Redazione di TigullioVino.it Il premio e' stato assegnato alla XXVIII° Fiera dell'Agricoltura. Carpini, cantiniere dell'azienda Valdipiatta di Montepulciano, e' il migliore secondo la [...]
Degustazione > Veneranda Vite Azienda AgrariaVitigno: uve Montepulciano Affinamento: per la maggior parte barrique (10 mesi), e vetro (6 mesi) Prezzo sorgente: 8,00 Aspetto visivo: inchiostroso [...]
Una gioia per gli occhi e per il cuore: Tyler ed io ci scherziamo su, ma tra le perfette colline verdi, le distese di promettenti vigne e le macchie di fiori gialli a perdita d'occhio che [...]
Lentamente qualcosa comincia a disgregarsi nell’inspiegabile e assurdo muro di silenzio con cui è stato accolto il mio invito ai produttori della mirabellissima Montepulciano a spiegare i [...]
Inutile far finta di niente, occorre prendere atto, anche pubblicamente, di determinati silenzi e provare a trarre delle conclusioni. Recentemente su questo blog ho pubblicato due post dove mi [...]
Degustazione > Contesa Azienda AgricolaVitigno: montepulciano (85%); malvasia rossa (15%) Bottiglia: 50 cl - Alcol: 13,5% Lotto 7222 Alla vista è limpido, di colore rubino [...]
Degustazione > Contesa Azienda AgricolaVitigno: Montepulciano Bottiglia: 75 cl Alcol: 14% - Lotto 8164 All’aspetto è limpido, di colore rubino carico. Al naso si presenta [...]
Degustazione > Contesa Azienda AgricolaVitigno: Montepulciano Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% Lotto 8260 Alla vista è limpido, di colore rubino carico con orlo violaceo. Al naso si [...]
Lo so bene che non è trascorsa nemmeno una settimana da quando, molto educatamente, non certo per voler fare polemiche a tutti i costi, ma per capire e soprattutto aiutare a capire i [...]
Il rientro dalla Sicilia è stato traumatico; sto trascurando il blog perchè non ho nemmeno cinque minuti da dedicarmi. La realtà è che nella vita uno dovrebbe concedersi il lusso di staccare [...]
Era il 1997 quando i fratelli Avosani decidettero di acquistare un terreno nudo, nella Maremma, con l’intenzione di vincolarci i diritti di reimpianto e l’idea di rivendere alla prima buona [...]
L’ho già spiegato, pacatamente e diffusamente qui, in questo articolo, che ho pubblicato nello spazio delle news del sito Internet dell’A.I.S., si fa una gran fatica a capire, di fronte [...]
Ci proviamo anche noi.. ecco il nostro contest! Partecipa all’estrazione, è gratis. Questo è quello si legge sul neonato blog di Vini-pregiati, sito e-commerce dei vini Poggio Tocco. Ci [...]
Virgilio Pronzati La Manifestazione Montepulciano entra di diritto nelle più importanti città del vino nel mondo. La storica Piazza Grande, cuore della cittadina e tra le piazze [...]
Martedì e mercoledì scorso, dopo le feste Pasquali, ho fatto tappa nelle Marche per visitare un paio d’Aziende Vitivinicole.La prima è stata l’Antica Casa Vinicola Garofoli o più [...]
Pubblico con piacere questo intervento dell’amico Gaetano Proto, sempre attento a tutto ciò che ruota intorno al mondo del vino. Antefatto. A una rassegna a banchi d’assaggio di [...]
Fonte: Vinitaly I numeri che IRI Infoscan ha prodotto per Vinitaly (qui dati 2007) sulle vendite di vino in grande distribuzione (Ipermercati, supermercati e piccolo libero servizio) sono [...]
Interessantissimo appuntamento per sabato 11 aprile, giorno prima di Pasqua, a Montepulciano dove l’Az. Agr. Poliziano, che non ha certo bisogno di presentazioni, offre un pranzo con [...]
Degustazione > Fattoria Le PoggetteDenominazione: Igt - Indicazione Geografica Tipica Tipologia: Rosso Vitigni: Montepulciano Alcool: 14,5 Prezzo: 16 € Vino dal colore rosso granata [...]
Siamo all’ultima uscita di quella che può essere definita la grande impresa di Michele Manelli, direttore generale dell’Az.Agr. Salcheto. E’ infatti uscito sul mercato [...]
Ricevo da Pierluigi Salvatore ( Blog Vini dal Mondo): Ciao Maria Grazia, ciao a tutti. Purtroppo in questo periodo noi abruzzesi, cittadini ed enofili, siamo alle prese con un grave problema che [...]
All’interno della ricerca della IRI Infoscan, è stata fatta anche la classifica dei vini più venduti nel 2008 nel canale della Grande Distribuzione, realizzata incrociando i dati relativi a [...]
Ieri abbiamo finito di impiantare un vigneto nuovo. Con questo impianto parte ufficialmente il progetto κοινη, dal greco "comune". Di cosa si tratta? Si tratta del nuovo percorso, appunto [...]
La comune di Urupia è un progetto sociale che nasce nel 1985 basandosi su principi di collettivizzazione delle proprietà e vive prevalentemente dei suoi prodotti agricoli. La comune pratica [...]
Ingredienti - 600 gr filetto di salmone - 250 gr fondo Di Pesce - 15 cl di vino di Montepulciano - 80 gr di burro - 300 gr di asparagi selvatici fini - 2 [...]