Ogni volta che guardo un film western penso che da un momento all’altro potrebbe apparire sullo schermo Sam Elliot nel ruolo di qualche cowboy o mandriano, riconoscibilissimo soprattutto per [...]
di Roberto Giuliani Una rivoluzione in casa Pagani De Marchi in quel di Casale Marittimo? Può darsi. Fatto sta che il Principe Guerriero, nato nel 2001 come sangiovese in purezza fermentato in [...]
C’è un progetto ambizioso a Bolgheri che riguarda il già affollato panorama dei grandi nomi. La sfida è quella di Caccia al Piano della famiglia Ziliani che dopo 18 anni [...]
Dopo oltre 40 anni di sforzi e tentativi nasce ufficialmente, e finalmente diciamo, il Consorzio tutela Dop Suvereto e Val di Cornia Wine che riunisce sotto un unico ente le tre denominazioni [...]
“I miei genitori videro il castello e se ne innamorarono, si innamorarono anche delle vigne. Ma il contadino che le seguiva le aveva ricevute dalla Regione Toscana per evitarne l’abbandono e [...]
L’occasione per tornare a parlare de Le Macchiole dopo le ricognizioni del 2010, del 2016 (mie) e del 2018 (Ale Morichetti) è una verticale completa, di tutte le annate, dedicata a quello [...]
Vent’anni sono un periodo piuttosto adeguato a fare bilanci e capire dove si sta andando a parare, anche quando ripensi a cosa è diventata la tua casa delle vacanze in Toscana che si è [...]
L’aria fredda, il timore del contagio, la coda all’ingresso, la seccatura della mascherina e la sua intermittenza (togli la cera, metti la cera, metti la mascherina, togli la mascherina); ad [...]
Il 28 novembre, in questo 2021 che si avvia alla fine avrà inizio l'Avvento. Una tradizione particolarmente viva in Alto Adige. La Tenuta altoatesina Kornell ci suggerisce alcune proposte per [...]
Il Passaporto della Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia passa al formato digitale e dà il benvenuto a nuovi aderenti, con un’offerta che abbraccia cinquanta [...]
Eroici, contadini, artigiani, e chi più ne ha più ne metta: oltre alla più famosa e strutturata Fivi, da qualche anno ormai spuntano come funghi tante associazioni che riuniscono piccoli o [...]
Cantina Giorni diventa Dimora Storica che è Hotel con Spa e Golf Club, ma anche ristorante, dove poter degustare i vini dell’azienda. Inaugurazione il 19 novembre 2021. Un sogno che si [...]
La vita è più interessante se puoi concederti vini buoni a piacimento senza mettere a repentaglio salute e finanze. Coltivare una passione commisurata alle proprie possibilità economiche [...]
Il rosso LÖWENGANG della Tenuta Alois Lageder torna sul mercato con l'annata 2018 in una veste nuova e con un nuovo nome. Uvaggio storico. Pronta per il lancio anche l’edizione RARUM [...]
Ingredienti per 4 persone:280 gr. di spaghetti Pasta Armando430 gr. di carne trita d'anatra 200 gr. di carne trita di vitello 30 gr. di pancetta piacentina Dop La [...]
È la Finalissima della Intravino Cup dedicata al Chianti Classico e ci arrivano due aziende di Barberino Val d’Elsa. A giocarsi la finale saranno Isole e Olena e Castello di Monsanto. [...]
Gran Premio Noè 2021. Gradisca d'Isonzo. 22.23. 24 ottobre. Uvaggio, assemblaggio, taglio o cuvée? Scopriamoli al Noè! 1) Il vino risultante dalla miscela di varietà o di annate diverse [...]
Il nuovo edificio verticale racconta bene l’eccezionalità di questa cantina che, caso più unico che raro, vinifica uve da vigneti dai 200 ai 900 mt sopra e sotto il paese di Cortaccia [...]
Si trova nel cuore del Salento e si chiama Tenuta Liliana la prima cantina ad adottare il modello di Wine Sharing Company: una vigna gestita contemporaneamente da partner internazionali che [...]
Mercoledì sera, quartiere San Lorenzo, Roma. Seduti a un tavolo di una pizzeria ci sono un oncologo, un sommelier, un tatuatore, un ristoratore e un ministeriale, ovvero il sottoscritto. Pare [...]
A volte bastano pochi ingredienti di altissimo livello per realizzare un gran buon piatto di pasta .E questa è la storia di questa ricetta , arrivata a casa tardi e con quel poco [...]
Siamo da sempre molto affezionati a questa etichetta capace di sfidare le mode e il tempo. Un vitigno internazionale che regala forti emozioni quando non è vinificato in modo caricaturale. Il [...]
Staycation sta al lockdown come Winecation sta al green pass. Il turismo del vino nel 2021 ha conquistato molti che scelgono di andar per vigne e cantine in cerca di nuovi sapori ed esperienze. [...]
Chef Carlo Cracco sceglie la comunità di San Patrignano per intraprendere un nuovo percorso nel mondo del vino. Le uve della vendemmia 2020 e 2021 dell’azienda agricola Vistamare di Carlo [...]
l cervello ci inganna spesso sulle cose più serie. Pensavamo fosse amore e invece era un calesse, un affare che poi si rivela un fiasco, la vita che pensavamo nostra e invece… Figuriamoci [...]