. Involtini primavera alle verdure Ingredienti e dosi per 4 persone 1 confezione di sfoglie di carta di riso alimentare (o pasta phyllo), 3 carote, 1 zucchina, 1 peperone verde, mezzo cavolo [...]
Oggi una lasagna un po’ particolare, vegetariana e senza besciamelle. Al posto della besciamelle ho usato una morbida e ricca purea di zucca, e invece del ragù tradizionale un ragù di [...]
Questo post parte dalla fine. Da quando ho messo in tavola il risotto al pomodoro per sentirmi dire: “Sembra quello della mensa”. In effetti, a me il riso rosso lo facevano le suore [...]
Non c’è niente da fare, le ricette della tradizione hanno qualcosa di unico che deriva dalla semplicità mista alla qualità dei prodotti utilizzati. Quella che vi propongo oggi è molto [...]
E’ un classico della cucina verace italiana del centro sud. Il pollo ai peperoni è per me occasione di sperimentare un connubio con le note agrodolci della mia terra, accompagnando [...]
Un primo vegetariano, semplice da preparare, senza troppe pretese ma di grande gusto è la pasta ai porri e zucchine con la ricetta per il Bimby. Avete presente quando, una volta aperto il [...]
Questo sformato francese è una ricetta classica da fare in casa in autunno e inverno. Piatto familiare, semplice, appetitoso che piace molto ai bambini. A base di purée di patate e carne di [...]
FEGATO PANA’ E FRITTORicetta tipica Piemontese La ricetta del fegato panà e fritto è una di quelle che si perde nei tempi e di difficile collocazione geografica in Piemonte, sicuramente è [...]
Ora che l’autunno è definitivamente arrivato con annesse piogge e freschetto cosa c’è di meglio da preparare per cena che una corroborante vellutata di zucca e carote? Io adoro le [...]
Cosa fanno i foodblogger? Spesso preparano ed assaggiano piatti nuovi per proporveli. E' quello che ho fatto con questo risotto. Avevo letto la ricetta su un mio libro di cucina ma in verità mi [...]
La prima e unica volta che mi è stato chiesto di cucinare per insegnare una ricetta è stato tanti anni fa. La "lezione di cucina" doveva avvenire durante la preparazione di una cena a casa di [...]
Primo piatto appartenente alla cucina semplice, povera, quello che vi propongo oggi. Si tratta della pasta con i broccoli e la ricotta salata, pietanza particolarmente saporita con poco. [...]
Ultimamente facciamo grande utilizzo di pasta integrale. In casa i primi piatti a base di zucchine trovano sempre largo favore e posso dire che la pasta integrale si sposa benissimo con i sughi [...]
Questo piatto è nato per caso, più precisamente da un cambio di programma. L’idea era di fare le polpette di totani al sugo; mentre stavo preparando il composto ho pensato di condirci la [...]
Diffidate da chi si prende troppo sul serio. Da quelle persone che non si scompongono mai, che sembrano tutti d'un pezzo. Diffidate da chi vi guarda di storto alla seconda cazzata che sparate. [...]
La ricetta dei funghi e patate in umido è perfetta per la stagione autunnale e non solo, per creare un contorno ricco di gusto e di un sapore tipico dei mesi freddi, da gustare in compagnia. [...]
La mamma (quella della domenica sera) non sa più cosa cucinare per una famiglia sempre più esigente e con abitudini diverse. I colleghi si lamentano del tempo tiranno e del fatto che anche [...]
"El risutìn" (il risotto) come si dice in dialetto milanese, da queste parti è usanza cucinarlo in moltissimi modi e con svariati ingredienti: carne, pesce, verdura, formaggio, vino, frutta, [...]
Ingredienti: per 4 persone. Condimento a base di carne: 500g macinato di cervo della Nuova Zelanda 1 spicchio di aglio 2 [...]
Ci sono aspetti di questo lavoro particolarmente piacevoli. Per esempio, quando ti arriva un invito per un “educational”, termine che nel nostro settore sta per: “vieni, ti [...]
L’agnello con patate al forno, o anche il capretto, è uno dei piatti tradizionali, delle feste, a Pasqua in particolare, non deve mancare. Devo precisare che per i catanzaresi come me , [...]
Ingredienti: . Sottocoscia di cervo: 1 sottocoscia di cervo neozelandese di circa 1,2 kg 10ml di olio affumicato 200g di spinaci [...]
La frittatina di maccheroni è un must del cibo da strada napoletano. In tutte le friggitorie, rosticcerie ed in tanti bar non può mancare la mitica frittatina! Attenzione però, non la [...]
. Dopo aver comprato il wok ed averlo stagionato, eccomi alle prese con la prima ricetta preparata con la nuova padella. È una pietanza dai profumi asiatici, facile e veloce da fare. [...]
Quello che vi propongo è un piatto che non avevo mai provato prima ma che mi sono decisa a preparare dopo averlo gustato a casa di amici, una sera a cena. Si tratta di un secondo piatto ricco, [...]