Il vino che sarà messo in vendita in Giappone, nella città di Shiojiri, è decisamente unico: si tratta di un prodotto nato dalla lavorazione di uva cresciuta in una stazione ferroviaria. Le [...]
Oggi vi presento un piatto semplice e molto saporito, ideale per le calde giornate estive ; veloce da preparare , può essere servito tiepido ed è ottimo anche freddo.Ingredienti per 4 persone [...]
MONTEVETRANO Uva: cabernet sauvignon, merlot, aglianico Fascia di prezzo: da 35 a 40 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vorremmo tornare sul grande dibattito tra vitigni autoctoni [...]
Degustazione > Azienda Agricola BondiVitigno: Merlot. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 15,5%. Lotto: LM17. Bottiglie prodotte: 1.500. Prezzo medio in enoteca: € 23,30 Alla vista è limpido, [...]
L’occasione era troppo ghiotta, difficile dire di no: la possibilità di assaggiare un’annata recente e una più datata di alcune delle etichette più famose dell’Alto Adige. [...]
Può un assaggio di vini contadini, fatto in un misconosciuto paese di 190 abitanti al confine tra Toscana e Lazio e, raccontare molto più di mille punteggi internazionali di mille riviste [...]
Argilla, brezza marina o di terra, altitudine. Ci sono alcuni elementi imprenscindibili che rendono possibile un grande vino a base merlot in Toscana: non è possibile farlo ovunque ma [...]
Incontrare i vini della Tenuta di Ghizzano è sempre un tumulto di emozioni particolari. Difficile assaggiarli senza rimanere stregati dalla bellezza di questa proprietà della famiglia [...]
La mattina del 27 giugno 2020, 1.216 bottiglie di quello che diventerà il Brezza Riva Riserva Blanc de Blancs (TrentoDOC Spumante Metodo Classico) - con una spettacolare [...]
La mattina del 27 giugno 2020, 1.216 bottiglie di quello che diventerà il Brezza Riva Riserva Blanc de Blancs (TrentoDOC Spumante Metodo Classico) - con una spettacolare [...]
Non è un bel periodo per il sommelier campione del mondo Luca Gardini e nemmeno per la famiglia Moretti, proprietaria della Tenuta Sette Ponti e di altre aziende tra Toscana e Sicilia. Proprio [...]
“Non devi ballare su troppi matrimoni” è la risposta che Klaus Gasser, direttore commerciale di Kellerei Terlan fornisce a chi chiede se ci sono bollicine nel futuro prossimo [...]
di Andrea Petrini Un perfetto blend di sangiovese, cabernet sauvignon e merlot dà origine a questo rosato dal DNA toscano ma che strizza l’occhio alla Provenza per eleganza e leggerezza. Vino [...]
In occasione del Trittico Vitivinicolo di Veneto Agricoltura i due Consorzi hanno parlato delle previsioni vendemmiali, favorevoli per le uve autoctone e tardive come Tai Rosso e Garganega Si [...]
Stavo sfogliando un bellissimo libro sulla cucina tipica veronese quando mi è tornata alla mente una bellissima serata, vissuta qualche anno fa, in compagnia di Leopoldo Ramponi nel suo storico [...]
di Marina Betto “Soré” sta per sorelle, questo il nome del vino creato dalle mitiche Dominga, Enrica e Marta celebri sorelle del mondo del vino italiano. Alle spalle tutta la [...]
#ripartenzaqbista. Anche i wine lovers qbisti desiderano reincontrarsi e scoprire ancora bellezze gusti sapori delle cantine e dei vini della regione. Eccoci quindi pronti all'appuntamento [...]
“Si sente, qui, in queste annate. Qui è spoglia di sole, di grassezza: è lineare. Ti mostra il perchè, le note minerali che si evolvono, le note di idrocarburo che si sentono sulla [...]
Sono trascorsi molti anni dal mio primo viaggio di lavoro nelle Marche, eppure lo ricordo ancora con grande affetto. Furono giorni di piacevolezza tra vini e cantine, prodotti e sapori tipici, [...]
Non è certo una novità che ogni qualvolta io mi accinga a scrivere di qualche prodotto inserisca nel testo qualcosa di strettamente personale. Può piacere o non essere gradito ma è il mio [...]
Ambrogio Cremona Ratti & Elena Pozzolini La Tenuta toscana tra Bolgheri e Castagneto Carducci si propone nella Penisola con i suoi quattro vini a firma dell’enologa Elena Pozzolini Tenuta [...]
Olivier Berrouet è un grande enologo, giovane, simpatico, carismatico, molto alla mano e con idee chiare in testa. Dal 2008 è il direttore dell’azienda Chateau Petrus. I proprietari [...]
Maria Vittoria Maculan Conclusa con successo la verifica di CSQA Certificazioni nell’ambito del progetto dell’Università di Padova. Maculan tra i partecipanti col Rosso Veneto IGT da uve [...]
Cantina Lavis rappresenta un patrimonio collettivo posizionato nel cuore del Trentino con i suoi circa 600 soci che custodiscono e curano 750 ettari di vigna all’interno di un territorio [...]
Il lockdown è anche una scusa per passare piú tempo a leggere a casaccio e a vedere film quanto ne senti il bisogno. Anche questo è smart, almeno chez moi. Cosí si parte da una notizia che [...]