Protagonisti: Montepulciano d'Abruzzo doc 2000 e i Passiti. La giornata di ieri, venerdì 9 aprile 2010 alle ore 12,00, è stata davvero memorabile, un successo senza precedenti.La sala [...]
Prugnolo gentile, Mammolo, Canaiolo nero | Quindi scrivevo di quanto sia importante, a Sanguineto, questo particolare terroir. E di come dopo si ritrovi nella fine eleganza di questo [...]
In una regione dove l'agroalimentare vale il 15 per cento del prodotto interno lordo (PIL) l'ripresa dell'economia e lo sviluppo locale è fortemente condizionato dalla domanda del Made in [...]
Prugnolo gentile, Canaiolo nero, Mammolo | <10 € Sempre a proposito del fatto che è più difficile fare un ottimo vino che costa poco piuttosto che il contrario, ecco, il Rosso di [...]
La prima cosa che percepisci quando senti parlare Dora e Patrizia del loro Nobile è l’amore che hanno per questo lavoro. Nella voce sembra quasi ci siano quei momenti di orgoglio tipici [...]
Prosegue e si conclude il nostro breve discors sugli abbinamenti cibo vino (qui la prima parte se ve la foste persa) e ci dedichiamo alla regina della nostra tavola e al più importante dei vini [...]
Il castello di Levizzano Rangone, a Castelvetro di Modena ha una storia che si perde nella notte dei tempi. Ancor oggi chiamato “Matildico” come quasi tutto quello che ruota a meno [...]
Degustazione > Moris FarmsVitigni: Montepulciano 50%, Syrah 50% - Lotto: 08.09 - Alcool: 14,5% Rosso rubino scarico, trasparente. naso abbastanza persistente, frutta rossa fresca, lieve nota [...]
Nero di Troia, Montepulciano | <10 € Dopo avere avuto occasione di riassaggiarlo lo dovevo proprio ribadire. Il rosato Il Melograno de La Marchesa è buono. Molto buono. Così fine, e pulito, [...]
1 – E’ stato un lavoraccio ma qualcuno doveva pur farlo. Settimana di anteprime toscane e assaggi a manetta. Andrea Gori a macinare kilometri e gli editorz incollati alla sedia per [...]
La qualità dei vini di Montepulciano è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni, sebbene l’appeal commerciale rimanga talvolta “stretto” tra Chianti Classico e Brunello. [...]
TIBERIO Uva: montepulciano Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Un rosso senza grilli per la testa Durante la bellissima serata organizzata [...]
Uno degli appuntamenti enoici più intensi e prolungati dell’anno, che coinvolge da anni stampa, operatori e appassionati, torna a farsi sentire dal 15 al 20 febbraio 2010. Quattro tappe, [...]
Esiste uno stile Italia? Pur nella diversità di stili produttivi e territori, si può dire che i vini italiani parlino tutti la stessa lingua? Questa domanda è stata al centro di [...]
Con la consegna delle case riparte anche l'attività economica e torna in tavola il Made in Abruzzo. Nella foto: preparazione di prodotti tipici abruzzesi al mercato di Campagna Amica della [...]
Seimila cantine, frantoi, stalle, aziende e mercati aperti dagli agricoltori. Dopo il terremoto l'economia dell'Abruzzo riparte con 6000 punti vendita dei prodotti tipici regionali aperti in [...]
Il libro: "Terra, uomini e passioni nel mito del Recioto e dell'Amarone". Le degustazioni: la prima riguarda una ventina di aziende della Valpolicella Classica e Doc portano in degustazione i [...]
Al 31° Sigep i nuovi gusti di gelato ispirati a prodotti tipici e ricette tradizionali. Saranno i gusti della prossima estate? Un inedito e gustoso Giro d'Italia del gelato al 31° SIGEP di [...]
Annata superlativa per il Sangiovese, tanto che si decide in questa riserva di fare a meno di merlot, canaiolo, montepulciano e altri vitigni spesso usati. E al naso significa ricchezza di [...]
Nella mia mano sinistra ho un calice di Vino Nobile [...]
Nei nostri riassaggi invernali dominano i vinoni d’antologia, che riproviamo per studiarne i dettagli evolutivi e per leggerne sempre meglio il carattere: Barolo, Barbaresco, Chianti [...]
Il Podere Abbadia si inserisce nella splendida cornice che tra Montepulciano e Pienza è terra di nobili e pregiatissimi vini. Proprio qui, tra il 1200 e il 1500 sorgeva un'imponente abbazia, di [...]
Degustazione > Villa MedoroVitigno: Montepulciano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 01208 Prezzo sorgente: € 4,16 Alla vista è molto limpido, di colore cerasuolo. [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione [...]
Le Cantine del Redi sono conosciute come le più belle d’ Europa, tanto che hanno ospitato le riprese di alcune scene del film New Moon, seguito del fortunatissimo Twilight. I cunicoli di [...]