Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]
Quella che state per leggere avidamente è la lista dei vini premiati con le 4 Viti dalla nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier, Vitae. Cambio di nome — la guida Bibenda è di [...]
Amarone della Valpolicella 2010 Corte Sant’AldaAmarone della Valpolicella Campo dei Gigli 2010 Tenuta Sant’AntonioAmarone della Valpolicella Cl. 2010 AllegriniAmarone della [...]
Il Veneto si aggiudica 36 tre bicchieri e nella lista ci sono vini che coprono un arco temporale di dieci anni! Amarone, Valpolicella, Prosecco, Soave, Recioto, Bardolino, Lugana e Custoza: [...]
Bosco d'autunnoA che somiglia un bosco in pieno autunno? Soprattutto ad un sommesso incendio.Lambiscono mute la coppa dei cieligialle lingue di fiamma.Più d'uno scialle zingaro è [...]
Oggi vi presento una mia ricetta ispirata ad un classico veneto : le sarde in saor. La ricetta del saor è dello Chef Andrea De Cata , ricetta che mi ha subito conquistata in quanto più [...]
ABRUZZO E MOLISEMolise Tintilia Macchiarossa 2010, Cantine CipressiMontepulciano d’Abruzzo 2011, Emidio PepeMontepulciano d’Abruzzo Malandrino 2012, Cataldi MadonnaMontepulciano d’Abruzzo [...]
Sono 251 nell’edizione di Slow Wine 2015 e, come recita la fonte originaria, sono “bottiglie che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riesce a condensare nel [...]
Redazione di TigullioVino.it Alla scoperta della cucina del monte Baldo dall’11 ottobre al 16 novembre a San Zeno di Montagna, patria della castanicoltura veronese. [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
Luigi Bellucci Cena Ayurvedica e festa con la tromba di Roi Paci Stasera al Benacus la cena ayurvedica preceduta da un aperitivo di spumante Chiaretto rivisitato dal barman Carmine. [...]
Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 28 settembre 2014, ha decretato il miglior vino rosato degustato. Si ripete come miglior vino [...]
San Zeno Castagne, Bardolino & Monte Veronese: alla scoperta della cucina del monte Baldo dall’11 ottobre al 16 novembre a San Zeno di Montagna, patria della castanicoltura veronese [...]
Redazione di TigullioVino.it I produttori interpretano la difficile e fredda annata del 2014 con vini dal colore molto tenue e dai profumi che ricordano quasi un bianco. Già fissata la [...]
....tra un giro al lago e un altro nei vigneti, passando per la campagna, lettura, cucina e relax, anche questo fine settimana e con lui, l'estate è trascorsa.Un'estate non piacevolissima, per [...]
I produttori interpretano la difficile e fredda annata del 2014 con vini dal colore molto tenue e dai profumi che ricordano quasi un bianco. Già fissata la data di presentazione del “nuovo” [...]
A me piace moltissimo aromatizzare zucchero (sebbene ne usi pochissimo), sale e olio.Ah si, buongiorno a tutti, avete trascorso un buon fine settimana? Il mio è stato all'insegna della natura, [...]
Alcune famiglie Patrizie della Terra di Lugo (RA) in omaggio al grande musicista loro amico Gioacchino Rossini (1792-1868) mangiavano ogni tanto una squisita minestra che venica appellata con [...]
La focaccia, indubbiamente, non si può ritenere una pietanza prettamente estiva, però, se preparata con pomodorini freschi e abbinata a verdure grigliate, quali melanzane, peperoni e zucchine, [...]
Panini d’estate: ecco quello di Susanna Tezzon del ristorante Il Giardino delle Esperidi a Bardolino sul lago di Garda.L'articolo Panini d’estate: Tartaruga con trippe di gallina di [...]
Rieccomi, dopo alcune settimane di ferie. Vacanze trascorse sull'onda del ricordo e abbastanza tristi.Qualche giorno prima di partire, il nostro adorato Fonci, il micetto che di tanto in [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
Le MINESTRE in brodo e asciutte Le minestre in brodo si serve nel piatto fondo. La si prende con il cucchiaio che va tenuto tra pollice ed indice e appoggiato sul medio. Non va riempito [...]
L’abbiamo già detto che il vino rosé è sulla via della santificazione e diffusione di massa? Sì, l’abbiamo già detto. E ne abbiamo anche sfatato qualche mito. Tornare sul tema [...]
Sud è il ristorante di Marianna Vitale, chef di Quarto, nella zona dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli. E Marianna Vitale, premiata con la stella della guida Michelin, sarà ospite il 21 [...]