La tassazione non guarda in faccia alla crisi: nonostante le evidenti difficoltà di quest’ultimo anno per bar e ristoranti, nel 58% dei comuni italiani è aumentata la Tari, la tassa sui [...]
Da quanti anni ci ripetiamo che il “panettone tutto l’anno” sarebbe diventata una moda? Ho smesso di contarli. Certo è che c’è voluta la Pasqua per sdoganare, [...]
Nel 2020 Ferrero – nell’ambito del programma Ferrero Farming Values Cocoa – ha raggiunto l’obiettivo di approvvigionarsi solo con cacao 100% sostenibile. Una mission che [...]
Il rispetto della stagionalità degli alimenti riguarda anche il settore ittico, e il consumatore è sempre più attento a compiere scelte sostenibili anche al banco del pesce. Tuttavia [...]
Virgilio Pronzati La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti sottolinea la necessità di alleggerire il processo burocratico a carico delle aziende agricole. Per un risparmio sia [...]
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti -FIVI – sottolinea la necessità di alleggerire il processo burocratico a carico delle aziende agricole. Per un risparmio sia economico che [...]
A poche settimane dalla Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, continuiamo a parlarvi di un tema che, purtroppo, non va mai fuori stagione. Dopo avervi raccontato del [...]
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti sottolinea la necessità di alleggerire il processo burocratico a carico delle aziende agricole. Per un risparmio sia economico che di tempo Un [...]
I ristoranti di Sanremo, costretti a chiudere il servizio ai tavoli per via del passaggio alla zona arancione (rafforzata), proprio durante la settimana del Festival per la quale avevano [...]
Parlare di commercio equo e solidale, nel caso specifico riferito al mondo del cacao e del cioccolato, conduce spesso a muoversi lungo un’unica chiave di lettura, quella dello sviluppo [...]
Sanremo diventa zona arancione rinforzata, da gialla che era, e quindi da oggi bar e ristoranti possono fare solo asporto, e comunque alle 18 chiudono. Il tutto, deciso all’ultimo momento, [...]
Immaginario Scientifico al Magazzino 26. L'Universo a portata di mano a Trieste. Dal 2 marzo 2021 l'Immaginario Scientifico si potrà scoprire come funzionano l'espansione e la contrazione [...]
Si affievoliscono le speranze che il nuovo DPCM in arrivo dal Governo possa cambiare la sorte dei ristoranti, che a quanto pare no, non riapriranno per cena nei prossimi giorni. La speranza di [...]
In Emilia-Romagna già la metà dei ristoranti e dei bar hanno fatto domanda per richiedere i Ristori della Regione. Si parla di circa 11mila gestori che hanno deciso di aderire al bando ristori [...]
Un istituto francese ha annunciato di essere in grado di coltivare il Tuber magnatum Pico, il pregiatissimo tartufo bianco. L’annuncio parla di una “novità a livello mondiale”, che in [...]
Mucche felici, galline che razzolano all’aperto, conigli che corrono nei prati. Sono immagini, e frasi, che ricorrono con insistenza, nelle pubblicità e sulle confezioni di carne e altri [...]
La Fipe non ci sta e protesta contro le chiusure dei ristoranti nel weekend e alle 18 in settimana. Lo sfogo di Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe, è chiaro: ogni volta che si arriva in [...]
La moneta da 5 euro che celebra la Nutella ha corso legale dal 2 gennaio 2021. Una decisione presa dal ministero dell’Economia e delle finanze, che ha autorizzato l’emissione per la [...]
Un bel riconoscimento per la Ferrero, che presto vedrà la Nutella su una speciale moneta celebrativa d’argento di 5 euro. Perché – chiederanno alcuni di voi – esistono le montete da [...]
In Toscana c’è stato un maxi sequestro di pesce: in pratica in totale sono state sequestrate 3 tonnellate di pesce e prodotti ittici non a norma per diversi motivi e in differenti [...]
I Consorzi si sono alleati per vigilare e tutelare al meglio uno dei prodotti nostrani più amati nel mondo: L’Aceto Balsamico di Modena. Solo nel 2019 i Consorzi si sono occupati di [...]
Siglato il “Patto di Spello” tra Città del Vino, Città dell'Olio, Movimento Turismo del Vino e dell'Olio e Federazione Italiana Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori. Il “Patto di [...]
La Notte dei Ricercatori è un evento promosso dalla Commissione Europea per promuovere la divulgazione scientifica. Ogni anno vede coinvolte numerose istituzioni ed enti di ricerca [...]
La scorsa settimana sono stati annunciati i vaccini in fase di approvazione della sperimentazione per il Covid 19, finora 3 : BionTech/Pfizer, Astrazeneca/Oxforrd e Moderna. Il 31 luglio [...]
L’iter di riconoscimento per i distretti del cibo ora può partire in Piemonte: è stato approvato ieri dalla Giunta regionale il regolamento dei distretti, ecco nel dettaglio cosa sono. [...]