La ripubblicazione su altri siti o blog di questo testo è severamente vietata. Le Castagne, che appartengono alla categoria della frutta farinosa, non sono propriamente un frutto, in quanto i [...]
Ci siamo quasi, ancora un paio di giorni e potremo festeggiare San Valentino. Siete ancora in cerca di ispirazione sui piatti da portare in tavola? Ecco di seguito 10 antipasti con le ricette [...]
Preparare le crepes non è difficile e le crepes salate al prosciutto e formaggio sono il massimo della semplicità. Il ripieno è semplice e si può anche modificare sulla base dei vostri [...]
“… il miele è l’epopea dell’amore, la materialità dell’infinito.Anima e sangue dolente di fiori condensati attraversoun altro spirito…”(Garcia Lorca)Lo sapete, ormai, [...]
Oggi una ricetta che prende spunto da un piatto tipico della cucina valtellinese: i pizzoccheri. Alla ricetta classica dei pizzoccheri ho sostituito la Valtellina Casera con la Fontina, ed ho [...]
Non sono un'amante della festa degli innamorati, non l'ho mai festeggiata con la classica cena al ristorante anche se qualche volta ammetto che la cenetta a casa a lume di candela c'è stata. [...]
Cannelloni agli spinaci Cannelloni ricotta e spinaci Ingredienti 12 cannelloni all’uovo gia pronti 300 g di spinaci tritati surgelati 250 g di besciamella pronta 200 g di ricotta 120 g [...]
Organizzare una cena di San Valentino che si rispetti non è poi così difficile, anche se, spesso, le idee scarseggiano. Ecco a questo proposito 5 ricette con la pasta, per non arrivare [...]
Ad alta acidità. È lo stato dello stomaco di alcuni lettori alla vista della stra-condivisa classifica definitiva degli hamburger a Milano [per gli amanti dei numeri siamo a quota 105.112 [...]
Ad alta acidità. È lo stato dello stomaco di alcuni lettori alla vista della stra-condivisa classifica definitiva degli hamburger a Milano [per gli amanti dei numeri siamo a quota 105.112 [...]
Questo mese, per il calendario La France à table, ci troviamo nella regione della Franche Comtée. È una delle poche regioni attuali che corrispondono in parte con un'antica provincia del [...]
Le polpette di zucca filanti sono un secondo piatto davvero sfizioso! Per la ricetta, mi sono ispirata a questa presente sul sito di gnam gnam, apportando piccole modifiche perché [...]
Giovedì gnocchi! Ma siccome il giovedì non è giornata di post, li pubblico oggi. Poi decidete voi se rompere la tradizione del giovedì e prepararli anche il sabato o la domenica o se tenere [...]
Cosa può far discutere di più di una classifica dei migliori hamburger? La classifica dei migliori hamburger a Milano che il popolo del web considera la patria della polpetta nel panino [...]
Torta salata, sfogliata o quiche che sia, ne vado matta. Genere facilissimo da preparare e con il bello di poter inventare al momento. Le ricette "svuota frigorifero" come le chiamo io.Quante [...]
Nonostante non siano di stagione è possibile comunque trovarle in giro e utilizzarle per la preparazione di un piatto sfizioso come questo. Mi riferisco alle zucchine, protagoniste [...]
Non c’è dubbio che i "pizzoccheri", le tagliatelle a base di grano saraceno della Valtellina (75% semola di frumento duro, 25% farina di grano saraceno), siano in sé, per profondità di [...]
OOOOops, totalmente persa in mille faccende e altrettanti casini, mi sono dimenticata del blog. Che non è grave, però è difficile che io lo ignori completamente. Ebbene, c'è una prima volta [...]
I pizzoccheri sono un formato di pasta riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale della Valtellina, originari di Teglio.Conosciuti un pò ovunque e molto apprezzati, soprattutto nei [...]
La zuppa alla valdostana non esiste, esiste la “seupa à la Vapelenentse”. Ribadisco che la questione secondo me è l’utilizzo di un termine che richiama una regione senza un [...]
che fai provochi? … .. in effetti avevo già letto la ricetta ieri e volevo rispondere con il mio solito impeto polemico, ma la notte porta consiglio, salvo provocazioni!!!! Quello che [...]
Iniziamo l'anno con una ricetta molto gustosa. Ma perchè proprio questa ricetta francese? Presto detto: la bravissima Alessandra Giovanile del blog Ricette di cultura ha lanciato per il 2014 [...]
Ecco come preparare un piatto sfizioso dal sapore rustico per conquistare tutta la famiglia a tavola, scopriamo oggi la ricetta tradizionale del gateau di patate e carciofi per una torta salata [...]
Ingredienti per 6 persone:1 kg di patate bianche20 g di funghi secchi400 ml di latte180 g di formaggio (a piacere, ad esempio: provola, fontina, asiago.....)80 g di yogurt greco5 cucchiai di [...]
….Il risotto avanzato: si formano delle pallottoline, si passano nell’uovo, si cospargono di pane grattugiato e si friggono nel burro. ….Il riso in bianco avanzato: si alternano in una [...]