Impatto zero? Cosa vorrà dire? Molto semplice: significa materie prime provenienti esclusivamente da produttori agricoli certificati biologici, con prevalenza di prodotti di cooperative situate nell’area della periferia romana o nelle aree naturali protette dell’agro romano, quindi origine controllata degli alimenti e riduzione ai minimi livelli dell’inquinamento dovuto al trasporto delle materie prime.L’idea nasce dalle due [...]Copyright © 2008
This feed is for personal, non-commercial use only.
The use of this feed on other websites breaches copyri [...leggi]
Il tortellino è bolognese. Non solo: il tortellino è donna. A vincere la sfida del tortellino è stata Lucia Antonelli, chef de La Taverna del Cacciatore di Castiglione dei Pepoli. La [...]
Quante volte avete letto “Mangiare il tal cibo previene la tal malattia”? O viceversa “Il consumo dell’alimento X è responsabile della patologia Y”? Io tante. E troppo spesso andando [...]
Che dire degli spaghetti alla carbonara di pesce spada e piselli? Ricordo ancora quando, integerrima e ortodossa, dicevo “L’uovo con il pesce? Giammai!” Ma dopo aver assaggiato [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Andy Hayler è il foodie che tutti noi vorremmo essere. Ex manager informatico della compagnia petrolifera Shell, ha sempre coltivato l’interesse per il buon mangiare e per i migliori [...]
dal 10 October 2013 su: www.scattidigusto.itUna pensa di essere fuori dal tunnel. Perché, come dicono a Roma unendo le parole, chiedersi quale ristorante italiano esibisce compiacente il migliore carrello dei formaggi [...]
30. Stefino BIO – via Petroni 1, Bologna.
I TESTAROLI AL PESTORicetta della Tradizione, originaria di: Pontremoli - Lunigiana e Genova - LiguriaIngredienti:600 gr di farina 0½ litro di acquaSalePer il pesto clicca il [...]
dal 16 January 2014 su: www.lecinqueerbe.itPer capire se la sciagura del doppio prezzo, uno per i turisti l’altro per gli italiani, sia prerogativa esclusivamente romana, due giornalisti della redazione milanese di Repubblica si [...]
Le liste sono il regno della soggettività, soprattutto quando si parla di cibo e, nello specifico, di esperienze sublimi che vi hanno a che fare. C’è chi non potrebbe fare a meno di [...]
Su questo numero di Orizzonti – dal Sile al Piave Stefano Buso ci parla di bacari e cicheti offrendo al lettore una visione alternativa ma stimolate della ristorazione a Venezia e un modo [...]
Di quando in quando mi piace concedermi il lusso di un’antipatia a pelle, solo per il gusto di avere qualcuno su quei parallelepipedi in cartone di cui ora mi sfugge il nome (su consiglio [...]
dal 17 May 2013 su: www.intravino.comRicalibriamo i nostri sforzi per aiutare i caseifici danneggiati dal terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna al di là delle prime, necessariamente concitate notizie. Con un gigantesco [...]
Cosa può far discutere di più di una classifica dei migliori hamburger? La classifica dei migliori hamburger a Milano che il popolo del web considera la patria della polpetta nel panino [...]
Nel mondo delle patate fritte di McDonald’s con 17 ingredienti diventa una forma di giustizia poetica guardare all’insù, cioè a quelle che rappresentano una scomoda pietra di [...]
Cose che non vorrei mai si dicessero: “non è tanto il numero di ovvietà che Dissapore scrive sulla casta; è il numero di ovvietà con tono “ora ve la spiego io la casta, mica le [...]
@vincent e pastonudisti: Dal nome “Vincent”, dall’ora in cui scrive “mezzanotte passata” e da quello che scrive ho capito chi è. È quel giovanotto che quando [...]
Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM“. [...]
“non è mai chiaro come si ottenga questa bontà…” e chiedetelo ai… contadini no? “Questo polo, infatti, oltre a non dare nulla al territorio e a chi lo [...]
Il Cavolo Verza, chiamato comunemente Verza, è una pianta ortiva appartenente alla famiglia delle Crucifere. Dal punto di vista botanico è caratterizzata da un fusto corto e foglie di grandi [...]
Ricette del Risorgimento Timpallo di maccheroni al sugoLa pasta per i Timpalli è la sfogliata, o la mezza frolla, ma senza zucchero. I Maccheroni rotti alla lunghezza di un mezzo dito, cotti [...]