In questo periodo non c'è nulla di meglio di una calda e coccolosa zuppa di ortaggi. Quella che vi presento oggi è fatta con il farro (anche se ancora non ho capito se devo chiamarla [...]
Indice È sempre la solita zuppa? Ma neanche per idea! In Italia, di zuppe regionali e minestre se ne trovano di mille tipi. Ci sono le più famose, come la ribollita toscana, o la [...]
Maltagliati con gorgonzola e noci Il mio piatto di maltagliati con gorgonzola e noci è nato dalla necessità di utilizzare della sfoglia avanzata da una preparazione precedente. Poichè in [...]
Autunno freddo e piovigginoso?Tempo giusto per un buon piatto di passatelli in brodo!!!Per 3 persone70 g pane grattugiato50 g bechamella pronta (avanzata da altre preparazioni!)2 uova intere50 g [...]
La ricetta della zuppa di farro patate e pancetta, caratterizzata da un gusto pieno, da un sapore rustico e da un profumo super invitante, ci regala un primo piatto veramente delizioso. [...]
La Pastasciutta conosciuta anche come primo piatto o minestra asciutta è il piatto simbolo della cucina Italiana, il più preparato in tutte le famiglie da nord a sud. La seconda lezione della [...]
Una minestra semplice e gustosa ma soprattutto vegana e leggera: facile da fare anzi facilissima ed in più puo' essere un multiuso: come minestra e come un contorno.Questa minestra con i [...]
Il contesto è quello dell’Ottocentesco villaggio industriale di Crespi D’Adda, il borgo creato dalla famiglia di cotonieri Crespi che, industriali illuminati, progettarono un villaggio che [...]
E' bastata una foto su Pinterest a scatenare la "voglia"!Una pasta sfoglia golosa a forma di cucchiaio anzi ... usando i cucchiai da minestra per ottenere le formine gustose!!!Cosa occorre: un [...]
“…Intanto la donna gli gridava: “Vattene via, non ho niente da darti!” “Volevo solo chiederle un po’ d’acqua per la mia zuppa di pietra” le disse [...]
Se anche a voi capita spesso di avere voglia di una soffice crema bollente per cena, ma temete di non avere il tempo per prepararla, fidatevi della mia ricetta. Vi basterà avere in [...]
Abbinato ad un Freisa d'Asti Doc, perchè come dice il proverbio "il riso nasce nell'acqua e muore nel vino!"Con la rubrica Quanti modi di fare e rifare, oggi ci siamo ritrovate in una cucina [...]
ΡΥΖΙ ΜΕ ΠΡΑΣΑ, ΣΥΝΤΑΓΗ ΑΠΟ ΤΟΥΣ ΜΠΑΞΕΒΑΝΗΔΕΣ ΤΟΥ ΆΣΤΙ,για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΑν και ο Νοέμβρη φέτος μπήκε [...]
E' questo il periodo più bello per preparare minestre, zuppe e vellutate.A pranzo o a cena, queste preparazioni restano sempre un comfort food apprezzato un po' da tutti.Oggi vi presento una [...]
“Verrò, ma deve essere una cena seria. Odio le persone che prendono i pasti alla leggera.” Oscar Wilde La prima volta che mi capitò tra le mani il libro di Colette Rosselli, nota [...]
Grattugiato fresco oppure in salsa, con aceto bianco distillato e sale. Il rafano è una radice che si trova in commercio al naturale o già preparato in vasetto. Si può trovare anche [...]
Questo mese L'Italia nel piatto festeggia l'autunno finalmente arrivato con un titolo che è tutto un programma: Colori e sapori d'autunno.Quindi troverete castagne, funghi e zucche a volontà [...]
Ed eccoci per un nuovo appuntamento con la cucina dell'Italia nel Piatto. Questo mese celebriamo i "Colori e i sapori d'Autunno" e lo facciamo portandovi nelle nostre cucine alla scoperta [...]
Ho sempre avuto una passione per la zucca sin da bambina perché è naturalmente dolce, un dolce non stucchevole che difficilmente stanca; una delle ricette che più di tutte riuscivo a [...]
Le castagne in cucina, nell’arte e nella cultura Ricette Primi Busecchina lombarda con castagne secche Castagne stufate di Escoffier Crespelle farcite con castagne e radicchio rosso trevigiano [...]
Danno ai piatti aroma, colore e consistenza. Le cipolle sono un alimento molto importante per la salute e in cucina sono fondamentali per molte ricette. Ecco qualche consiglio per prepararle: [...]
Vellutata di cavolo rapa. Semplice, genuina e buona…. Un passato di verdura particolare e un concentrato di vitamine. Verdure di base e cavolo rapa lessati in pentola a pressione e passati al [...]
Questa volta mi avvantaggio e mi preparo alla presenza massiccia delle castagne sul mercato. Questo frutto (in realtàè un seme) così tanto amato nelle fredde sere autunnali, lessato o [...]
Categories: Primi Zuppe/Minestre Tags: Vegetariano Fregola con tenerumi Ultimi strascichi di un’estate che non vuol finire mai e che mai dimenticherò. Anche se ancora per poco, i [...]
Per il basso apporto calorico (20 kcal), l’abbondante contenuto d’acqua (94%) e sali minerali, soprattutto per la carenza di grassi (0,1%) e carboidrati (3,5%), le zucche sono frequenti [...]