Ricevo e pubblico volentieri il comunicato relativo alla Seconda Edizione di "Vesuvinum" - “I Giorni del Lacryma Christi”, che si terrà a Ottaviano ( Napoli ) l' 11 - 12 - 13 [...]
La quinta edizione di Lago Film Fest si svolgerà dal 24 luglio al 1 agosto, come sempre accendendo di fiaccole e incontri le vie della località di Revine Lago, a ridosso delle Prealpi [...]
Wine Education? I fanciulli spagnoli da 9 agli 11 anni sono veramente fortunati. Possono leggere il bel libro "El Estornino Saturnino en la Tierra del Vino”, di Judith Sáenz de Tejada. Un [...]
Punti di domanda leggendo questi dati nelle news di Decanter:meno della metà dei consumatori di vino inglesi ritiene che la regione d'origine sia un dato importante, quando acquistano [...]
I produttori di Tai Rosso dei Colli Berici aderenti al progetto ( e al marchio) Qualithos hanno aperto una strada davvero interessante, con il Simposio sul Grenache "Tai Rosso chiama [...]
Avevamo promesso una visita, così, in un torrido pomeriggio di fine agosto Luca Ferraro ci accoglie assieme al padre Danilo nella casa di famiglia a Caerano di San Marco, (Treviso), accanto [...]
Cinzia Canzian, che avevamo conosciuto con piacere tempo fa (qui il report) presso Alice Relais nelle vigne non finisce di stupire. A Genova, durante la manifestazione Terroir Vino, aveva [...]
Lezione sulle "Alici e le Seppie felici" potrebbe essere il sottotitolo dell' ultimo evento Fusion ,creato dallo chef Mauro Uliassi e dal musicista Paolo Angeli.E' stata, a mio parere, [...]
L'idea "fusion" di Massimiliano Alajmo e del vibrafonista Pasquale Mirra è quella di costruire una partitura "iconico - musicale" sinestesica .Nessuna preparazione " dal vivo", nessuna [...]
Alle Pescherie, progettate da Giulio Romano e realizzate nel 1536, il sabato mattina c'è il mercato agricolo: frutta e verdura, formaggi, salumi, pasta fresca, gelato artigianale... Tutto [...]
"4 luglio Ist Scicago apre Pappa Iaccone". Pensavo ad uno scherzo, ad un' opera di giovinastri imbrattamuri, quando ho visto la scritta a pennarello sulla "cucina in Piazza" che di lì a [...]
Oltre 130 prenotazioni per la performance di Mauro Lorenzon, oste in Santa Maria Formosa a Venezia. Questo dice quasi tutto sull' evento tenutosi ieri in Piazza delle Bollicine ( piazza [...]
Si apre il Progetto Fusion, il dialogo dal vivo tra "creativi" della cucina e della musica. Spostato a domenica l'incontro con Mauro Uliassi e Paolo Angeli, è Enrico Crippa, chef del [...]
Potrei dirvi "Mantova città della Musica", che onora la musica più sentitamente popolare quella delle Bande... E invece dico "Mantova città che è Musica"... Mentre la giornata afosa arriva [...]
L'arrivo a Mantova è di quelli da manuale: leggera nebbiolina d'afa sui Laghi, vento caldo e umido tra le vie del centro, animate dal mercato settimanale. La Loggia del Grano, cuore della [...]
Siamo giunti a Calliano (Trento) nel palazzo quattrocentesco dove Eugenio ha la cantina di affinamento, accompagnati da alcuni amici, tra i quali due produttori della Valpolicella, Gian Paolo [...]
"Se non ci vogliamo rassegnare al rischio di perdere l'anima, in questo nostro tempo, c'è bisogno di saper riconoscere ed esaltare ingegni". Così, ieri, il Sindaco di Mantova [...]
Riceviamo dal Consorzio del Garda Classico: Un brindisi per festeggiare la “salvezza” del Chiaretto: la sera di venerdì 26 maggio, alle ore 19.30, a Moniga del Garda, sulla sponda bresciana [...]
Con questa colonna sonora: E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi emigranti du rìe... e nella barca del vino ci navigheremo fino agli scogli, emigranti della risata... Abbiamo [...]
Abbiamo appreso stamane dalla stampa che dieci "Big" della produzione d'Amarone si sono costituiti in un' associazione allo scopo di "difendere l'eccellenza del prodotto attraverso [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: BREGANZE ANTICIPA L’INIZIO DELL’ESTATE CON LA “VESPAIOLONA”! Una “notte bianca” alla scoperta delle cantine della Pedemontana tra degustazioni e [...]
Metti un faccia a faccia con Angiolino Maule, storico produttore di vini naturali in quel di Gambellara e fondatore dell' associazione Vin Natur, nonchè organizzatore della Rassegna a Villa [...]
Che bella iniziativa hanno inventato gli intraprendenti produttori di Tai Rosso che circa un'anno fa s'erano riuniti nel marchio d'eccellenza Qualithos! Chiamare a raccolta sui Colli Berici [...]
Dopo aver concentrato l'attenzione sui temi del paesaggio, della zonazione e della valorizzazione dei Cru, il Consorzio del Soave ci invita a riflettere sull'origine vulcanica dei suoli che [...]