Siamo a Domodossola, nella vallata del fiume Toce, circondati dalle Alpi Lepontine, che tratteggiano il confine tra Italia e Svizzera: un panorama fatto di boschi di conifere inframezzati da [...]
Carrer de Villarroel, 163, 08036 Barcelona, Spagna Telefono: +34 933 48 68 96 disfrutarbarcelona.com Disfrutar a Barcellona è il ristorante di Mateu Casañas, Oriol Castro e Eduard Xatruch [...]
di Rocco Catalano Finalmente ritorno sui passi del peccato, dopo che l’influenza mi ha costretto a subire riposo e digiuno. E il mio cammino riparte da uno dei posti cult di questa città e [...]
Cous-Cous Restaurant, il primo ristorante di cucina trapanese a Milano al 9 di Via Adige, invita tutti gli innamorati a regalarsi del tempo da gustare insieme e, per la cena di San [...]
di Giustino Catalano Accade anche questo. Alle volte credi che una cosa che sia vicino casa sia un luogo bellissimo e poi ti accorgi che è un posto da sfigati. Lo dice Bastianich e c’è da [...]
di Rocco Catalano In queste giornate terse e magnificamente fredde che aprono al nuovo anno, col nuovo album di William Patrick Corgan a segnare i passi, mi muovo a piedi per la città con il [...]
di Rocco Catalano L’adriatica mi piace perché la trovo una strada dolce, il mare è sempre lì ad un passo pronto a mostrare l’umore del tempo, ed è inutile nasconderselo, sarà anche [...]
Si avvicina il Natale e io sono combattuta tra: mi abbuffo già di panettone o mangio sano visto che le feste saranno un continuo di pranzi e cene? Diciamo che per ora vince ancora la cara [...]
di Giustino Catalano Di origini povere ed ecosostenibile il brodo ha sempre rappresentato un alimento tipico delle classi povere dove quel minimo patrimonio di energie di cui si disponeva [...]
Catalogna spigata ripassata Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 30m Le ricette di Vitto
La prima. La più famosa. La più venduta. La più criticata. La guida Michelin, quella che tra allori e polemiche tiene banco dal lontano 1900, quando i fratelli André e Edouard Michelin [...]
Se vi chiedessimo cosa differenzia astice e aragosta sapreste risponderci? Sono in molti ad essere convinti di saper individuare correttamente l’una e l’altra, basandosi sull’idea che [...]
Oggi ricetta di una torta salata. Prima d’andare in ufficio cerco sempre di passare al mercato a fare la spesa, sopratutto per frutta e verdura. Recentemente ho comprato più volte queste [...]
di Rocco Catalano Osteria Gagliardi Avignano. Avigliano è nota per gli anelli e per le balestre, (coltelli di pregevole manifattura con lame intarsiate e manico ricavato da corno di bufalo), [...]
Quando ci ritroviamo a parlare tra amici di cucina, vegetale o classica che sia, la prima domanda riguarda il nostro piatto preferito e di solito, la risposta non concerne quasi mai [...]
di Rocco Catalano L’Aglianico del Vulture muove passi sempre più certi sui palcoscenici importanti della produzione enoica d’Italia, interessanti sono le menzioni che i produttori ricevono, [...]
Il paesaggio è quello tipico della bassa Toscana: i profili morbidi delle colline che dal verde virano al giallo delle messi e al bruno della terra riarsa, nell’aria il profumo intenso della [...]
di Rocco Catalano Ho incontrato Vincenzo Tiri per la prima volta oramai un bel po’ di anni fa, insomma, quando ancora non era il “famoso e premiato Re Panettone” che oggi tutti, o quasi, [...]
S. Teresa di Gallura, nel nord della Sardegna (nel Parco della Maddalena), una bella cittadina di poco più di cinquemila anime, famosa per le sue spiagge dal mare cristallino [...]
di Rocco Catalano La salsiccia a catena di Cancellara non è una salsiccia, è un assolo degli AC/DC che ti spacca, una vibrazione che crea contaminazione e genera felicità, eccitazione. Non [...]
Fuster alzò gli occhi verso il soffitto della cucina e recitò:"Oh insigne sinfonia di tutti i colori!Oh illustre paellaall'esterno con la blusa coloratae con ansie di fanciulla dentro [...]
Le Puntarelle alla Romana sono un contorno tradizionale della cucina romana. Si tratta di una preparazione semplice, ma molto gustosa, che vanta moltissimi estimatori non solo tra i romani e nel [...]
di Rocco Catalano “La Basilicata l’hai vista mai?”, terra piccola che attraversi d’un fiato, eppure così intensa che è difficile non morda alla nostalgia del [...]
Si è svolto in apertura di Gusti di frontiera 2017 il concorso enologico internazionale “Wine tasting - Sorsi solidali”, iniziativa del Consorzio di Cooperative Sociali Il Mosaico dedicata [...]