L’autunno è solo una scusa. Pensate che sia il tempo più periodo dell’anno, l’inesorabile corsa verso l’inverno o che non ci sono più le mezze stagioni? Potete tuffarvi nell’autunno [...]
Karoline Walch è stata l’ospite d’onore all’evento a Casa Alto Adige, nella nuova location nel cuore della China Town milanese. Ha affascinato tutti parlando della storia della casa [...]
A Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda (PN) vi aspettano Le Radici del Vino. 6 ottobre2017 alle 16 inaugurazione della Fiera agricola “Viticoltura d’Eccellenza” con 45 [...]
Il Seta del Mandarin Oriental è ormai diventato una delle nostre mete preferite. Sarà per l’ambiente, di un’eleganza raffinata da lasciare sempre a bocca aperta, sarà la cucina di Piero [...]
Igles Corelli e Bioesserì Brera hanno unito le loro competenze nella valorizzazione del gusto della cucina biologica per una serata Biodinner. Igles Corelli 1 stella Michelin, del ristorante [...]
I L VINO TORNA ALLE SUE RADICI: A RAUSCEDO VINI DA TUTTO IL MONDO NATI DALLE BARBATELLE FRIULANE. A Le Radici del Vino anche concorsi Sauvignon e Ribolla Gialla, laboratori e arena del gusto. [...]
Sorseggiare un calice di vino in una vigna con vista sulla Madonnina e sulle splendide guglie del Duomo di Milano. Non è un effetto speciale degno di un film di 007, ma l’esperienza [...]
Il borsino delle guide cartacee 2017 Michelin (nel 2016 ) Espresso (nel 2016 ) Gambero Rosso (nel 2016 ) La squadra Lo staff in cucina Chef/Patron: Patrizia Del Ponte Sous chef: Alessio [...]
A Ischia la viticoltura è da sempre perfettamente integrata nel paesaggio, ma si può fare di più: la viticoltura può diventare cura del paesaggio e volano per un tipo di turismo diverso, [...]
I Colli Euganei, dai morbidi pendii con le colline rivestite da verdi ulivi e da filari di vigneti ormai pronti alla vendemmia, offrono angoli davvero incantevoli e invitano a passeggiate [...]
La quarta edizione del Gourmet Festival si rinnova in un percorso tematico all’insegna dei valori che animano Relais & Châteaux, interpretati dal tocco speciale degli Chef [...]
La vendemmia 2017 è il battesimo di un nuovo progetto per la cantina di San Polo di Piave: un Tai ottenuto da un vigneto Tocai risalente ai primi anni del Novecento Un vino non è solo una [...]
Sembra una normale giornata qualsiasi qui nel gruppuscolo liquido e sulla nuvola che forma questa blogzine che stai leggendo adesso (oddio che lungo giro di parole per non dire [...]
di Angelo Peretti Mi piacciono i Bordeaux e in genere li preferisco con un bel po’ di anni sulle spalle. Però non ho saputo resistere a questo Pessac-Léognan del 2012 di cui avevo letto che [...]
Mentre tutti cercavano di combattere Caronte tuffandosi in mare, io, da gran furbona, ho deciso di sfidare i 40° C in Toscana, per rigenerarmi con i corposi vini rossi che vengono prodotti [...]
Nel giorno in cui la sonda Cassini finisce la sua missione vaporizzandosi su Saturno, dopo vent’anni di volo interplanetario, si tiene la prima giornata di Vino al Vino, classica [...]
Nasce Alto Adige Wine Summit: il 22 e 23 settembre a Bolzano i vini altoatesini in mostra. Pur essendo una regione vinicola relativamente piccola per superficie, con 5.300 ettari coltivati, [...]
Ci troviamo nella Valle del Vipacco, nel cuore della regione vinicola della Primorska. Più di 2.500 ettari di vigneti. Lungo la strada, almeno trenta "paesi del vino" e numerose cantine. [...]
Ci troviamo nella Valle del Vipacco, nel cuore della regione vinicola della Primorska. Più di 2.500 ettari di vigneti. Lungo la strada, almeno trenta "paesi del vino" e numerose cantine. [...]
In estate, mentre i più si interrogano indecisi tra la tradizionale vacanza balneare e una fresca alternativa in altura, l’enofilo incallito ha un solo piano in testa: “visite in [...]
E' nata una nuova realtà vitivinicola nei Colli Orientali del Friuli. E' l’azienda agricola Tenimenti Civa, ubicata a Bellazoia di Povoletto (Ud). Inaugurazione venerdì 1 settembre [...]
Magnum P.I. e la Signora Fletcher si stanno davvero simpatici, tanto che si sono persino incontrati. E non solo una volta, ma due. La prima nella settima stagione di Magnum P.I.: Thomas è nei [...]
La Svizzera conta oltre 200 varietà di viti, tra cui non meno di 40 rarità locali antichissime che non si trovano praticamente da nessun’altra parte al mondo. Per riuscire a godere di [...]
Voi, trent’anni fa, di cosa vi occupavate? Troppo piccoli per, abbastanza grandi da, oppure da qualche parte nei pensieri di? Per i tempi geologici è un spazio temporale infinitesimale. [...]
Mandrarossa è la chiara e autentica espressione di una Sicilia del vino nuova e diversa, grazie a una intensa attività di sperimentazione in vigna, interpreta questo suo territorio in modo [...]