Oggi vi proponiami una ricetta diversa dalle solite con un ingrediente particolare… Il Vino La ricetta c’è la manda Fifetta 71 Ingredienti: Farina 125 g Uova 5 Zucchero 300 g Cacao [...]
Ogni tanto mi chiedo come siamo finite tra queste pagine virtuali. Sono partita dalle collane e orecchini fai da te, passando attraverso la moda della cosmesi eco-bio e dei saponi autoprodotti, [...]
La torta alla zucca con cacao e amaretti è nata un po' per gioco. Io amo alla follia l'accostamento zucca e amaretti e, in questo particolare periodo, non riesco proprio farne a meno. E' [...]
Oggi c'è aria di cambiamento qui nel mio blog, vi piace la nuova grafica? Spero di sì, volevo alleggerire un po' e volevo che parlasse ancora di più della mia cucina, della mia campagna e di [...]
Quando abbiamo voglia di Stati Uniti, dobbiamo assolutamente prepararle! La preparazione è un pò lunga e prevede diversi passaggi e lievitazioni intermedi, ma il risultato finale ne vale [...]
Gli occhi negli occhi. Conoscersi. Parlare, fino a perdere il conto delle ore. Ascoltarsi. Capirsi. Chiedere, senza paura. Scovare. Andare oltre. Prendersi il tempo. Darsi il tempo. Sorridere, [...]
Serralunga d’Alba è immersa nei vigneti, che in autunno sanno essere ancora più suggestivi del solito perché sembrano dipinti d’oro e d’arancio. Su queste colline si [...]
[...]
Le ricette nascono sempre per fantasia, passione e un pizzico di golosità, quale ricetta migliore ci poteva essere in queste giornate autunnali se non questi golosissimi bignè moretti per [...]
Il venerdì per noi è una giornata dai minuti contati, appena G. torna da lavoro, un cambio d’abito, una cena veloce, borsone, chiavi e via in piscina, c’è la lezione da preparare [...]
Giugno 2000. Sul comodino, in borsa, ovunque. La lettura di “Una cosa divertente che non farò mai più” di David Foster Wallace è una folgorazione. 16 anni dopo, al porto di Venezia in una [...]
La cheesecake ai mirtilli è una cheesecake fredda molto particolare e gustosa, così come le tante cheesecake cotte o fredde da preparare in ogni momento dell’anno.ProcedimentoCon un [...]
Gli Involtini di Melanzane con Spaghetti sono un tripudio di colori e di sapore. La presentazione scenografica li rende adatti a tutte le occasioni di festa. La Ricetta, gli Ingredienti e i [...]
Torta al caffè e crema al cioccolato bianco.... a noi due !... perché come si fa a preparare due torte in due giorni, meglio una per due, già, perché il 2 e il 3 è stato il compleanno di [...]
Che io abbia una predilezione per tutte quelle attività che lasciano spazio al gioco e alla creatività non è certo un mistero, e quando il gioco è organizzato a squadre e in cucina il mio [...]
Il tonno di coniglio è un piatto tipico piemontese, questo nome particolare è dovuto al metodo di conservazione e di trattamento che subisce la carne durante la preparazione, non certo alla [...]
A volte abbiamo ingredienti sotto i nostri occhi che stereotipiamo e non riusciamo a vedere al di fuori delle solite ricette. E' così per me con il cavolo cappuccio. Sempre tagliato [...]
Tornano a fine novembre i giorni della bagna cauda, intanto impariamo a conoscerne la ricetta. Bagna cauda: che cos'è esattamente e come si fa? La Delegazione di Asti dell’Accademia Italiana [...]
Una giornata grigia, con una lieve pioggerella, un piccolo cancello in ferro battuto, un parco molto curato che conduce all’interno della villa, calda e accogliente dove gli Amici Gourmet [...]
Cena di Halloween con Amici!!!Senza Bimby, Muffin Salati con Zucchine, Piselli e Formaggio Grana Veg Ingredienti per 12 Muffin: 200 gr di farina 00 , 8 gr di lievito di birra/cubetto [...]
Gli ingredienti in scadenza di oggi sono: • 200g di Filetto di salmone fresco (possibilmente certificato MSC o ASC) • 1 Yogurt • 1 Cipolla rossa Cosa ci prepariamo? Salmone nordico cotto [...]
Da bambina sono cresciuta con le ricette tipiche della mia terra, su questo blog ne trovate molte… alcune rispecchiano la tradizione per filo e per segno altre un po meno e rispecchiano [...]
Sapete da cosa deriva il termine 'zuppa'? Dal gotico 'suppa' che significa 'pane inzuppato'.La zuppa è infatti una minestra brodosa, senza pasta o riso, almeno in origine, ma composta [...]
Il Broccolo fa parte della grande famiglia di piante conosciute comunemente come cavoli che comprende numerose varietà molto diverse per aspetto. Del broccolo non vengono mangiate le foglie ma [...]