Ricevo molte mail di pubblicità e tra queste quelle di Edoardo Raspelli.Il 18 maggio, per esempio, ne ho ricevuta una intitolata "Grande festa attorno a Lory del Santo e Giovanni Conversano" [...]
Solo piccoli produttori, solo territorio di collina, solo produzioni limitate, in un territorio di qualità basato sullo sviluppo economico produttivo sostenibile. Sono questi i principi su cui [...]
La più caricaturale è gastrofanatico. Google addebita a Dissapore l’invenzione del vocabolo che Valerio Visintin, critico del Corriere e lessicologo virtuoso, ci chiede di buttare [...]
A Bolgheri Melody RacConta il mito dei Super Tuscan e la Toscana dei vini, della nobilita e dei giovani produttori, con il Marchese Lamberto Frescobaldi, il produttore Antonino Tringali [...]
MILANO - Con alcuni giorni di anticipo (lui è nato esattamente il 19 giugno 1949), Edoardo Raspelli ha festeggiato al Lime Light di Milano (in via Castelbarco 11), i suoi 62 [...]
Valverde, l'acqua dell'alta ristorazione, e l'associazione di cuochi Charming Italian Chef fanno tappa a Brescia, per la seconda serata del tour gastronomico, dedicato ai 150 anni dell'Unità [...]
Squadra che vince non si cambia. Nemmeno il rituale dell’acchiappo, che al punto uno della versione per uomini recita: cenetta tête-à-tête e un po’ di Tv sul divano. Ma come [...]
Valverde rinnova la partnership con Charming Italian Chef e anche nel 2011 accompagna i cuochi dell'associazione nel corso delle dieci serate del tour gastronomico, dedicato quest'anno ai 150 [...]
Oggi a Paestum al via la grande convention enogastronomica dedicata alla valorizzazione delle eccellenze del territorio. Tra gli ospiti Gualtiero Marchesi, lo chef più famoso d'Italia.Nello [...]
Farmer’s market: elitari ma anche convenienti. Da un’America che ne ha lanciato la moda nel mondo arriva la scoperta che i mercati del contadino, dove le merci saltano i passaggi [...]
Natura morta con bruco, Massimo ContranSe siete stufi di leggere le solite opache recensioni che parlano di pietra focaia o pipì di gatto in un vino e di sorbirvi l’amico di turno che vi [...]
Un momento speciale verrà dedicato all’Unità d’Italia: protagonista il Maestro della Cucina Italiana Gualtiero Marchesi che con il critico gastronomico Luigi Cremona illustrerà le [...]
Dopo qualche anno che mi interessavo attivamente al vino, partecipando a degustazioni su degustazioni, valutando vini e sparando sentenze (e cazzate) varie, ebbi la malaugurata idea di iniziare [...]
Avete partecipato al tiro al piccione in questi ultimi due giorni? No, non sparate? Maddai, non avete nemmeno per un momento pensare se era meglio schierarvi tra i colpevolisti o tra gli [...]
I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Tentata frode in commerrcio per Carlo Cracco | Le reazioni del giorno dopo. (2) Domande che farei a Carlo Cracco indagato per tentata frode in [...]
Quando ho scoperto il blog di Dada Le Ricette dell'Amore Vero è stato amore a prima vista; un blog nato da poco (come il mio), ma accurato e pieno di dolci antiche scoperte, perchè ognuno [...]
Domenica 17 aprile 2011, Castello di Verrazzano, Via San Martino in Valle, 12 (Greti) - Greve in Chianti (FI). Nell'anniversario dell'epica traversata transoceanica di Giovanni da Verrazzano una [...]
Un amico, vatti a fidare degli amici, mi ha consigliato un post dal contenuto così pericolosamente simile alla mia esperienza personale da rendere necessario un processo di esorcizzazione: [...]
Dal 27 al 29 maggio: torna l'appuntamento di primavera dedicato all'Alimentazione Mediterranea. Gualtiero Marchesi e prestigiosi chef interpretano le grandi materie prime della Piana del Sele. [...]
Da quando (4 giorni) sto girando in lungo e in largo la rete alla voce mangiare e sue declinazioni mi sono imbattuto 387.253 volte in Massimo Bottura. È quasi imbarazzante la quantità di [...]
Preso atto di come bisogna scrivere di ristoranti, cosa dire e cosa no, visto che io, sul rapporto critici/chef tipo Red e Toby – Nemiciamici, nemmeno riesco più ad avere pensieri [...]
Caffè Mokarico ricorda Pellegrino Artusi nel centenario della sua scomparsa con una Riserva Speciale e un incontro sul mondo del caffè con una platea di grandi ospiti: Beppe Bigazzi, [...]
Stamattina, Il Cucchiaio di Legno di Milano ha ospitato la presentazione di Fresco - Come appena fatto, un’apparecchio innovativo “made in Italy”, progettato per facilitare la [...]
Improvvisamente tutto ha un senso. Inclusa la domanda che mi sto facendo ora: cosa facevamo prima di Valerio Visintin, cosa raccontavamo ai nipotini che ci chiedevano com’era la vita prima [...]
Caffè Mokarico ricorda Pellegrino Artusi nel centenario della sua scomparsa con una Riserva Speciale e un incontro sul caffè con una platea di grandi ospiti: Beppe Bigazzi, noto volto [...]