Camilla mi ha detto "che belli che sono!!!" e...... "che buoni!!!"Avrei voluto farli praticamente perfetti come quelli di Tuki, ma lei sta su un altro pianeta, prima o poi ci arriverò... [...]
I baci di dama sono tipici di Tortona in Piemonte,molto gustosi e semplici da fare.Gli ingredienti che ci servono per fare 40 baci di dama sono i seguenti: -200 gr di nocciole [...]
Il primo Gennaio dopo un leeeento risveglio post cena buonissima all’ennesima potenza (ok, sì il cotechino continua a non piacermi ma l’ho comunque assaggiato!) da chi se non Nicola [...]
Ci siamo, è quasi tutto pronto... antipasti, primi, secondi e dolcetti !!! Per le ricettine a dopo le feste, per ora solo tanti tanti auguri per un felice Natale a tutti quelli che [...]
Ecco qua, anche quest’anno ce l’abbiamo fatta! (con noi intendo la premiata cavoletteria Giu & Cavoletto visto che sono tre anni che questo cavolendario lo faciamo insieme, [...]
Quanto mi piace la torta quattro quarti! Si parte da un ingrediente e tutto il resto viene da sè! Basta pesarne uno e il gioco è fatto! E’ semplicissima nella preparazione, ma quello [...]
Al via i pomeriggi della pasticceria viennese nella rinnovata La Saletta di Via Sistina. L'InterContinental De La Ville di Roma inaugura la nuova Sala da Tè (al civico 67 di Via Sistina) e per [...]
Oggi realizziamo in casa i famosi cioccolatini farciti con granella di nocciola e cioccolato della Perugina, i baci al cioccolato. La leggenda racconta che ad inventare questi dolcetti sia [...]
Ieri è arrivata la mia scatola!!!! che emozione e che meraviglia Paola del blog Zeppole e Panzerotti mi ha inviato queste meraviglie, una scatola originale Inglese, una campanella ad alberello [...]
Francy! Sono contenta vi sia piaciuta! Se mi mandate delle vostre ricette le prendo volentieri… e appena ho modo di realizzarle e fotografarle le metto sul sito (a meno che tu non mi [...]
Elena, quanto tempo! Sono proprio contenta di risentirti… ti pensavo in questi giorni, sai? A parte gli ovvi casini familiari.. spero che vada tutto benone!! Sono contenta anche che la [...]
No che già che c’ero in giro per il nord sono anche andata a finire in montagna, nonono… :-)) Anzi, io e la mia bronchitina siamo rientrate a Roma da lunedi pomeriggio e da allora [...]
Un po’ di tempo fa mi ero fissata con il burro d’arachidi... non l’avevo mai assaggiato e dopo aver sentito diversi pareri positivi su questo prodotto americano fino ad allora a me [...]
Addio, Gourmet, abbiamo detto. Ho preso il numero di novembre – non ho capito se è l’ultimo, o se l’ultimo sarà il prossimo, visto che come al solito ha i vari moduli cartoncini [...]
Allegria brava gente!! Tirando velocemente le somme parziali: 3 incontri di fila, 20 cavoletto-cuochini, qualcosa come 350 porzioni di piatti coi cavoli preparati a Eataly, un numero non [...]
Il Natale si sa, quando arriva arriva, ma ci si può preparare per tempo andando a San Marco dei Cavoti. Paese del torrone e patria del croccantino, è in questo periodo in fermento per [...]
Ieri sera sono stata a cena da Nicola Cavallaro, e ho scelto il menù dei vini della Cascina “I carpini”. Non mi sono portata dietro la macchina fotografica perchè vi avevo appena [...]
Il film di Pupi Avati gira intorno a una festa di laurea che il pasticcere Vanni deve organizzare nella villa della signora Gaia per la giovane Sandra. Con fatica Vanni si occupa della [...]
Ci sono posti che ti affascinano, che senti di avere nel cuore da sempre, senza neanche sapere il perché. Per me, la Romagna è uno di quei posti. Parto sabato sera da Milano, in treno, [...]
Carissimi…vi auguro buon we già da ora perchè da domattina non avrò un secondo libero!! Sabato mi attende prima il corso sul pesce con Nicola Cavallaro e poi un bel giro a Golosaria. [...]
Oggi è San Leonardo! La nostra cappella fondata nel 900 dopo Cristo è stata inalzata proprio in suo onore, si dice infatti che San Leonardo passò proprio in questa valle e che poi un gruppo [...]
Guardo, eccomi di nuovo, guardo e sono staccata, ho altri pensieri, altre domande, altre esigenze. Credo indispensabile cose che qualcuno nemmeno vede, sente o capisce. Credo indispensabile [...]
Non sapete ancora cosa cucinare per pranzo? Avete voglia di fare mangiare a vostro marito qualcosa di diverso, ma la vostra pausa pranzo dura solo un’ora? Siete capitati allora sul blog [...]
"spalm spalm sul pan/ e lecc lecc le dit/ bur bur di cacà/ nero nero fondent/ dens dens e amar cioc cioc o lat/ dolc dolc amor/ bacio bacio le labbr" Cioc cioc o lat - Poesie di Eurocholate [...]
La cosa sconvolgente non è la regressione delle ore di sonno, l’ascesa delle conversazioni bisillabiche (Ti-Amo), la sparizione di qualsivoglia altro interesse. La cosa sconvolgente è [...]