Il mio hummus di ceci e zucchine è una variante creativa e stagionale dell’iconica ricetta mediorientale a base di ceci, arricchita dalla dolcezza e dalla cremosità delle zucchine. La [...]
Focaccia alle carote, origano, rosmarino e olive Tonf, tonf, tonf, tonf, lo sciabordio delle onde produceva un suono ciclico e ipnotico. Quei suoni che tanto piacerebbero a Philip Glass, un [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Ceci tonnati facili, una ricetta che è una sorta d' Insalata Veloce a base di ceci lessi e tonno con l'aggiunta di rucola e una salsa allo [...]
Una regione nella regione. Quando si parla di Cilento impropriamente ci si riferisce a un territorio molto vasto che include il Vallo di Diano, il Cilento interno e quello costiero, ma anche il [...]
Il sommacco, una spezia dai sapori intensi e accattivanti, è una gemma culinaria della cultura mediorientale e mediterranea. Il sumac vanta una lunga storia di utilizzo nella cucina e nella [...]
Esistono alcuni cibi che consentono di rimettersi in forma in poco tempo. Si tratta di alimenti che presentano tantissime proteine e pochi carboidrati: ecco quali sono. L’alimentazione è [...]
Nel cuore del Basso Cilento non lontano da Agropoli, Cicerale, un paesino di poco più di mille abitanti, ha indissolubilmente legato la sua fama ad un legume molto consumato nel Centro Sud, [...]
Passiamo in rassegna i migliori piatti tipici abruzzesi perché la cucina Abruzzese è ricchissima. Ecco cosa mangiare in Abruzzo di molto appetitoso. Le specialità della cucina abruzzese sono [...]
Ospiti vegani a Ferragosto e non sai come mettere tutti d’accordo? Eccoti una ricetta che li stupirà: ne andranno matti! Il veganismo è ancora per molti demonizzato. Lo si considera un [...]
Il cumino è una spezia dalle origini antiche e dalle innumerevoli proprietà benefiche, che svolge un ruolo essenziale nella cucina e nella cultura gastronomica di tutto il mondo. Che sia [...]
M di melanzane -Polpette di melanzane (Kotlet Bademjan) - Iran Ho trovato la ricetta di queste polpette (qui) e pare che sia una ricetta tipica dell'Iran dove vengono consumate per [...]
L'articolo Orecchiette con ceci, cozze e pomodoro secco in cialda proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.
Lo za’atar è una famosa miscela di spezie mediorientale, delicata e aromatica. Da spennellare sulle tipiche focaccine libanesi, oppure per insaporire i tuoi piatti di carne, pesce e verdure. [...]
Segui la ricetta ed i consigli della dottoressa Missori per un hummus al basilico perfetto e salutare, non te ne pentirai. L’Hummus è una pasta di ceci tradizionalmente arricchita con [...]
I ceci sono un'importante fonte di proteine e un ingrediente versatile: scopri le migliori 10 ricette con i ceci su Fine Dining Lovers., Trucchi in Cucina, Canale: Food & Drinks © 2021 Sanpellegrino
Se vuoi portare in tavola dei crostini saporiti prova a spalmarci sopra questa crema sfiziosa preparata con una ricetta molto semplice. Non ci crederai ma questa deliziosa crema per crostini si [...]
L’abbinamento ceci e melone, per me è stata una vera scoperta di sapore. A questi ho aggiunto il cetriolo ed il cipollotto di Tropea, menta fresca ed aceto di melograno. Buona e fresca, [...]
Ecco come fare la ricetta dell’hummus al pesto, una variante deliziosa che unisce la cremosità della salsa di ceci al profumo del basilico. Oggi ti proponiamo una ricetta deliziosa per [...]
E’ una salsa di ceci cotti con falde di pomodori secchi, pistacchi, prezzemolo e paprika. Ottima da spalmare sul pane o condire la pasta ed il riso.Ingredienti:250 g di ceci già cotti4-5 [...]
Scopri il piatto unico perfetto per l’estate: è nutriente, saporito, ricco e facilissimo da preparare e accontenti tutta la tua famiglia. In estate la ricetta di un piatto unico gustoso [...]
In una delle Valli più belle e caratteristiche dell’Alto Adige, la Val Passiria che si estende a nord di Merano lungo il tracciato di un’antica via commerciale che si spinge fino [...]
Come realizzare cialde di pomodori secchi? 50 g di burro a pomata 50 g di purè liofilizzato di patata 150 g di albumi 30 g di pomodori secchi Tritare nel mixer tutti gli ingredienti, cuocere [...]
Eccoci al nostro consueto appuntamento con il "buon bere". La ricerca questa volta non è stata semplice perché trovare un ingrediente che sia un distillato o un liquore o altro, e che abbia [...]
Se la sera non sai mai cosa preparare per i tuoi bambini, potresti trovare molto utili questi suggerimenti! La cena è un momento importante della giornata in cui i bambini possono rifornirsi di [...]
In estate, quando fa molto caldo, sono il mio menù preferito. Fresche, versatili e nutrienti. Sono a tutti gli effetti un pasto completo. Per prepararle al meglio ci sono alcune regole. Ecco [...]