”Gli alberi fioriscono perché non possono parlare”Franco Arminio Il prossimo 5 maggio Eataly Torino offrirà a Tenuta di Fessina una splendida occasione per raccontare lo straordinario [...]
“Cogliendo/ Tutti i sensi della vita/ E così senti l’odore del cielo/ Risalire da questa terra/ Arsa/ Dal vento bassa che muschia i colori/ Raccontando la presenza di cose (…)A. [...]
_Guy HarcourtWood Ph., FortyFive10_ Wine training, Dalla Terra, London Our centennial vineyards stretch across the sloping fields of Milo and Santa Maria di Licodia, between Mt Etna top and [...]
Ingredienti 1 trancio di salmone (lato coda perchè non ci sono le spine sottili), 2 bicchieri di farina 0, 3 bicchieri di sale fino, 2 spicchi d’aglio,acqua qb, 2 rametti di [...]
“L’Etna bianco raccoglie e fonde, nel suo pallore e nel suo aroma, nella sua freschezza e nella sua vena nascosta di affumicato, le nevi perenni della vetta e il fuoco del vulcano”. [...]
Appena stappato, mentre l’Etna è in eruzione, l’ Etna DOC Bianco A’ Puddara 2012, Carricante in purezza. Ancora pochi mesi affinamento in bottiglia, sarà sul mercato ad aprile 2014. [...]
_Il Musmeci 2012, Etna DOC Bianco Superiore, Carricante 100%. Foto di Andrea Gori_ Correva l’anno 2009. Nel triangolo della Trinacria, acidità, sapidità e cuore. La primissima recensione dei [...]
Castelletto Ticino, Piemonte orientale al confine col Lago Maggiore: per uscire da una zona commerciale ad alto tasso di capitale serve la via giusta per arrivare al Rosso di Sera, “non [...]
Magnifico ritratto di A’ Puddara 2011, Vino Oro Sicilia Slow Wine, Trattoria Da Burde. Insuperabile Andrea Gori. “Tenuta di Fessina Etna Bianco A Puddara 2011 Bianco Vino Oro Sicilia Slow [...]
“Così in gelida selce anco dimora/ chiusa favilla e talor d’Etna il seno/ sotto falda di neve arso fiammeggia”.GIOVAN BATTISTA GUARINI, Amoroso pallore, argomento di grande incendio [...]
Quando abbiamo il privilegio d’incontrare qualcuno avvezzo ad andare dal vino senza aspettare che sia il vino a mostrarsi, come raccomandava Filiberto Lodi all’amico Mario Soldati, [...]
_IL MUSMECI Bianco 2012, Etna DOC Superiore. Cru di Carricante proveniente da Milo. In uscita sul mercato ad aprile 2014. Produzione: 3000 bottiglie e 100 magnum_ “Possiamo cambiare le cose [...]
I progetti sono promesse che la fantasia fa al cuore. Jean-Louis Vaudoyer, La bien-aimée, 1909. In un’ottica di promozione più puntuale dell’Etna e dell’identità fortemente [...]
Lo conoscono meglio i doganieri che Google, Erhard Tutzer, il vivaista altoatesino che per 50 anni, con la sua società Wine Plant, ha fatto ogni tipo di ricerca possibile sulla e con la pianta [...]
Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
Giornata davvero splendida a Fessina! I nostri ospiti giapponesi sono arrivati con una puntualità lodevole, accompagnati dalla simpaticissima signora Masakoka, interprete che abita a Roma, [...]
“Le fiamme eruttate dal vulcano hanno prodotto terribili devastazioni. (…) E attualmente, ogni tre-quattro anni l’Etna riversa grandi torrenti di lava sulla pianura sottostante, [...]
Sabato 19 ottobre si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vini “TRE BICCHIERI” della Guida del Gambero Rosso 2014 a Roma. Tra le aziende a cui è stato conferito il prestigioso [...]
Appena svoltasi la bella presentazione della Guida ”VIGNAIOLI E VINI D’ITALIA 2013“. Curata dal capo redattore del Corriere della Sera Luciano Ferraro e dal sommelier di fama [...]
La prima delle principali Guide ai vini d’Italia è stata presentata oggi a Firenze, nel suggestivo scenario della Stazione Leopolda. “Il quadro complessivo dei vini eccellenti – recita [...]
Amo tutti i miei vini come figli, perché raccontano di me, della mia identità. Mi è capitato già di rivelare come la mia storia con il vino sia anche un percorso di rinascita, un modo per [...]
Arricrìa!* *Arricrìa è “L’amore che beve”, l’amore “che ci tende la sua mano in un ultimo caldo abbraccio dentro un bicchiere siciliano”. Arricrìa compare anche nella frase che [...]
“Avete presente quando vi innamorate? Quando l’ambiente esterno è lontano da voi e non esiste altro che la persona amata? Ebbene, degustare un vino è la stessa cosa. Siete solo voi e il [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]