Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]
Sfiniti dallo stillicidio di notizie sui Tre Bicchieri 2010 del Gambero Rosso, già consumata ogni possibile zuffa in nome dell’Amarone promosso o del Lambrusco retrocesso, è tempo di [...]
Sorpresa: il Fiano di Clielia Romano sul podio dei primi tre bianchi italiani Fabio Rizzari e Ernesto Gentili (foto Acquabona) Ecco le scelte al Sud, Isole e Lazio del team di degustatori [...]
Ok, avevo voglia di scrivere un post dopo tanto, tantissimo...troppo tempo di assenza. Va' beh...lavoro, nuovi progetti, figli, casa, clienti....vino...si, si...la mia assenza su °Alice è [...]
...e se Noè non avesse piantato la vigna come mi sarei guadagnata il pane? di Maddalena Mazzeschi Cosa vuol dire? Che ce ne sarà per tutti, produttori di vino e giornalisti, [...]
Condivido con tutti voi l’articolo apparso sull’edizione odierna de “Il Firenze”, poichè trattasi di una notizia veramente ghiotta. Quello che non ho rivelato [...]
Che dopo Il Sole24Ore anche il Corriere della Sera voglia vendere vino? Due articoli nello stesso giorno non si vedono spesso. In attesa di scoprirlo possiamo liquidare subito il primo, tanto [...]
Paolo Massobrio e Marco Gatti ormai da otto anni stilano la classifica dei 100 migliori vini d’Italia di Papillon. Classifica che formalmente si chiama Top Hundred 2009. Vini che saranno [...]
Ecco, l’ho fatto. Ci ho pensato a lungo e ho deciso di scriverne approfittando del solito calo di ascolti del fine settimana. Mi sono più volte chiesto a quante persone possano interessare le [...]
CANDIDO Uva: negroamaro, montepulciano Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Nardò, febbraio 2007. Con Severino Garofano al seminario [...]
E’ confermato: nessuno è perfetto e tutti, anche quelli che sembrerebbero teoricamente a prova di difetto (o abili a nasconderli…), hanno dei limiti. Così, nonostante sia un milanista [...]
Un'opportunità da non perdere nei territori del Chianti, del Brunello e del Vino Nobile di Montepulciano. Nel periodo della vendemmia , 24-27 settembre e 8-11 ottobre 2009, [...]
Mauro PasqualiInnanzitutto il nome: nasce da un'idea di Marco Capitoni che volle, creando questo vino, fermare una sensazione, uno stato d'animo che ha contraddistinto l'annata imbottigliata. [...]
Marco Monaci Giovedì 27 Agosto: molti di noi sono tornati dalle tanto agognate vacanze estive, molti sono appena partiti, altri lo faranno più avanti. Come la Locanda del Glicine, [...]
Si dice che il terroir va cercato nei vini piccoli, appunto, di territorio. Entriamo allora a Parghelia, Vibo Valentia, nell’enoteca del paese: tre fusti d’acciaio con Nero [...]
Capita, con chi viene a trovarci d'estate, in quella sorta di Comunità Rurale Internazionale in cui si trasforma La Distesa grazie ad ospiti stranieri, famiglie, bimbi, amici e amici di amici, [...]
Redazione di TigullioVino.it Fornelli caldi pronti per il via della settima edizione del premio enogastronomico "A Tavola con il Nobile" che si svolgera' a Montepulciano, nelle suggestive sedi [...]
Degustazione > Silvano Strologo Azienda AgricolaVitigno: Montepulciano - Bottiglia: 75 - Alcol: 14% - Fascetta Docg AAA 00551619 Bottiglie prodotte: 4.200 - Prezzo sorgente: € 12,00 [...]
Degustazione > Silvano Strologo Azienda Agricola Vitigno: Montepulciano - Bottiglia: 75 - Alcol: 14% - Lotto 0408 Bottiglie prodotte: 15.000 - Prezzo sorgente: € 10,50 Alla vista [...]
Degustazione > Silvano Strologo Azienda AgricolaVitigno: Montepulciano - Bottiglia: 75 - Alcol: 13,5% - Lotto 0209 Bottiglie prodotte: 40.000 - Prezzo sorgente: € 4,50 Alla vista è [...]
Il primo è stato il Wall Street Journal. Dopo sono arrivati altri, e per ultimo il New York Times: “alla ricerca di un modo alternativo di far soldi, dato che gli incassi pubblicitari [...]
L’Abruzzo e’ una piccola regione per l’Italia demografica ma una grande regione per il mondo del vino. Sono contento di parlare proprio in questi giorni dei numeri della [...]
Urge una seria presentazione dei nostri rosati in UK La buona notizia è che Decanter, dico Decanter, ovvero “the world’s best wine magazine” come si autodefinisce, ha organizzato e [...]
Cinzia Canzian, che avevamo conosciuto con piacere tempo fa (qui il report) presso Alice Relais nelle vigne non finisce di stupire. A Genova, durante la manifestazione Terroir Vino, aveva [...]
Corre voce, è giunta anche a me che mi trovo nella caldissima, inebriante, emozionante, campagna pugliese tra Ceglie Messapica, Ostuni, Cisternino (a proposito, se scendete in zona vi consiglio [...]