La linea Céréal BuoniSenza si amplia con una gustosa novità, le morbidissime Madeleine alle Mandorle Céréal BuoniSenza, che offrono tutto il gusto ed il piacere dei dolcetti tipici [...]
I locali giapponesi a Milano ormai non si contano: l’eleganza minimalista e la leggerezza di questa cucina raffinatissima, dalla tradizione millenaria, ben si addice alla città della Fashion [...]
La città eterna, Roma. La caotica polis che si fa amare e odiare, ma che quando ti rapisce non lascia scampo e il vortice dell’amore nei suoi confronti la fa sembrare la città più bella mai [...]
Anche se sappiamo che, secondo la legge, non è possibile chiamarli formaggi, ciò che cercheremo di realizzare in queste ricette saranno proprio delle “copie” di formaggi famosi, ma in [...]
Osticcio, bottoni di ribollita Montalcino aveva davvero bisogno di un ristorante creativo nel vero senso della parola. E lo ha trovato grazie all’avvicendamento nella gestione di [...]
Spesso si sente dire che il sale fa male, che copre l’autentico sapore dei cibi e che andrebbe evitato. Il rischio, però, è che queste affermazioni non vengano accompagnate da un vero e [...]
Ingredienti 400 g di Verza viola 3/4 cucchiai di fecola di patata una confezione di panna (soia/avena/riso) The post Flan di verza viola e fingerlime appeared first on Vegan blog - [...]
Si chiama Brolo dei Giusti la nuova linea di vini firmata Cantina Valpantena (realtà da 50 milioni di ricavi operante in Valpolicella) rivolta all’Alta Ristorazione. Due etichette: un Amarone [...]
Queste deliziose ciambelline sono super veloci da fare, non contengono derivati del latte e sono realizzate con sola farina di riso. Possono essere decorate come più preferite: alle mie ci [...]
Sono stata ricontattata da Bauer per il loro nuovo progetto BAUER, PIU' GUSTO ALLA TUA VITA.Partecipo con piacere perché i loro prodotti mi piacciono particolarmente, e dopo averli provati, [...]
Torta di riciclo con yogurt al cocco e farina di soiaE mi ditte voi, ma sei sempre a mangiare solo ricicli? Beh, non me ne vergogno perché come farei a buttare un pò di farina, un poco [...]
Ogni tanto capita di fare il pieno di alimenti ricchi di colesterolo e aver voglia di mangiare ugualmente cose gradevoli e sfiziose. Oppure ci sono persone che per i più svariati motivi, non [...]
Continuano i miei esperimenti con le verdure dell'Azienda Altobelli. Questa volta Leonardo mi ha proposto un tipo di rapa che non conoscevo a buccia nera. [...]
Per le occasioni speciali o per il pranzo della domenica, la soddisfazione di creare un arrosto come si deve con le proprie mani non ha eguali. Naturalmente stiamo parlando di un arrosto [...]
Tra i terribili effetti del riscaldamento globale non c’è soltanto lo scioglimento dei ghiacciai, o il rischio di estinzione per molte specie animali, ma anche un sostanziale e concreto [...]
Sapete quante volte ho provato a fare la ricetta del cremoso al cioccolato bianco?Sei volte.Per sei domeniche consecutive.Alla settima ho trovato le valigie fuori dal pianerottolo.La mia [...]
Per questa terza immersione nel mercato di Popogusto mi dedico ai legumi, di cui parleranno venerdì 2 marzo alle 17 in diretta dai microfoni di Radio Popolare, Giorgio Donegani e Marco Di [...]
L’avrò ordinato al Take Away almeno un centinaio di volte, fino a quando ho pensato di preparare il pollo alle mandorle a casa. Veloce e semplice da portare in tavola, con tutto il sapore [...]
Ma quanto mi piacciono le torte salate? La torta salata con le verdure è un must a casa mia, un mai più senza che mi permette di risolvere una cena, di far mangiare la verdura alla più [...]
Questa sfida MTC ci ha proprio stregato!Come fare a smettere di affumicare? Ormai siamo entrati nel loop!E così dopo varie prove sui prodotti più vari ho deciso di pubblicare questa [...]
Un bistrot, un cocktail bar e uno store. Sakeya non è il “solito” ristorante giapponese, ma un luogo unico, dove le tradizioni del sake si sposano ai sapori della cultura [...]
Il mio rapporto con Via Veneto, il luogo della “Dolce Vita” capitolina, ha vissuto più fasi: in un primo momento la mia conoscenza era limitata alle ambientazioni dei film d’epoca; poi [...]
Sto per scrivere una cosa che —lo giuro— c’entra con il cibo e l’idea di proseguire i festeggiamenti per il capodanno cinese 2018, iniziati il 16 febbraio e conclusi dalla grande sfilata [...]
Con 1,5 milioni di tonnellate prodotti ogni anno, 234 mila ettari di terreni coltivati tra Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Sardegna, l’Italia è regina del riso in Europa con [...]
La frittura è una tecnica di cottura non propriamente ideale sotto il profilo nutritivo ma che garantisce un risultato piacevole al palato. Utilizzando questo metodo i cibi verranno cotti per [...]