di Carlo Macchi Sovicille (SI): prima annata 2018. Cabernet Sauvignon e franc, merlot, fermentazione spontanea e maturazione in anfora separatamente per 8 mesi, poi altri 4 mesi insieme, [...]
di Roberto Giuliani Sovicille (SI): prima annata 2018. Cabernet Sauvignon e franc, merlot, fermentazione spontanea e maturazione in anfora separatamente per 8 mesi, poi altri 4 mesi insieme, [...]
L'articolo Il vino in 300 battute: Rosso d’Anfora Sic et Simpliciter 2021 Castello Poggiarello proviene da Lavinium. Sovicille (SI): prima annata 2018. Cabernet Sauvignon e franc, merlot, [...]
L'articolo Le Doc della Toscana: Val d’Arno di Sopra o Valdarno di Sopra proviene da Lavinium. ❂ Val d’Arno di Sopra o Valdarno di Sopra D.O.C. (Approvato con D.M. 13/6/2011 [...]
La presentazione del portfolio 2024 di Cuzziol Grandi Vini è stata una doppia scusa per fare incetta di assaggi. Due città, Roma e Milano, due editor – rispettivamente Simone Di Vito e [...]
Maltagliati verdi con ragù di funghi e olive nereLa domenica, quando ho tempo, mi piace impastare e preparare la pasta fresca per pranzo. L'ho già scritto tante e tante volte, mi piace [...]
Situato nel centro di Saint Vincent, il ristorante Le Grenier è da oltre trenta anni un punto di riferimento gastronomico della celebre cittadina sciistica e termale della Valle d’Aosta, [...]
Nella vetrina dell’internet basta il più inaspettato dei dettagli per brillare, e basta una scintilla per essere proiettati nella dimensione caoticissima – ma sempre effimera [...]
Una battaglia a suon di vino vede come protagonista Dracula. A quanto pare esistono diversi marchi che hanno deciso di basare la loro produzione su temi decisamente vampirici, coinvolgendo il [...]
Vino: scopri le caratteristiche e il metodo di produzione, ecco come mai non viene prodotto con l’uva da tavola, le differenze tra le due tipologie del frutto. Il vino è una bevanda [...]
La Toscana è una regione dell’Italia centrale con una lunga tradizione vitivinicola. La viticoltura è praticata in questa regione fin dai tempi degli Etruschi, che erano grandi cultori [...]
di Roberto Giuliani L’azienda di Sovicille (SI) propone questo rosato da cabernet sauvignon con una quota del 10% di petit verdot, dai profumi di ribes, mandarino, pompelmo rosa e alloro, [...]
Integrato nella rinnovata stazione sciistica del Mottolino, il ristorante Kosmo Taste the Mountain è il primo ristorante di cucina di montagna etica e sostenibile di Livigno. Grazie infatti [...]
di Lorenzo Colombo Quando si citano i grandi vini rossi del Sud Italia il Montevetrano è uno di quelli che certamente non può mancare. Si tratta di un vino ad Indicazione Geografica Tipica, e [...]
Quali sono i vini preferiti dalle donne? Pare ci siano delle spiccate preferenze delle degustatrici di vino. Indaghiamo le nuove tendenze. Il numero delle donne che beve vino aumenta, rispetto a [...]
In una delle Valli più belle e caratteristiche dell’Alto Adige, la Val Passiria che si estende a nord di Merano lungo il tracciato di un’antica via commerciale che si spinge fino [...]
La torre della Pagliazza, probabilmente di origini bizantine, oggi custodisce uno dei più interessanti ristoranti gourmet della città di Firenze: il Ristorante Santa Elisabetta, all’interno [...]
È considerato lo chef d’acqua dolce perché è nato sulle sponde di un lago, e sulle sponde di un lago è diventato uno dei più importanti chef italiani. Marco Sacco, classe 1965, è [...]
A pochi minuti dal centro di Brescia si trova il ristorante Forme, situato all’interno del quartier generale di Atena. Una società specializzata nella formazione per aziende, privati e [...]
Conchiglioni farciti con ricotta, mele e gorgonzola Oggi per l'appuntamento con la mela eclettica un piatto che tutti i miei commensali apprezzano sono i conchiglioni farciti con la ricotta, le [...]
ALTO è l’innovativo e sofisticato rooftop restaurant dell’Executive Spa Hotel, caratterizzato da una cucina d’avanguardia, basata sull’esaltazione del gusto attraverso ricerca costante [...]
A SCUOLA DI DENDROCHIRURGIA CON I VINE MASTER PRUNERS SIMONIT&SIRCH. Una full-immersion di 3 giorni per imparare l’innovativa tecnica per salvare la pianta della vite dal mal dell’esca senza [...]
Nasce il Wine Club Loredan Gasparini. Provveditore, Savio e Doge, figure chiave nell’antica Venezia, diventano i livelli di affiliazione di un progetto speciale dove il vino offre [...]
di Lorenzo Colombo La data di nascita dell’azienda è il 1983, quando Vincenzo Tallarini acquista un piccolo borgo, il Fontanile, situato nel comune di Gandosso. Vi si trova anche un piccolo [...]
Non voglio morire lasciando le mie amate bottiglie a parenti ignoranti o peggio ancora a voi buongustai affinché godiate del frutto delle mie selezioni sulle ceneri ancora calde. E poi che [...]