La polenta nasce come piatto povero, originariamente alimento base per molti abitanti delle zone settentrionali d’Italia, che altro non è che un composto derivante dall’amalgama di acqua e [...]
Ingredienti per 4 personeUna confezione di pasta filoun barattolo di pannocchiette agrodolci350 gr di fagiolini3-4 carote1 arancia con la bucciaolio extravergine d'olivaerba [...]
Ingredienti per 4 persone:120 g di cioccolato fondente (di ottima qualità)5 dl di latte6 cl di acqua60 g di zucchero semolatozucchero a veloGrattugia il cioccolato e fallo fondere a [...]
Quella della Festa della Donna è proprio la serata giusta per vedersi con le amiche e, perché no, anche esagerare un pochino con l’alcol, visto che il giorno dopo è sabato… ma solo [...]
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista americana "Circulation heart failure", il consumo di cioccolato si assocerebbe a una riduzione di ospedalizzazione e mortalità per insufficienza [...]
La polenta bianca è una classica ricetta del Veneto, in particolare delle province di Venezia, Treviso e Padova. Si ottiene dalla macinazione della parte vitrea della cariosside del mais [...]
Così belline e così graziose che quasi è un peccato mangiarle! Eppure in questa casa non è affatto così, tanto è vero che le ho dovute rifare due volte per fotografarle perchè le prime [...]
La torta mimosa è il dolce simbolo della festa della donna. Nata come pan di Spagna farcito con la crema chantilly e ricoperto da briciole dello stesso, si è evoluto nel tempo giungendo a [...]
Preparare torte decorate è un hobby che richiede tanta pazienza, molta creatività e soprattutto innata passione. A partire da un panetto di pasta di zucchero si può dar vita a delle [...]
La carne d’asino è molto simile per sapore e caratteristiche nutritive a quella del cavallo. In Italia, la tradizione del consumo della carne d’asino è diffusa soprattutto nelle [...]
Stampo Briochettina della Pavoni Idea Buon Pomeriggio a tutti!!!! E' da un po che non pubblico una ricetta..... ma oggi vi lascio questa ricettina gustosa e anche un po piu' leggera del [...]
Porri e patate costituiscono un’accoppiata vincente in cucina perché il sapore delicato dei secondi ben si sposa con la cremosità delle patate. Unite questi ingredienti in un risotto e [...]
La torta di mele è uno di quei dolci che mi rimette in pace con il mondo. Forse è proprio la sua semplicità, il suo non essere troppo elaborata a farmela amare così tanto. Quando la preparo [...]
La schiacciata di Pasqua toscana è una ricetta tradizionale di un dolce tipico della cucina povera e contadina, di antiche tradizioni. Questo tipo di schiacciata di origine pisana, ricorda [...]
Gli gnocchi di patate già di per sè sono un’ottima e sempre golosa soluzione per un primo piatto sfizioso da portare in tavola. Se poi li immaginiamo poi con una salsina super cremosa e [...]
il mio pane senza glutine a lievitazione naturaleTutto nasce da un messaggio che ho ricevuto su FaceBook in cui si chiedeva di pubblicare una [...]
Il Torino Jazz Festival quest'anno si sdoppia. E al tradizionale evento - che l'anno scorso ha richiamato circa 100mila spettatori - di scena dal 26 aprile all'1 maggio associa anche una lunga [...]
Lo spada è un tipo di pesce le cui carni sono molto pregiate e gustose. E’ molto diffuso sia nel Mediterraneo che nel mar Nero e in Italia viene pescato soprattutto in Sicilia. La sua [...]
La pasta con i funghi è primo piatto sfizioso e gustoso, sempre perfetto e delizioso, e grazie ai funghi Porcini fatti essicare si può consumare praticamente tutto l’anno, e non solo [...]
Lo scorso lunedì' ho invitato un po di gente a cena ed ho preparato La focaccia con pomodori e olive e La focaccia con il rosmarino, visto che avevo il forno già accesso ho provato a fare [...]
La torta di Pasqua è una classica ricetta umbra che ben presto si è diffusa in tutta Italia. Non fatevi ingannare dal nome: si tratta di una ricetta salata, una sorta di panettone realizzata [...]
Ha un nome genuino, che richiama il sapore dell’artigianato la prima “manufacture de chocolat”, aperta nella parigina rue de la Roquette, da un monumento della gastronomia [...]
L’insalata mimosa costituisce un’idea sfiziosa non solo da proporre in occasione della festa della donna, ma anche nella stagione che stiamo per accogliere, la primavera. A dir la [...]
Sfoderiamo sempre le tecniche ‘a mimosa’, cioè tutte quelle ricette che prevedono qualcosa la cui consistenza e colore ricordino da vicino il fiore simbolo dell’8 marzo, sempre in questo [...]
La festa della donna si avvicina ed io sono piena di idee culinarie a tal proposito. Prime fra tutte queste cupcakes alla mimosa. A dir la verità l’effetto finale non è proprio quello [...]