Chi di voi mi segue in Instagram (@cravatteaifornelli) avrà sicuramente visto la foto di una alzata molto elegante di Sambonet con gli stessi piatti della ricetta con cui ho fotografato la [...]
Questa torta è davvero semplice ed è tipicamente lombarda.pochissimi ingredienti poveri ma un gusto unico per una torta conosciuta da tutti ma che non aveva ancora avuto spazio nel mio [...]
Lo Chef Cesare Airaldi, del Post Hotel Tradition & Lifestyle di San Candido (Bz), propone una ricetta corposa ed elaborata, adatta al clima freddo dell’inverno in arrivo. Ricetta: [...]
Da Gorini è una casa. Una casa che abbraccia fra le sue mura un angolo di Romagna molto più grande di quello che potrebbe fisicamente contenere. L’abbraccio viene esteso da un cuoco, allo [...]
Per fare le ricette con le nocciole selezionate per questo articolo potrete usare la varietà del vostro territorio o quella che più vi piace. Ve ne avevamo presentate ben 15, tutte italiane e [...]
Il pan dei morti, è un dolce di origine lombarda diffuso anche in Toscana che si prepara tipicamente in occasione della commemorazione dei defunti. Una ricetta della tradizione, più che pane [...]
Questo tristo trick or treat (dolcetto o scherzetto) sarà casalingo, l’Italia intera senza feste possibili, i locali chiusi e pure gli inviti caldamente sconsigliati. A Benevento vendere [...]
“Gli spiriti non governano le nostre vite e non ci dicono cosa dobbiamo fare,ma possono guidarci nella giusta direzione.Possono starci accanto quando abbiamo più bisogno di loro epossiamo [...]
Questa mattina per l’Idea dolce per la colazione della Domenica vi propongo un dolce molto particolare che vi solleticherà piacevolmente il palato: torta morbida al latte e té Earl [...]
E’ proprio vero che viaggiare arricchisce personalmente e professionalmente. Il ristorante San Genesio è il risultato del bagaglio culturale e di vita del suo Patron Simone Capello, un vero [...]
Loretta Fanella nella rubrica televisiva Striscia la Notizia ha proposto “UNIVERSO, composizione di dolci e fiori”, una torta costruita come composizione di diverse monoporzioni in cui [...]
Quale panettone compreremo quest’anno? Preferiremo i panettoni piccoli, anti-assembramento festivo? Quelli giganti, perché sarà lunga dall’Avvento all’Epifania? Quelli strani, perché [...]
Si tratta sicuramente dell'aroma più conosciuto e della spezia più costosa dopo lo zafferano. In arrivo con la scoperta delle Americhe, ha visto tra i suoi grandi estimatori Elisabetta I della [...]
Quando hai amici lontani può capitare che non ci si veda per un po’, ma un bel giorno tornano a trovarti. Ed invece di portare, come usanza vuole, un dolcetto oppure una bottiglia da [...]
Dosi per 10 persone Tempo di preparazione : 15 minuti Tempo di cottura: 30 minuti Tempo Passivo (riposo della pasta in frigorifero): 30 minuti INGREDIENTI Per la [...]
Avreste mai pensato di trasformare la umile zucca, un tempo ritenuta quasi insapore, in un dolce saporito, anzi, in 5 ricette dolci da sfornare in autunno? No, allora leggete un po’. [...]
La marmellata di fichi e noci, è una confettura dal sapore autunnale, perfetta per conservare il gusto degli ultimi fichi che ci regala la stagione. Una ricetta che si abbina bene sia a [...]
Per “L’idea golosa del fine settimana” oggi vi propongo un dolce abbastanza particolare nella sua semplicità, goloso e colorato: torta sofficissima alla zucca con mele e [...]
La meringa è la preparazione più elegante, magica, dolce, peccaminosa della pasticceria, almeno secondo noi: albumi montati pazientemente e a lungo, zucchero che varia di percentuale ma è [...]
Non è meringa, non è macaron, non è un brutto ma buono: dicesi dacquoise una base cardine della pasticceria francese dalla consistenza leggermente croccante fuori e morbida dentro. Alta pochi [...]
Quando preparo questa torta, quasi sempre fuori piove e il tempo è grigio, umidiccio. Tutto ciò non mi stupisce... una delle cose che più mi conforta e mi alza l'umore in fretta è [...]
Con le arachidi potete fare davvero moltissime ricette, ma abbiamo raccolto quelle che davvero dovreste provare tra dolce e salato, tra mood orientale e occidentale. Sì, perché le arachidi [...]
Dopo tutti questi mesi di didattica a distanza, si torna in classe con nuove regole ma anche con alcune certezze: tra queste, la merenda da portare a scuola. Non stiamo parlando di merendine [...]
Se parlando di ricette con grano saraceno avete encefalogramma piatto, don’t panic: non è un alimento così tanto conosciuto e impiegato in cucina… a meno che non siate in [...]