Oggi cari lettori vi presento una ricetta molto conosciuta , sono gli anicini ,dei biscotti deliziosi, croccanti e semplici da fare Ho trovato la ricetta in un libro di ricette sarde che [...]
E’ arrivato l’autunno e con esso molti prodotti che ben si prestano a dolci semplici e facili da fare, soprattutto è arrivato il freddo (più o meno) e la stagione in cui in fondo [...]
Etangs di Fabrizio Scarpato Ebbene sì, ho aperto un uffico anche qui a Gordes. Ovviamente è un bar, ovviamente si chiama Le Provençal, altrettanto ovviamente vado là a non fare un cazzo. A [...]
L’aperitivo è uno dei momenti che preferisco. Quello in cui ci si può concedere qualche minuto in compagnia degli ospiti facendo quattro chiacchere di fronte ad un bicchiere ed a [...]
Come detto nel precedente post.... ecco la ricetta della torta di carote di garibaldi. La ricetta la trovate qui, porgo ancora un ringraziamento a garibaldi, un caro amico che spero [...]
Let’s do a party? Atto II Sia lodato il mirto di Sardegna, sempre sia lodato.. La buona e cara Anna Molinari ha realizzato una collezione pensata per una donna positiva e scintillante fatta [...]
Ultimamente sono in vena di tiramisù: la scorsa settimana ne ho fatta una versione classicissima al caffè. Questo fine settimana, invece, il fruttivendolo aveva in offerta dei bellissimi [...]
Le ciambelline al vino sono biscotti poveri tipici dei Castelli Romani. La ricetta è di un’amica originaria di Marino. Non contengono lievito e gli ingredienti sono solo di origine vegetali, [...]
Settimana scorsa mi sono regalata il mio primo libro di Gordon Ramsay "Cucinare per gli amici".Questo personaggio, nonostante tutto, mi sta simpatico. Secondo me non è cattivo come sembra... è [...]
Ma che tempo del cavolo che c'è stato questo week end?! Nonostante abbia cucinato come una matta e mangiato quello che una a gazza normale mangia in una/due settimane, oggi ho deciso di [...]
C'è tempo per tutto, per dirsi un segreto o magari un tempo fatto di istanti pieni di silenzi, ma che riescono a trasmettere sensazioni calde, pieno di affetto, come un dolce appena [...]
Tra tutti i liquori che avrei potuto preparare, quello alla liquirizia è uno di quelli che mai avrei immaginato potesse venire prodotto nella mia cucina. La liquirizia, infatti, non è molto [...]
Ovvero la "Bordura di riso con crema di carciofi e lamelle di formaggio di Fossa" dell'Executive chef Cesare Amato, della scuola di alta Cucina Pepe Verde.Allora partiamo dall'inizio, 20 [...]
pesche di babà Ecco l’ottava ricetta dei babà per la settimana dolce di Compagni di blogger. Da lunedì scorso, come ben sapete, ha preso il via la nostra staffetta, un’intera [...]
Il babà e la castagna Ecco la settima ricetta dei babà per la settimana dolce di Compagni di blogger. Dopo le ricette di Teresa, Rossana, Sara, Pasqualina, Caris e Tinuccia, ed in [...]
Se siete fortunate perchè a casa avete un alleato invincibile in cucina che si chiama Bimby, tutto è più facile, non solo le ricette di dolci. Con questa premessa mi rivolgo proprio a tutti [...]
Tappeto stedipasta in plastica Italian Cake Art - Pirottini neri con teschi Pretty KitIn occasione della festa di Halloween ho preparato dei cupcakes a tema. Ho tratto ricetta e [...]
Le castagne, come altre prelibatezze, ben si prestano ad essere conservate nei vasetti vuoi col miele, vuoi con liquori vari. Mi è capitato più volte di mangiare la castagne al miele, mai [...]
Pubblicazione sulla Provincia di Caserta - foto di Antonella D'Avanzo di Antonella D’Avanzo La Provincia di Caserta ha partecipato al Salone Internazionale del Gusto di Torino, [...]
Chef e Sponsor, alta cucina e prodotti della grande distribuzione, concetti che inseriti nella stessa frase stridono come le unghie di un bambino dispettoso sulla lavagna. Eppure. Quando [...]
quando ero adolescente e frequentavo la Scuola Media “Montessori” nel paese dove sono cresciuta, oltre alle materie classiche di italiano, matematica e geografia c’era anche l’ora [...]
Mi piace cucinare con la frutta di stagione e questi ultimi post lo confermano! Le mele in particolare hanno un fascino tutto loro! In casa non mancano mai: a partire da settembre [...]
L'8 dicembre 20123 a Santa Croce sull'Arno (Pi). Dapprima furono le novizie del locale convento di Santa Cristiana, poi l'Amaretto uscì dalle mura a protezione della comunità di clausura e si [...]
Un sabato senza precedenti. Nell’affollatissima la terza giornata del Salone del Gusto, tanti gli appuntamenti che si sono susseguiti. Continuano (anche domani) i momenti di Gente del Fud [...]
Ciò che colpisce maggiormente di questo liquore è il profumo di rose che si sprigiona per casa. Un odore delicato, inebriante che pervade la cucina. Ho provato questa ricetta spinta da [...]