Sì, lo so: è squilibrata.Sì lo so: è troppo proteicaSì, lo so: mi scoppierà il fegato.Sì, lo so: dirò addio ai miei reni.Ma so anche che prima di aprire questo blog i kg da perdere [...]
Dico versione 1.1 perché questa non è una ricetta ma solo un tentativo. L'ennesimo. Ancora, non ci siamo, lo ammetto. Il buco è appena appena accennato, più che a una [...]
CanederliBrutti, ma buoni. Anche detti gnocchi di pane, questi canederli alla mia maniera sono sempre un successone! Che poi siano più simili a delle quenelles, per la forma, che ai tipici [...]
Le ortiche, le odiavo da piccola... le amo da grande.Quante volte sono tornata a casa lamentandomi di aver toccato qualche ortica, mamma che pruriti insopportabili.Vicino a casa mia ce ne [...]
E’ noto che ai bambini non piacciano molto le verdure e che per noi genitori sia una vera guerra far mangiare ai nostri figli quei vegetali tanto importanti per la loro salute e per [...]
Cake al prosciutto, formaggio, pomodori secchi e olive verdiAvevo già tentato la strada del cake salato. Ma la cosa non mi aveva entusiasmata granché. Solo che l'idea mi piaceva molto... [...]
Ingredienti: 1 kg fagiolini, 400 gr polpa di pomodoro, aglio, olio extra vergine di oliva, sale. Spuntate i fagiolini e cuoceteli al dente in acqua salata. Scaldate [...]
Anche ieri mattina sono andata al mercato, come spesso succede, il martedì in via Eustachi e il sabato mattina in Via Benedetto Marcello, Quando ho più tempo, con qualche amico, vado ai [...]
Potrei iniziare questo post raccontandovi di come sono andata l’altro giorno all’emporio delle spezie (un’altro po’ e sto più spesso li che a casa mia) per un aceto di [...]
La storia della cucina italiana - IV Di serbare memoria dei pranzi dei potenti si è incaricata la storia, ma dell'evolversi della cucina popolare le tracce vanno ricercate nella letteratura: [...]
La maresìna ła xe na pianta (nome sientifego Tanacetum parthenium) deła fameja dełe Compositae o Asteraceae. In inglese ła se ciama feverfew, in todesco Mutterkraut, in [...]
Eccovi una tipica ricetta siciliana, gli arancini di riso. Della ricetta degli arancini di riso ci sono parecchie varianti, a noi piace quella al ragù ed in particolare il ragù in [...]
Non voglio farmi sgangherato interprete delle paturnie post-eccesso da aperitivo di una banda di criticoni come me. E magari come voi. Ma non ci sto capendo più nulla. Calorie. C’è chi [...]
Farmi guardare per giorni dal cioccolato rimasto dopo Pasqua e Pasquetta, ancora avvolto nella carta argentata, è motivo di turbamento angoscioso. Le abboffate del periodo sconsigliano, [...]
Il mese di Aprile si colora di Rosa per Colors and Food, what else? Come sempre, una ricetta per darvi l'avvio e il coraggio di osare...ma proprio io ve lo dico?? Ormai lo sappiamo che non [...]
Ti sei messo a dieta in previsione per l’estate e questo week end ti spaventa? Tanto per iniziare, non ti preoccupare, non sono due giorni a rovinare i traguardi raggiunti. [...]
Ebbene sì, è colpa mia! La marmellata mi serviva per fare questa torta!E ora chi lo dici al Vischi???? :-)Questo perché qualche sera fa si è tenuta una deliziosissima cena a base di [...]
Con l’arrivo della primaverasono spuntate le nuove erbe di campo… purtroppo non le conosciamo tutte, masolo alcune. Tra queste c’è lo sclopit,nome friulano per indicare la Silene, erba [...]
Si racconta che Maria Teresa D'Austria, consorte del re Ferdinando II° di Borbone, soprannominata dai soldati "la Regina che non sorride mai", cedendo alle insistenze del marito buontempone, [...]
Bodino di uova sodeVOLETE, in un giorno di gran pranzo, far comparir in tavola un bodino veramente superlativo? Uno di quei bodini che fan sempre l'effetto, a chi li mangia, di non esser [...]
I gourmet si dividono in 2 categorie: quelli che mangiano il Risotto con la Foglia d’Oro di Marchesi e quelli che leggono resoconti di chi ha mangiato il Risotto con la Foglia d’Oro di [...]
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole. Partendo da questo presupposto chi è disposto a pagare 25 euro al kg per una Apple Pie? La domanda vera è: voi li paghereste o li [...]
Sulla golosità delle patatine fritte come snack non ci sono grandi dubbi, il problema è che non si tratta di uno snack che possiamo considerare sano o amico della linea. Ora un nuovo prodotto [...]
versione con lo spaek L'idea l'ho presa dal bravissimo Giovanni del blog Peccati di gola. In Famiglia se la sono spazzolata per ben due volte.La prima volta ho aggiunto del prosciutto [...]
il daikon è della famiglia dei ravanelli,ecco...ha il sapore del ravanello!gustoso sia crudo che cotto.crudo in insalata,cotto come...la vellutata che vi presento!VELLUTATA DI [...]