Risotto al radicchio tardivo e teroldego. Primo risotto dell’anno. Dato il periodo invernale, non poteva non essere che al radicchio tardivo di Treviso, nel pieno della sua stagione, [...]
Tronchetto delle feste alla marmellata di ciliegie e cioccolato. Siamo ancora in atmosfera di festa per cui desidero condividere con voi una ricetta simbolo delle feste natalizie e perfetto [...]
Gnocchi di rapa rossa, burro fuso salvia e semi di papavero. 8 dicembre, giovedì….giovedì gnocchi, giovedì di festa, gnocchi particolari, diversi dal solito, fatti con la rapa rossa. [...]
Pandorini soffici con crema al mascarpone. Ricetta di Anna Moroni de la “Prova del cuoco”. Complice uno stampo da 6 pandorini, monoporzione, in silicone acquistato alle [...]
Share: Lingua fredda in salsa verde aromatica. Piatto tipicamente estivo. Preparato qualche ora prima e lasciato in frigo ad insaporirsi per un risultato veramente appetitoso, [...]
Share: Zucchine croccanti al forno. Piatto leggero, veloce nella preparazione, ma appetitoso ed invitante.. In questo momento le zucchine sono nel pieno della loro stagione, [...]
Share: Un primo piatto dal profumo di mare….. Paccheri vongole calamari e zucchine. Il pesce si abbina perfettamente alle zucchine dando vita ad un primo veramente [...]
Share: Risotto di piselli e pancetta. Una variazione al classico risi e bisi, l'aggiunta di dadini di pancetta arricchisce ed esalta il gusto dei piselli che in questa [...]
Share: Involtini di asparagi bianchi in lardo di Colonnata. Asparagi bianchi di Bassano e lardo di Colonnata in un connubio perfetto di gusto per un antipasto molto [...]
Share: Ciliegie sotto grappa, ricetta tipicamente veneta. Nel veneto la grappa viene usata moltissimo in cucina: nei dolci lievitati, nelle frittelle, per cuocere la [...]
Share: Insalata riccia, primosale di capra e fragole. Primi caldi, voglia di pietanze fresche....Oggi insalata, ma un'insalata particolare.....Insalata riccia, con formaggio [...]
Share: Torta di ricotta, cioccolato e fragole. Come base la classica torta della nonna. Impasto morbido di ricotta, gocce di cioccolato e frutta fresca. In questo periodo sono [...]
Share: Gratin di pomodori e gamberi. Antipasto perfetto per aprire un pranzo a base di pesce, appetitoso finger food per un buffet estivo o invitante cicchetto per [...]
Share: Le bracioline di coniglio con olive taggiasche e capperi costituiscono un secondo piatto a base di sella di coniglio tagliata a fettine sottili. La preparazione è [...]
Share: Dado vegetale fatto in casa. Senza conservanti, senza addensanti, tutto naturale. La sua preparazione è semplicissima, un mix di verdure (che possono variare a [...]
Share: Dado vegetale fatto in casa. Senza conservanti, senza addensanti, tutto naturale. La sua preparazione è semplicissima, un mix di verdure (che possono variare a piacere), sale e [...]
Share: Scorfani al limone ed erbe aromatiche. Piccoli scorfani del mar mediterraneo cotti al forno aromatizzati con limone ed erbe aromatiche. Un leggero e gustoso secondo [...]
Share: La torta chantilly alle fragole è un dolce di stagione fresco e goloso perfetto per festeggiare un'occasione importante o semplicemente da servire come dessert di fine [...]
Spaghettini al nero di seppia. Piatto semplice della tradizione marinara veneziana….l’inchiostro nero della seppia dona al pesce un colore e un gusto inconfondibile… Gli [...]
Torta pasqualina con uova di quaglia. Questa ricetta non corrisponde all’originale che prevede 33 o 16 (i pareri sono discordi!) sfoglie sottilissime di pasta, ma è una versione [...]
Focaccia e colomba, unico impasto per due preparazioni…Periodo pasquale, periodo di impasti importanti… Crescia, Focaccia, Colomba…..Cerco di sperimentare continuamente nuove [...]
Crackers e grissini con esubero di pasta madre. In questo periodo, per preparare la focaccia pasquale, la colomba, la crescia al formaggio è necessario rinfrescare frequentemente la pasta [...]
Faraona alla vecchia maniera, ovvero come la faceva mia nonna. Vecchia ricetta di una volta, adattabile anche al pollo o all’anatra nella quale pochi, pochissimi ingredienti sono [...]
Tarassaco al tegame, ricetta di stagione. Aprile è alle porte, stagione primaverile, stagione di erbe di campo….Qualche esempio: Ortiche, Carletti, Bruscandoli, Rosoline, Barba di [...]
Crescia di pasqua o torta di Gubbio al formaggio…..Un tipico, soffice e saporito panettone al formaggio che, in Umbria, si consuma con prosciutto crudo locale tagliato al coltello, [...]