Un convegno per comprendere insieme (con l’osservazione goetheanistica) il cuore dei preparati biodinamici e migliorarne l’uso. Sarà un modo per riflettere sul processo agricolo del [...]
Sempre sul filo del rasoio ma non potevo non essere presente all'appello di tutte le persone che in questo mese hanno voluto partecipare al progetto Io Non Mangio Da Solo lanciato da [...]
L’eccellenza enogastronomica proviene sempre da agricoltura biologica! Non ci credi? Vieni alla nona edizione di Biolife e troverai 200 produttori provenienti da tutta Italia, che con [...]
Costantino Vaia, Managing Director del Consorzio Casalasco del Pomodoro, relatore al Convegno “L’impronta ambientale dei prodotti”, durante la Sessione II – “Le prime esperienze [...]
Rosario Lopa: 'La giornata dedicata a gustare il cioccolato puro della tradizione Partenopea'.Cioccolatini sugli aerei per rendere meno stressante il viaggio da Napoli, cioccolatini sui treni [...]
A Tuscany Wine dal 20 al 22 ottobre 2012 presso Arezzo Fiere e Congressi. Tre giorni di degustazioni e approfondimenti con l'Associazione Reinassance Des Appellations, Slow Food e AIS. Domenica [...]
E' stato siglato un accordo tra FareAmbiente movimento ecologista europeo e l'azienda Future Green per la piantumazione della paulownia, un albero di cui la società in questione detiene [...]
La Via Campesina al Comitato sulla Sicurezza Alimentare Mondiale della FAO: 'Investire nella piccola agricoltura familiare e non nel modello agro-industriale'.Una delegazione di contadini, [...]
Un focus speciale rivolto alla viticoltura della provincia di Torino. Tanti i partecipanti alle degustazioni in occasione della giornata piemontese di Vino e Giovani, la campagna di [...]
Varato il piano d'azione della Consorziata 'Europrogetti & Finanza' a supporto delle iniziative del 'Consorzio Tiberina - Agenzia di sviluppo per la valorizzazione integrale e coordinata del [...]
In occasione del nuovo anno scolastico appena iniziato, Coldiretti Cuneo ha ristampato, con nuova veste grafica e nuove offerte didattiche, l'opuscolo dedicato alle attività per i bambini [...]
'Occorre una proposta in politica energetica che deve guardare non solo all'aumento della percentuale di energia rinnovabile ma anche alla qualità di quella energia che si produce' ha concluso [...]
Fine settimana in fattoria. Torna sabato 13 e domenica 14 l'iniziativa 'Fattorie didattiche aperte', la manifestazione giunta quest'anno alla decima edizione promossa dalla Regione Veneto in [...]
Sono ottomila i giovani che oggi lavorano stabilmente in campagna, come conduttori aziendali o come manodopera, a testimonianza di un ritorno alla terra che vede l'agricoltura proporsi come [...]
AIAB E FIRAB: ' Salviamo il CRAB, punto di riferimento per la ricerca nell'agricoltura biologica'."Salviamo il CRAB, uno dei pochi punti di riferimento per la ricerca nell'agricoltura [...]
Ottimizzare l'impiego dei rispettivi patrimoni informativi per accrescere la trasparenza dei mercati e migliorare l'informazione. Ma anche favorire una maggiore conoscenza delle dinamiche in [...]
Torna anche nel 2012 l'appuntamento con il 'Girolio d'Italia', un viaggio per tappe all'insegna del gusto e della tradizione che percorrerà l'intera penisola. Un percorso utile per valorizzare [...]
Radici Wines e Qoco si incontrano per sommare energie e talento nella promozione delle rispettive eccellenze produttive. L'appuntamento del 20 ottobre 2012 a Andria con esperti del settore [...]
Lierra 2009 dell'azienda Poderosa CANTINA PODEROSA AZIENDA VITIVINICOLA Uva: Cagnulari Fascia di prezzo: 18,00-20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 [...]
La XIII Commissione Agricoltura ha accolto la proposta di FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, di inserire nel Decreto Ministeriale relativo alle “chiusure per i vini DOP” la [...]
Redazione di TigullioVino.it La XIII Commissione Agricoltura ha accolto la proposta di FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, di inserire nel Decreto Ministeriale relativo alle [...]
'Quello dell'agricoltura biologica è un settore altamente professionale, molto imprenditoriale, attento all'agroecosistema, che produce rispettando gli equilibri naturali'.Lo ha detto il [...]
Vincenzo Tropiano è il nuovo direttore di Coldiretti Pistoia. Sostituisce Francesco Sossi, che continuerà ad operare in Toscana, andando a dirigere la Federazione provinciale di Siena.Vincenzo [...]
Per la ripresa ancora nulla L'aumento dell'Iva sarà destabilizzante per i consumi. Il presidente della Cia Giuseppe Politi: lodevole la riduzione dell'Irpef, ma per il sistema imprenditoriale [...]
Sulla nuova polemica, che vede protagonista di nuova la Pizza Napoletana e le Pizzerie Partenopenoe, è intervenuto il Delegato del Presidente della Provincia sl settore Agricoltura, già [...]