La ricetta nella mia testa doveva essere fatta con i paccheri, ma in dispensa non c'erano e quindi ecco qui i conchiglioni con cozze, patate e pomodori, buoni buonissimi! Possiamo quindi [...]
di Luciano Pignataro Può sembrare strano ma in realtà è sullo spaghetto con le cozze che abbiamo stappato Chardonnay, lavorato in rovere proveniente da una particella della Maison dei [...]
L'articolo Il vino in 300 battute: Champagne Les Sillon 2012 Legras&Haas proviene da Lavinium. Può sembrare strano ma in realtà è sullo spaghetto con le cozze che abbiamo stappato [...]
A La Spezia e provincia i muscoli ripieni sono scontati. Avete letto bene, perché questo straordinario piatto della tradizione locale è un’icona della comunità, come il Palio [...]
Avete voglia di un primo piatto estivo super gustoso per una cena con amici? Provate la ricetta della pasta pesto e cozze… L'articolo Ospiti a cena d’estate? Cucina la pasta pesto e [...]
A San Francisco lo chiamano cioppino, nel Levante ligure è invece noto come ciuppìn o ciupìn: in pratica è una zuppa di pesce, che lega due mondi separati da migliaia di chilometri e [...]
Cosa preparare oggi? Semplice! La ricetta del giorno che abbiamo scelto per voi per cucinare un secondo piatto perfetto da portare in tavola per le occasioni speciali! La domenica è un giorno [...]
Il colore esterno tendente al rosso e la pasta interna gialla compatta rende le patate con buccia rossa a dir poco sfiziose. La polpa è molto più soda, motivo per cui si prestano a cotture [...]
Scoprite i migliori piatti tipici del Salento da gustare se siete in zona, oppure da preparare a casa con le ricette tradizionali facili e veloci da realizzare. La Puglia è, come [...]
Per un’ottima impepata di cozze, la scelta della cozza al banco pescheria è fondamentale. Comprare le cozze fresche è alla base per la riuscita... The post Come riconoscere cozze fresche [...]
Questa piatto è molto apprezzato per il suo sapore intenso e ricco di profumi di mare, per questo lo abbiamo scelto come ricetta del giorno da proporvi per il menu di oggi. Siete al mare o in [...]
Con la ricetta del giorno della nonna pugliese preparate un primo ricco e appetitoso che vi farà leccare i baffi, non perdete l’occasione per deliziare i vostri ospiti! Questo che vi [...]
Se volete gustare un pranzo di mare eccellente e siete in cerca dei migliori ristoranti di pesce di Fiumicino ecco quali sono secondo Gambero Rosso. Si pensa a Fiumicino come il luogo dove sorge [...]
La nostra ricetta del giorno oggi è un contorno sfizioso adatto a essere consumato a pranzo o a cena per contrastare il caldo. L’insalata estiva di pomodoro è un piatto tipico da [...]
Che ne dite di preparare una chitarrina di mare per deliziare gli ospiti a pranzo con una ricetta di un primo alla marinara molto appetitoso? La chitarrina di mare è un primo piatto eccellente [...]
Esiste un mito diffuso relativo a quale sia il periodo migliore in cui mangiare le cozze, ma non è quello che pensi. I frutti di mare possono piacere o meno e non tutti li possono mangiare. [...]
Scopri la ricetta tradizionale della tiella barese, un piatto che unisce riso, patate e cozze. Ecco come prepararlo come un vero pugliese! La cucina pugliese è conosciuta per i suoi sapori [...]
In redazione, all’apprendere che la Festa della Cozza Selvaggia di Marina di Ravenna comprende una visita alle piattaforme Eni, c’è stato un alzamento sincrono di sopracciglia. [...]
Il risotto alla pescatora è un piatto che porta con sé i sapori intensi e genuini del mare, un connubio perfetto tra il riso e i frutti di mare freschi. Questo piatto rappresenta un [...]
La zuppa di cozze è uno dei piatti iconici della cucina mediterranea, ma in versione più piccante: ecco come prepararla! La zuppa di cozze è un piatto tradizionale della cucina mediterranea, [...]
Il risotto allo scoglio è super gustoso ed è una perfetta alternativa di quello alla Pescatora. Ci si innamora del suo profumo di mare! In estate certi piatti sono un must: non si può non [...]
La ricetta per preparare un piatto a base di gamberetti e funghi, valido sostituto dei soliti spaghetti con le cozze. La cucina… L'articolo Stanco dei soliti spaghetti con le cozze? [...]
Adagiata lungo la sponda sinistra del fiume Magra, sul confine fra Liguria e Toscana, Fiumaretta di Ameglia (SP) appare come un piccolo borgo di pescatori e villeggianti, che [...]
Il ristorante Osteria Bakarè è situato a Peschiera del Garda, non lontano dal centro della nota località gardesana, ma defilato rispetto al più turistico vecchio porto e alle rive del [...]