Il nocino è un liquore che si prepara nel mese di giugno con le noci, da qui il suo nome. Come da tradizione le noci vanno raccolte il 24 Giugno, in … Continua a leggere→
cucinasissi TIRAMISU’ CON PESCHE E KIWI La cucina di Sissi - Così come le Albicocche, anche le pesche, annunciano l’arrivo dell’ Estate! Oggi, le ho utilizzate [...]
Vi va di fare un giochino insieme a me? Funziona così, io dico il nome di una città, e voi mi dite il nome del primo dolce vi viene in mente, senza stare a pensarci troppo. Pronti? Se dico [...]
I miei Mini Woopies gelato con Cameo nascono in un bel sabato di metà aprile, quando, ospite in Casa Cameo a Desenzano, ho gareggiato con altre sette blogger eccezionali in un evento davvero [...]
Gli Scones sono tanto conosciuti e consumati negli bakeshop americani, solitamente mangiati per colazione questi pasticcini biscottosi sono squisiti se accompagnati da della buona marmellata [...]
TANTO vi sono piaciuti il… mio Liquore di Zabaglione ed il …mio Liquore di Latte, che – non ancora paghe – vorreste altre ricette di altri liquori, per poter fare, così, gran sfoggio di [...]
Foto Tobias R. – Metoc . In credenza io tengo sempre una bottiglia di certo liquore che si chiama zabaglione e che fabbrico io stessa. È, questo, lo zabaglione [...]
Foto Stefan Kühn . Si sa che, in ogni casa, alcune bottiglie di vari liquori devono esser sempre pronte ed alla mano. Infatti, si dà un pranzo? Un grande, od un amichevole [...]
da Ricette di Petronilla – Ed.Olivini 1938 . -Giugno- . Quando, di primo mattino, sento quella certa scampanellata; e quando la servettami annuncia poi la visita della cognata, prima [...]
Vacanze in Abruzzo Siete le padrone (sia pure soltanto per qualche mese) di un giardino, di un orto, di un terrazzo, di un balcone, nei quali non scarseggiano erbe e piante profumate? O, se di [...]
Foto di “Puffin in cucina e non solo” che ringrazio. . Ho ritrovato, qualche tempo fa, un vecchissimo quaderno sul quale mia nonna scrisse: «Lavare molto molto bene 12 uova e [...]
ΜΑΡΜΕΛΑΔΑ ΜΟΥΣΜΟΥΛΟΦέτος ήταν απο τις χρονιές που οι δύο μουσμουλιές μας ήταν κατάφορτες απο φρούτα, [...]
La bontà raggiunta dall’accompagnamento di questi deliziosi biscotti ad un buon liquore è unica! Biscotti alle mandorle 250 gr Farina 0 100 gr Farina di mandorle 100 gr Burro 75 gr [...]
Preparare la crema come è in uso in Romagna: Procedete così: mescolate 4 rossi d’uovo con 4 cucchiai di zucchero e 2 di farina. Unite poco alla volta 1/2 litro di latte caldo aromatizzato [...]
Qualche tempo fa avevo letto il libro “pentole e provette” di Hervè This, chimico francese sperimentatore della gastronomia molecolare in cui, fra le altre cose, si parlava della [...]
ΤΟΡΤΈΛΛΙ ΤΟΥ ΑΗ-ΓΙΑΝΝΗ,για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFARE Ομολογώ οτι τον προηγούμενο μηνα έκανα ... κοπάνα απο το [...]
Today we’re excited to launch a new series with Longreads, the storytelling community that recently joined the Automattic and WordPress.com Editorial family. And we need your help. We’re [...]
Truman Capote lo definiva “la pallottola d’argento”. Il giornalista e saggista Henry Louis Mencken “l’unica invenzione americana perfetta come un sonetto”; lo storico e [...]
Di tanto in tanto ci concediamo un buon piatto di pasta. Approfittando della bella stagione ho preparato questo primo ai peperoni, gamberetti e ottimo zafferano proveniente dalla [...]
Subito dopo Pasqua le mie nipotine sono arrivate con un grosso involucro, rumoroso e colorato, contenente frammenti di uova di cioccolato che mi sono stati affidati con la raccomandazione di [...]
Un anno intero non mi basterà per rileggere con calma tutti i post e fare tutte le ricette di bagne, creme, gelati, sciroppi e gelatine di cui ho preso nota sul mio quaderno dedicato [...]
Se avete conservato i nòccioli delle ciliegie usate per la ricetta della confettura potrete fare un ottimo nocciolino da degustare come digestivo o perfetto da usare per altre preparazioni in [...]
Pellegrino Artusi e la sua Zuppa Inglese. Chi ti credi di essere?, di Alice Munro, pubblicato per la prima volta nel ’78, racconta delle vicende di Rose, nata in una [...]
Due sono le premesse per ottenere delle ottime albicocche al liquore fatte in casa. L’utilizzo di frutta sana, matura al punto giusto e priva di ogni imperfezione e di liquore di ottima [...]
Avvertenza: prendete questo post seriamente. Quando farà caldo e al tramonto sorseggerete un bicchierino di limoncello prodotto del sudore della vostra fronte capirete perché. Allora mi [...]