Ingredienti per la pasta: 300 g di semola rimacinata Un pizzico di sale 1 cucchiaio di fagioli neri The post Medaglioni ai legumi con pesto di basilico e panna appeared first on Vegan blog - [...]
Esistono tante storie che parlano di pane, oggi ci dedicheremo alle innumerevoli versioni che giungono da tutto il mondo, accomunate però dalla totale assenza del lievito nella loro [...]
Oggi ho trovato al supermercato un bel assortimento di prodotti Vivibio e ho deciso di acquistare i fagioli The post Fagioli Azuki Vivibio appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - Cruelty Free.
Ci siamo più volte chiesti:” ma esiste una trattoria dove si possono assaporare i piatti antichi della tradizione napoletana cucinati alla maniera di una volta?” La risposta è [...]
...ma anche sabato, domenica, lunedì e possibilmente tutti gli altri giorni della settimana. Adoro il pesce di tutti i tipi, cucinato in tutti i modi, crudo e cotto, crostacei e molluschi, [...]
Una pasta e fagioli borlotti un po' rivisitata perchè invece di essere la classica zuppa o comunque minestra brodosa la pasta sono gli spaghetti ed è quindi un saporito e piccantino piatto [...]
Una torta “classica” con un frosting dal twist golosissimo! Dosi per una torta a 4 piani da 18 cm di diametro. Ingredienti per le torte: 150 gr di burro fuso 250 gr di farina 00 2 [...]
Dovevano essere dei classici fagioli neri alla messicana, che di solito preparo con la salsiccia e servo con tortillas di mais morbide. #einvece… Dopo aver ammollato i fagioli per [...]
Se dovessimo descrivere con una sola parola lo stile alimentare della cucina macrobiotica questa sarebbe certamente “equilibrio”. Per raggiungerlo essa si fonda su degli alimenti, delle [...]
Maria Stefania Bardi Tesi Venerdì 26 Gennaio 2018 ore 20,15 CENA A “4 ZAMPE CON UN PO' DI PELO” Cena di beneficenza per il canile “Il Rifugio” - Prato Crostini [...]
ZUPPA DI FAGIOLI PAPPALUNI FraGolosi. La zuppa di fagioli pappaluni è, insieme alla pasta e fagioli, una pietanza calabrese estremamente gustosa. Per renderla ancora più cremosa, a [...]
PASTA CON FAGIOLI PAPPALUNI FraGolosi. La pasta con fagioli pappaluni è un classico della cucina calabrese tradizionale. A differenza della classica pasta e fagioli la novità di [...]
La cucina venezuelana è uno straordinario mix di elementi derivanti dalla cultura culinaria delle popolazioni indigene, dei colonizzatori europei e delle etnie africane. Gli ingredienti più [...]
La mia avventura continuaCome promesso nell'ultimo CURIOSANDO..... voglio continuare a raccontare la mia avventura americana che sta proseguendo nello stato dell'Idaho.Precisamente tra [...]
Ad Alba Esteve Ruiz, chef del Marzapane di Roma, e a Faby Scarica, chef del Villa Chiara Orto & Cucina di Vico Equense, va il Premio “Primo Piatto Dei Campi 2018” per il miglior abbinamento [...]
Vi avevamo già parlato di tre agriturismi dove assaggiare le specialità della Lunigiana, come testaroli, panigacci, focaccette; o ancora, pattone, torte d’erbi, chiodo. Ma non vi avevamo [...]
PASTEIS DE BACALHAU FraGolosi. Le pasteis de bacalhau (in italiano “frittelle o crocchette di baccalà“) sono una specialità della cucina tradizionale portoghese. Si [...]
Oggi una ricetta super che non poteva proprio mancare nell’archivio virtuale di Fun&Food, la ricetta per dei panini per hamburger homemade. Morbidissimi, con i classici semi di sesamo in [...]
Se passate spesso da qui sapete cosa si mangia a casa nostra, non solo le ricette che vi posto sul blog ma quello che giornalmente servo a tavola. Noi siamo cresciuti negli anni ’80 dove [...]
Immagino, siete curiosi, e lo ero anch'io, di scoprire quali conseguenza hanno avuto le mie due uscite, specie quella a cena degustazione. E' vero che ho mangiato poco, e ho assaggiato un [...]
Trippa con fagioli cannellini La trippa con fagioli cannellini è un secondo piatto particolarmente buono che ha origini antiche, quando di ogni animale si usavano tutte le sue parti senza [...]
Quella dei fagioli con le cotiche (o cotenne con i fagioli) è una ricetta che seppur soggetta a piccole varianti, fa parte della cucina popolare… di conseguenza una ricetta antica, [...]
Le polpette fanno parte, sin dalla nostra infanzia, della cucina casalinga per eccellenza. Oggi ci dedicheremo a quelle che sono le protagoniste di una scelta come quella vegan: uniche come [...]
Finite le feste, ora il pensiero di tutti è uno solo: bisogna dimagrire! Io non ho aspettato la Befana, ma mi sono messa subito al lavoro, per poter condividere con voi la mia avventura e [...]
Il Rural Market tosco emiliano. Nel cuore di Parma, in Borgo Giacomo Tommasini 7, c'è un mercato dove gustare tutto l'anno i prodotti agricoli della biodiversità tosco-emiliana. Negli [...]