La ricetta della torta di ananas rovesciata è davvero molto semplice da realizzare e la possiamo portare in tavola in ogni occasione possibile e immaginabile! La ricetta della torta di ananas [...]
Quando ho voglia di qualcosa di buono, nella mia mente si materializza sempre una preparazione dolce e difatti anche una fetta biscottata con il miele mi appaga: se proprio devo scegliere [...]
Confesso che aspettavo questo appuntamento, perché l’Emilia ha una tradizione culinaria che apprezzo moltissimo, e le mie aspettative non sono state per nulla tradite. Sono stata anche [...]
In questi giorni sono un po' di corsa. Oltre alle feste e spiacevoli imprevisti, mi sono ritrovata con alcuni lavori da terminare urgentemente e un nuovo progetto che spero riuscirà ad andare [...]
Ottime per una golosa merenda adatta ai bambini (e non solo) queste frittelle all’uvetta sono molto facili da fare in casa. Non so se succeda anche voi ma ogni tanto vengo colta da una [...]
ΤΟΥΡΤΑ "ΑΝΟΙΞΗ" ΜΕ ΔΙΑΚΟΣΜΗΣΗ ΖΑΧΑΡΟΠΑΣΤΑΣΜια καθαρα ανοιξιατικη τουρτα, για τα ανοιξιατικα γενεθλια της [...]
Augurando buona Pasqua a tutti, pubblico una ricetta molto semplice per preparare degli ottimi biscotti a base di semi di sesamo, arricchiti dall'aggiunta di un goccio di liquore di cioccolato, [...]
Ultima idea da portare in tavola per il menù di Pasqua ...Un dolce in alternativa alla classica colomba ....Cogliamo l'occasione per fare a tutti gli AUGURI DI BUONA PASQUA !!!LA RICETTA [...]
Fragole alla creola Fragole Jeanne Granier Mousse al curaçao Fragole Lérina Fragole Montecarlo Fragole Ritz Fragole Romanov Fragole Tosca
Burro di MandorleIngredienti:200 gr di zucchero, 200 gr di mandorle pelate, 80 gr di burro, 4 tuorli d'uovo, 1/2 bicchiere di maraschino. Preparazione:Prendere le mandorle e tritarle a vel. [...]
Preparare la Colomba con il metodo veloce di Anna Moroni ( prova del cuoco )Ingredienti150 gr farina 00 150 gr fecola di patate 200 gr burro 150 gr zucchero 4 uova 1 bustina di [...]
Nel periodo di Pasqua i supermercati si affollano di colombe di tutte le marche, ma hai mai provato a cucinare la colomba in casa?Ecco gli ingredienti:380 g di farina 003 uova100 g di burro200 g [...]
I Buchteln sono dei soffici dolcetti a base di pasta lievitata, una sorta di brioches, originarie della Boemia. La ricetta che propongo è stata presa da un libro acquistato in Trentino [...]
Ingredienti: una confezione pasta frolla,200 gr. grano cotto,200 gr. latte,200 gr. ricotta,1 uovo,3 cucchiai di zucchero,1 limone,q.b. cannella,liquore limoncello,q.b. zucchero a velo [...]
Problemi di facile soluzione.....una volta ogni tanto!!!!Perchè mai scegliere se si possono degustare tre succosissime, alcoliche, complesse, strutturatissime "molecole" di 3 meravigliosi [...]
Ma chi l’ha detto che la creatività abbia bisogno di ingredienti speciali o sofisticati? A volte basta qualche ingrediente avanzato per stimolare l’immaginazione, come nel caso di questo [...]
Ho trascritto questa ricetta parecchi anni fa, durante una puntata della trasmissione "La prova del cuoco". Questa "colomba facile" è opera di Anna Moroni, e vi assicuro che è davvero [...]
Avendo per molti anni trascorso le mie vacanze nella meravigliosa Sardegna ed avendo stretto amicizia con persone che hanno la fortuna di viverci, ho potuto imparare alcune loro usanze e [...]
INGREDIENTI DEL PRIMO IMPASTO FARINA FORTE 2 KG FARINA DEBOLE GR. 2 KG000 LIEVITO NATURALE 1 KG ZUCCHERO SEMOLATO 1 KG STRUTTO DI MAIALE 1 KG UOVA INTERE FRESCHE 2,4 KG PANNA FRESCA [...]
Che Pasqua sarebbe senza la pastiera? Dolce pasquale tipicamente napoletano, la pastiera trova ampio spazio anche nelle altre regioni d'Italia.Tante sono le varianti alla ricetta originale, [...]
La ricetta di oggi è la colomba Pasquale che qualche anno fa Anna Moroni ha preparato alla Prova del cuoco (l'ha rifatta qualche giorno fa ma le dosi sono leggermente diverse). E' una versione [...]
La Torta pasqualina ligure è sempre un pezzo forte per il menù di primavera, sostituisce ogni tipo di primo ed è squisita sia calda che fredda, adatta dunque anche al pic-nic di Pasquetta [...]
(per pranzo) Batti lunghissimamente insieme in una terrinetta un uovo intiero e 160 gr. di zucchero. Aggiungi, sempre mescolando, 50 gr. di cacao, 160 gr. di burro appena liquefatto, 160 [...]
In queste settimane che precedono e anticipano i preparativi per le festività pasquali, vi abbiamo segnalato tantissimi dolci di Pasqua dalle regioni italiane, golosità e leccornie [...]
Il bello di ogni regione è che reca con se una serie di tradizioni che affondano le radici in tempi antichi e che svolgono una funzione quasi rassicurante. Ciò in ogni campo, anche e [...]