Pizza e cocktail, in un ambiente giovanile e animato, ma dove la qualità resta comunque al primo posto. Tiratissima è una pizzeria-ristorante aperto a fine ottobre 2022 dai due imprenditori [...]
Perdersi nelle onde del mare è una delle cose da fare più e più volte nella vita, una non vi basta. Poi mettete una splendida giornata, aggiungete una location interessante, fatta di grandi [...]
Inserito in un suggestivo scenario country chic, Hebbo Wine & Deli è fascino urbano unito a radici alpine. Un po’ trendy, un po’ favola. Un pizzico di atmosfera da grande città e Big [...]
A parte qualche Champagne, difficilmente vi parliamo di vini francesi in questo spazio. Stavolta scriviamo dell’iconica cantina Albert Pic, una delle più antiche aziende vitivinicole dello [...]
Il rosso della Guida Michelin, non a caso spesso definita “la Rossa”, il verde di Starbucks, quel misterioso blu che a oggi ancora non è chiaro se definibile come cina o estoril: [...]
Questa è la storia di un amico finito in Medio Oriente che preferisce rimanere anonimo. Ha avuto il piacere di condividere con noi una riflessione che si ricollega all’esperienza [...]
Si può mangiare un’ottima pizza (contemporanea) anche fuori dal centro storico. Parto da qui, da un concetto che forse non tutti i fiorentini hanno ancora fatto loro, per raccontare una [...]
di Alberto Nigro Quando si fa riferimento al mondo delle bollicine nella mente si formano, in maniera automatica, le suggestive immagini della Franciacorta, del Trentino, del Veneto oppure, [...]
VOCE è il progetto di ristorazione più recente del Gruppo Aimo e Nadia, guidato dagli chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani insieme alla CEO Stefania Moroni, figlia di Aimo e Nadia, [...]
Una cena tra amici iniziata alle 16:30 è diventata l’occasione perfetta per un assaggio comparato, imprevisto e molto goduto di tre Champagne assai diversi tra loro: La Closerie & di [...]
La sorpresa più grossa (per noi) la 50 best ce l’ha consegnata pochi giorni fa con la rivelazione che la prossima edizione degli oscar del fine dining sponsorizzati da San Pellegrino si [...]
di Marina Betto “Un progetto a cui lavoro da oltre venti anni per ottenere qualcosa di assolutamente nuovo cosa che accade molto di rado nel mondo Champagne” così lo Chef de Caves Benoit [...]
Il brunch della domenica a Milano è un rito nato per emulare lo stile americano ma che ha trovato una sua identità più vicina... The post Doping Bar a Milano: brunch della domenica e [...]
L'articolo “Proposta Vini” festeggia i suoi quarant’anni e presenta le novità del catalogo 2024 proviene da Lavinium. Compiere quarant’anni non è un traguardo da poco, [...]
Nuovo appuntamento mensile con Intrawine, la rassegna stampa di Intravino che raccoglie le notizie più interessanti e originali uscite in giro per il mondo nelle ultime settimane. La consueta [...]
Se vi state chiedendo quali sono i migliori locali dove bere champagne a Milano, allora siete nel posto giusto. Per sorseggiare un… L'articolo Dove bere champagne a Milano proviene da Wine [...]
L’export di vino italiano chiude il 2023 con una leggera flessione dell’1% nei volumi (21,4 milioni di ettolitri) e dello 0,8% nei valori, a poco meno di 7,8 miliardi di euro. Le [...]
Invece della classica colomba, a Pasqua è possibile deliziarsi con le gustose preparazioni dello chef Carlo Cracco. Ecco le proposte. La colomba è uno dei dolci tradizionali della Pasqua. Da [...]
L’operazione Grande Dame in casa Veuve Clicquot prosegue senza cedimenti e giunge ad un notevole punto di svolta. La 2015 Rosé è stata appena presentata a Roma ed è in tour nel mondo. [...]
Evidentemente in quel di Hollywood ci si è stancati dell’arida luce dei riflettori – ora ad andare forte è quel fascino dell’uomo capace per necessità e pratico per [...]
È pressoché impossibile parlare di Château Miraval senza citare l’aspro dramma legale che da circa un paio di anni a questa parte coinvolge Brad Pitt e la sua ormai ex moglie Angelina [...]
TikToker vs. Enoteca Pinchiorri: a molti di noi sono capitati serate storte in un ristorante, a volte magari anche particolarmente blasonato, rendendo la delusione anche più bruciante; ma [...]
Il mondo agricolo, compresa anche e ovviamente la declinazione vitivinicola, non può fare a meno di confrontarsi con la volatilità del clima. Si tratta di una legge storica e obbligatoria, [...]
Dieci consigli al mese dalla redazione di Intravino. Tanto vino ma anche birra e distillati. Prodotti che quando li trovate a scaffale, online o al ristorante, noi vi consigliamo di comprare e [...]
Scarno, fatiscente, il casello di Fornovo sulla A15 è uno dei tanti punti di approdo della provincia italiana, qui parmense, dove ben vengono riposte le aspettative di chi coltiva il tempo e [...]