. La meta che abbiamo [...]
Quella di oggi non è una ricetta, ma un'idea sfiziosa per i vostri antipasti o secondi...Fresca, velocissima e che sa d'estate!!Considerando che le temperature si sono nuovamente alzate molto, [...]
Le vacanze sono finite, si rientra al lavoro e anche di nuovo su queste pagine. Sembra incredibile lo so, ma non sono sparita. E’ sicuramente passato un (bel) po’ di tempo [...]
Molti di voi sono di ritorno dalle vacanze, e se siete appassionati come noi di cucina e gastronomia non avete potuto non visitare luoghi e posti dove si mangia bene e soprattutto dove si [...]
La salsa guacamole è una preparazione a base di avocado e spezie che fa parte della cucina messicana ma che è amata e diffusa in tutto il mondo. Questa salsa ha origini molto antiche e [...]
Ecco come preparare le friselle pugliesi utilizzando una base già pronta. Non sempre si ha il tempo di preparare in casa la base delle friselle ma poiché si tratta di un alimento assai [...]
Viva l’estate, le temperature alte esigono menù a baste di piatti freddi, quindi largo spazio alle insalate soprattutto composte di tanta bella e fresca frutta di stagione! Insalata ai [...]
Le gallettes sono un tipico piatto francese a base di grano saraceno. Solitamente farcite con uova e gruyere.Oggi ne ho preparato una variazione utilizzando la farina di farro. Sono [...]
Le burekas, ricetta di Israele che vi propongo oggi per la serie Expo2015, rappresentano uno sfizioso finger food diffuso nel Medio Oriente. Soggette a diverse varianti, sono dei fagottini [...]