Come promesso, ecco tutte le ricette proposte per il Contest, che hanno formato un bel ricordo ma anche una bella collezione! Nell’augurarvi buona lettura e buona ispirazione, ringrazio [...]
Carnevale si avvicina sempre più e porta con sè tutte le sue tradizioni anche a tavola, gusti e sapori che ci fanno ricordare l’infanzia, e deliziano ancora una volta il nostro palato. [...]
Evviva Pinella!!! Ora io dico, ammettiamo, per puro caso, che all'improvviso la voglia di cioccolato vi pervada mente e corpo.Avete mai per caso visto la sezione delle "categorie" del blog di [...]
Cosa facciamo se abbiamo ancora del Pandoro? Uhm!!!! che dite di un bel Zuccotto ripieno di crema e glassa al cioccolato? è un ottimo modo per gustare in modo diverso una bella fetta di [...]
TORTA TIRAMISU' INGREDIENTI per una torta di 22 cm: un pan di spagna di 22 cm, 500 g di mascarpone, 6 cucchiai di liquore (rum, brandy, maraschino), 150 g di zucchero semolato, 12 tazzine [...]
Come un insetto in una goccia di ambra quando scrivo un post registro una ricetta e cristallizzo un pezzo di vita. Raramente torno sui miei passi, tanto che mi sembra a tutt'oggi di aver [...]
Anche se d’inverno accendere il forno contribuisce al benessere domestico in termini di temperatura, non sempre si ha voglia di impegnarsi nella preparazione di torte e dessert molto [...]
Ingredienti Panettone o Pandoro o Colomba pasquale, 50 gr. panna fresca, 200 gr. di latte, 100 gr. di cioccolato fondente, 25 gr. di liquore al caffè. 7 gr. di caffè solubile.Per rifinire200 [...]
La ricetta originale è di Cristina e la trovate qui.Io avevo 250 ml di panna fresca invece di 200 e ho adattato la sua ricetta alla mia quantità.Non ho usato liquore di liquirizia ma la crema [...]
A Carnevale ogni sgarro a tavola vale. Come con il Natale nei giorni di questa festività scanzonata e gioiosa, ritorniamo ad attraversare le vie della cucina più golosa, e vi proporremo [...]
Ecco un’altra ricetta che potrebbe aiutarvi a togliere di mezzo un po’ di cioccolato rimasto dalle festività e soprattutto adatta ai celiaci poiché non contiene i biscotti, come [...]
Robert Cooper, il creatore del liquore St-Germain, continuerà a custodire l'identità e i valori del marchio e ne sarà il portavoce. Bacardi si prefigge di internazionalizzare St-Germain che [...]
Il mio estratto alcolico di vaniglia, preparato a Settembre, ha già un profumo delizioso, ma preferisco aspettare ancora qualche mese prima di usarlo. Nel frattempo con l’alcool etilico per [...]
Scroll down for the recipe in english Lo strudel non puó mai mancare dalla tavole delle feste in Ungheria. Da noi ci sono persino piccole pasticcerie locali specializzate solo nella [...]
Dopo le festività natalizie ora è il turno del Carnevale, periodo in cui prodotti tipici più golosi e dolcetti più sfiziosi sono all’ordine del giorno. Ogni regione ha il suo piatto [...]
Ingredienti2 uova 2 cucchiai di zucchero 50 gr di burro fuso500 gr farinazucchero a velola ricetta prevede anche un po' di liquore all'anice ma siccome io non lo sopporto non l'ho [...]
La frolla all'olio di Sandra è sempre una garanzia per questo tipo di crostate rustiche e genuine. Ve la consiglio e può essere aromatizzata a piacimento con qualsiasi liquore come ho [...]
Ingredienti per 40 zeppole: - Farina forte 1000 g - Lievito di birra 70 g - Patate lesse passate g 800 - Zucchero semolato g 100 - Tuorli d’uovo n° 7 p.z. - Burro g 150 - Latte g 50 - Liquore [...]
Quanto mi piacciono le crepes! Sia dolci che salate (io le preparo con lo stesso impasto), ma oggi vi voglio presentare la capostipite di tutte le crepes: le crepes suzette, nella sua originale [...]
I dolci che richiamano nella forma le fattezze di una ciambella racchiudono in sè qualcosa di materno,quasi un caldo e rassicurante abbraccio che ti accoglie e avvolge come una carezza. [...]
Ingredienti per 1 litro e ½ circa di liquore: 0,7 lt di acqua 12 stecche di cannella 0,5 lt di alcool a 95° 400 gr di zucchero granulato Preparazione: In un barattolo di vetro a chiusura [...]
CHICCHI D'UVA E MARZAPANE (dosi variabili) Ingredienti: Chicchi d'uva scura; palline di marzapane; frutta secca tritata in maniera grossolana *(mandorle); liquore a scelta *(Kirsch) q.b. [...]
Questo glossario di cucina riporta i termini maggiormente usati in cucina nella preparazione e cottura degli alimenti. In qualche libreria trovate dei libri o manuali molto più completi, ma [...]
Non credo di essere in grado di giustificare al mio dietologo quelle cioccolate di troppo fatte tutti i santi pomeriggi. Gentile signor Dietologo, lo so, non me le sarei potuta permettere, ma [...]
Eccovi la ricetta di uno dei piatti che più mi piacciono! Perfetto per chi ama il retrogusto del liquore abbinato al pesce.Questo piatto è una costante della mia famiglia e lo prepariamo [...]