di Pasquale Carlo ‘Verso’ è la nuova linea vini de La Fortezza: un progetto che guarda lontano, traendo forza dalle radici del territorio del Taburno, del Sannio. Quattro vini [...]
È scomparso, dopo una dolorosa malattia, Pasquale Paolella, papà di Gaetano, proprietario della pizzeria “Gaetano Paolella” di Acerra dov lavora con il fratello Emanuele e di [...]
La pizzeria di Luigi Cippitelli è nata dalla determinazione e dedizione che da sempre Luigi nutre per la cucina. Si è affacciato, sin da ragazzino, al mondo della gastronomia cominciando [...]
Un incontro nel nome della Bellezza, delle Emozioni, dell’Arte, della Poesia. Venerdì 10 Giugno, a partire dalle 17:30, la Rassegna Nazionale di Teatro Scuola PulciNellaMenteincontrerà [...]
Domenica 29 Maggio si è conclusa la prima edizione del concorso " Un piatto da Re": La pastiera rustica marcianisana . La manifestazione ha riscosso grande interesse molte le persone presenti [...]
Il migliaccio è un dolce povero della tradizione contadina campana, anticamente veniva preparato con il miglio, ma nel tempo questo cereale è stato sostituito dal semolino, è una torta [...]
Ingredienti per una teglia 19 cm diametro200 gr ricotta di mucca 200 gr ricotta salata di pecora o mista ( grattugiata) o altro formaggio salato200 gr yogurt intero 2 uova + 2 [...]
Carissimi amici, per domani che è il 1 Maggio ho pensato di fare qualcosa di sfizioso per cui oggi voglio condividere con Voi un pane tipico di tutte la regione Marche, ogni paese di quella [...]
di Albert Sapere Dopo una lunga e bella ristrutturazione riapre il Convento a Cetara, anzi no, riapre Casa Torrente. La storica insegna di Cetara che quest’anno festeggia i 53 di [...]
Bentornati dopo la pausa pasquale! Avete molte colombe, albumi, carni avanzate e uova di Pasqua da riciclare? Be se è così noi di Light and tasty vi daremo qualche idea simpatica per il [...]
Riprendo dopo la pausa pasquale con una torta golosa e semplice da preparare, preparata qualche tempo fa.Ha riscosso un gran successo in famiglia e per questo ho voluto annotarmela, i sapori [...]
La tradizione culinaria bolognese è ricca di ricette originali e sfiziose, che vanno dagli antipasti ai dessert, passando per primi e secondi famosi in tutta Italia. Chi volesse organizzare un [...]
di Pasquale Carlo Il primo cittadino di Vitulano Raffaele Scarinzi lancia un disperato appello per salvare le secolari vigne di aglianico del ‘Bue Apis’. Il suggestivo vigneto, oltre [...]
di Pasquale Carlo Il ‘Vinitaly’ appena terminato ha regalato il primo assaggio dei vini della linea ‘Verso’, il nuovo progetto dell’azienda sannita ‘La [...]
di Carmen Autuori Fiumi d’ inchiostro sono stati usati per descrivere la pastiera, questo sontuoso dolce campano tipico del periodo pasquale. Non a caso ha la forma di uno scrigno di [...]
Ravioli allo zafferano con ricotta e rucola e pesto Una mattina con un po' di tempo libero, una giornata luminosa, le note di Lust for life di Iggy Pop che si diffondevano dal cd e io con le [...]
La pastiera, antico dolce partenopeo del periodo pasquale. La tradizione vuole che venga preparato il giovedì Santo, per essere gustato la domenica di Pasqua e il lunedì di pasquetta. Oggi [...]
di Francesca Faratro Arriva la “Palummella”, il nuovissimo lievitato di Pasqua tutto Made in Sud. A realizzarla, con una produzione esclusiva, il foodblogger Alessandro Tipaldi per tutti [...]
Il tuorlo fritto ve lo avevo già proposto qui…ma l’hummus di fave al momento ancora mancava nella lunga lista di varianti dell’hummus tradizionale che potete trovare seguendo [...]
Un dolce pensato per la Pasqua un uovo zuccotto pasquale ripieno e ricoperto di crema soffice e decorato con tante ovette di zucchero colorate e di cioccolato! Questa è la settimana di Pasqua [...]
Scoprire la varietà dei sapori e dei saperi italiani, unitamente alle città più belle dello Stivale. È questo l’obiettivo di Gusto Italia in tour, la fiera dell’enogastronomia, [...]
Oltre alla classica colomba, in questa raccolta di ricette troverete tante torte dolci da preparare a Pasqua per concedervi una golosità a fine pasto oppure da gustare a colazione o a merenda. [...]
Un dolce semplice ma molto gustoso che una volta si mangiava nel periodo Pasquale, tipico della romagna...la ciambella romagnola ma senza buco...BRAZADELA250 g farina 00125 g zucchero80 g [...]
di Floriana Barone Rappresentano grandi classici della tradizione campana, amatissimi anche nella Capitale: nel periodo pasquale la pastiera, il casatiello e il tortano napoletano sono [...]
Se amate la pasticceria napoletana allora questa ricetta del dolcetto facile e veloce di oggi vi delizierà. Il perché è semplice, si tratta di un dolce classico e dalla tradizione molto [...]